Garbagnate: saggio con... Bastian Contrario per la Nuova Ginnastica 80

Lo scorso sabato 4 giugno è andato in scena, al palazzetto di Molteno, il saggio di fine anno della Nuova Ginnastica 80 dal titolo "Io e... Bastian Contrario".
Erano presenti tutti gli atleti dei corsi base e del gruppo gare che hanno presentato coreografie d'insieme sul tema degli opposti.

Ad aprire le danze sono stati i corsi dell'asilo che hanno rappresentato le 4 stagioni: costume e salvagente per l'estate dei gruppi di Annone e Dolzago in contrasto con la neve dell'inverno di Garbagnate ed Ello; Sirone con primule, viole e margherite ha portato la primavera e a chiudere l'esibizione sono stati i gruppi di Oggiono e Bosisio con l'autunno. Grandi applausi dal folto pubblico per l'esercizio di gruppo "La samba delle stagioni" e dopo tanta fatica un meritato dolcetto per tutti gli atleti.

In serata è stata la volta dei corsi di ginnastica artistica. Tutte le ginnaste schierate hanno riempito il palazzetto per l'esercizio di riscaldamento "Up & Down" per poi passare alle esibizioni dei singoli gruppi: ambientazione all'interno di un carcere per Bosisio che ha rappresentato "Guardie e Ladri"; un intermezzo gastronomico "Dolce e Salato" con caramelle e patatine per Garbagnate e Annone; il gruppo di Oggiono ha fatto vivere un viaggio verso l'antica cultura cinese con lo "Yin e Yang"; dolci meduse e musiche tribali per Sirone che ha proposto il contrasto tra gli elementi "Terra e Acqua"; super moderno invece il tema di Dolzago e Ello che si sono calate nello scontro tra "Danza classica e Hip hop"; in chiusura l'eterna lotta tra il bene e il male interpretata dal gruppo gare con l'esibizione "Angeli e Demoni".

Presente alla manifestazione il presidente Carla Bonfanti che ha espresso la sua soddisfazione per la riuscita dell'evento grazie all'ottimo lavoro svolto da tutto lo staff tecnico: Simona, Elena, Sabrina, Marzia, Giulia ed Elisa le istruttrici titolari. E tutte le aiutanti: Chiara, Betty, Laura, Giorgia, Miriam, Marta, Michela, Claudia, Viola, Matilde, Ilaria, Irene e Cristina. I complimenti anche da parte di Barbara Galbusera e Gabriella Silva presenti in rappresentanza della dirigenza.
"Doverosi i ringraziamenti alla Parrocchia di Molteno che sempre ospita il saggio nel suo grande palazzetto permettendo di ospitare tutto il pubblico sempre più folto di anno in anno. E come dimenticare tutti le mamme e i papà che hanno collaborato nella realizzazione delle scenografie e dei costumi. Un grazie particolare a Andrea Longoni per le frecce ricordo del saggio, al Dj Arma e a Sigoa" fanno sapere dalla società.

Sabato 11 giugno in Villa Rosa a Molteno e domenica 12 giugno ad Ello sono le date dei prossimi appuntamenti che prevedono le esibizioni estive.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.