Oggiono: 1720 iscritti alla Camminata Avis, nell'anno in cui si celebra il 50° del gruppo
Domenica mattina a Oggiono si è svolta la 35esima edizione della Camminata AVIS, manifestazione podistica ludico motoria a passo libero.
I partecipanti potevano scegliere tra uno dei percorsi di lunghezze differenti proposti: dal più breve di 4 chilometri, al più impegnativo (ben 30 km), passando per le distanze intermedie di 7, 12 e 21 chilometri.
Già alle ore 7,30 di stamani dall'oratorio oggionese hanno iniziato a partire i primi gruppi di partecipanti, con le iscrizioni rimaste aperte fino alle 9. Nonostante il tempo incerto, in molti hanno aderito alla manifestazione, con un bilancio finale di 1720 iscritti. Un vero e proprio successo.
A partire dalle ore 10, spazio alla breve cerimonia di premiazione dei gruppi più numerosi, alla presenza dei consiglieri Ferdinando Pucci Ceresa e Nadia Teruzzi, in rappresentanza dell'amministrazione comunale oggionese. "Questa è la 35esima edizione della camminata - ha affermato Gianni Rocca, presidente del sodalizio - e cade in un anno speciale: ricorre infatti il 50esimo anniversario di fondazione della sezione AVIS di Oggiono, che festeggeremo a ottobre''.
L'iniziativa è stata promossa in collaborazione con l'AIDO - Gruppo Comunale Michela Canali, l'oratorio San Filippo Neri e Sant'Agnese e l'amministrazione comunale di Oggiono.
Ad aggiudicarsi la manifestazione - per maggiore numero di iscritti - è stato il gruppo Marciacaratesi, seguito da Ul gir de Munt.
Di seguito la classifica completa:
La premiazione del primo gruppo classificato, Marciacaratesi
I partecipanti potevano scegliere tra uno dei percorsi di lunghezze differenti proposti: dal più breve di 4 chilometri, al più impegnativo (ben 30 km), passando per le distanze intermedie di 7, 12 e 21 chilometri.
Già alle ore 7,30 di stamani dall'oratorio oggionese hanno iniziato a partire i primi gruppi di partecipanti, con le iscrizioni rimaste aperte fino alle 9. Nonostante il tempo incerto, in molti hanno aderito alla manifestazione, con un bilancio finale di 1720 iscritti. Un vero e proprio successo.
A partire dalle ore 10, spazio alla breve cerimonia di premiazione dei gruppi più numerosi, alla presenza dei consiglieri Ferdinando Pucci Ceresa e Nadia Teruzzi, in rappresentanza dell'amministrazione comunale oggionese. "Questa è la 35esima edizione della camminata - ha affermato Gianni Rocca, presidente del sodalizio - e cade in un anno speciale: ricorre infatti il 50esimo anniversario di fondazione della sezione AVIS di Oggiono, che festeggeremo a ottobre''.
L'iniziativa è stata promossa in collaborazione con l'AIDO - Gruppo Comunale Michela Canali, l'oratorio San Filippo Neri e Sant'Agnese e l'amministrazione comunale di Oggiono.
Ad aggiudicarsi la manifestazione - per maggiore numero di iscritti - è stato il gruppo Marciacaratesi, seguito da Ul gir de Munt.
Di seguito la classifica completa:
Marciacaratesi, Carate Brianza 86
Ul gir de Munt, Montesiro 65
Sport club Libertas, Sesto San Giovanni 41
Podisti valssinesi, Asso 36
Dialogo Club, Olgiate Comasco 26
Gruppo marciatori, Desio 24
Pian Sciresa, Malgrate 23
San Michele, Monticello 23
G.P.L., Galbiate 22
Podisti Romanò 21
A.L.S. Cremella 20
G.S.O., Rogoredo 19
Brianza Nord, Alzate Brianza 17
Atleti Giuriati, Milano, 16
AVIS Cabiate 15
Marathon Club, Seveso 15
Runner Robbiano 14
Gruppo Manzoniano, Lecco 13
Tra de Nun, 11
Polisportiva San Marco, Cantù 11
Amici dello Sport, Briosco 11
In Cigna, Sesto San Giovanni 9
Camminatori S. Anna, Senna comasco 8
Nuova Ronchese, Ronco Briantino 8
Maratoneti Cagliano 6
Cammina Dasi 3
M.Mo.