Cibrone: bagno di folla per il 50° anniversario sacerdotale di don Mario Carzaniga, dallo stile "allegro, tuonante e cordiale"

Grande gioia domenica mattina a Cibrone di Nibionno, dove è stato celebrato il 50° anniversario del parroco don Mario Carzaniga. Bagno di fedeli e parata di autorità e sacerdoti alla messa d'oro, programmata per le ore 11 presso la chiesa parrocchiale di San Carlo Borromeo.




VIDEO





Alla celebrazione animata dalla corale parrocchiale di Merone hanno preso parte, oltre a numerosi sacerdoti legati alla parrocchia di Cibrone, anche le autorità civili rappresentate dal sindaco di Nibionno Claudio Usuelli e militari con il maresciallo Mauro Ruggieri, al comando della stazione dei Carabinieri di Costa Masnaga.



Don Mario Carzaniga, parroco di Cibrone, con i sacerdoti e le autorità intervenute alla festa del 50° anniversario sacerdotale

Una spirituale letizia: così Monsignor Angelo Pirovano, segretario di Stato Vaticano chiamato a tenere l'omelia, ha voluto descrivere il particolare giorno di festa. "Cristo ti ha scelto tra mille e mille, ti ha chiamato in disparte per affidarti i suoi doni salvifici. La tua vita - ha sottolineato, rivolgendosi direttamente al festeggiato - è stata servizio proprio come quella degli apostoli. Nel tuo ministero hai manifestato una totale dedizione a Dio e al Suo popolo".



Da sinistra il decano di Erba don Isidoro Crepaldi e Mons. Angelo Pirovano della segreteria di Stato Vaticano

Una storia lunga 50 anni e iniziata il 28 giugno 1966, quando don Mario ricevette il sacramento sacerdotale dal cardinale Giovanni Colombo. Seguì la messa a Bernareggio, paese natale, nella solennità dei SS. Pietro e Paolo. Affetto, stima e preghiera hanno accompagnato quei giorni, restando poi una costante sia nella prima esperienza come coadiutore a Milano, nella chiesa del Santissimo Cuore in Ponte Lambro, sia nei 13 anni trascorsi come parroco a Lignano di Locate Triulzi e poi, ancora, nei 33 anni come guida spirituale della frazione nibionnese di Cibrone. Un lungo cammino, insomma, fatto di gioia ma anche di sofferenza per il parroco.



Il sindaco di Nibionno Claudio Usuelli e il parroco di Cibrone

Mons. Pirovano si è poi soffermato sul segreto dell'ordinazione del parroco di Cibrone: il rapporto con Dio. "La vita umana è un rapporto con il tempo, lo spazio, la storia e anche un rapporto sociale. Per dare una definizione esatta alla nostra esistenza dobbiamo stabilire un legame con Dio, che è la perfezione della nostra vita. Il segreto di don Mario è stato quello di compiere la volontà di Dio in un rapporto di fede e amore. L'iniziativa è scaturita dal cuore stesso di Dio. Al primato della domanda segue sempre la libertà della risposta e don Mario ha risposto sì alla chiamata del Signore".

Galleria fotografica (11 immagini)



Infine, monsignor Angelo Pirovano ha cercato di "intercettare" tre stati d'animo vissuti da don Mario Carzaniga in occasione della sua festa. In primo luogo il pensiero è andato ai genitori del sacerdote, papà Vittorio e mamma Emilia, che lo hanno incoraggiato all'inizio del suo ministero. Un sentimento dunque legato al ricordo del passato non come compiacimento per quanto fatto ma, piuttosto, come memoria grata per il dono d'amore ricevuto da Dio.



Da sinistra don Isidoro Crepaldi, don Mario Carzaniga e Mons. Angelo Pirovano

In secondo luogo, ciò che non è mai mancato in don Mario è "l'impegno a vivere il presente con passione, generosità e passione, come se fosse il primo giorno". "Il sacerdozio non è un vanto, ma è un servizio da compiere per gli altri. È una missione esaltante, ma anche esigente. È la responsabilità del gregge, di una comunità che Gesù buon pastore affida ai suoi ministri, - ha aggiunto Mons. Pirovano - chiamati ad essere guida della comunità e dei singoli verso il Signore. È la missione della parola, dell'eucarestia e dei sacramenti. È un compito di amore che non è un peso, ma è la carità pastorale che accompagna chi segue Dio".



Le autorità intervenute alla celebrazione di domenica. 
In prima fila il sindaco di Nibionno Claudio Usuelli, il maresciallo dei Carabinieri di Costa Masnaga Mauro Ruggieri, l'assesore Marta Casiraghi, il consigliere Fabio Tripicchio. Dietro altri rappresentanti dell'amministrazione comunale nibionnese

Da ultimo l'invito a guardare al futuro con tanta fede: "Occorre guardare all'eternità di Dio, che è l'unico orizzonte della nostra vita. Don Mario, come ogni sacerdote, è lo strumento che prolunga e rende attuale la presenza di Dio in mezzo a noi diffondendo tanta amicizia. Grazie don Mario per la sua fedeltà al Signore e per l'amore verso la sua comunità" ha concluso Monsignor Pirovano.




A prendere parola, al termine della funzione eucaristica, anche don Isidoro Crepaldi, a capo del decanato di Erba, che ha voluto definire lo stile di don Mario Carzaniga "allegro, cordiale e tuonante": "Esprimo la mia gratitudine a don Mario per i 50 anni di servizio al Signore e alla sua Chiesa. Mi auguro che possa sempre annunciare la misericordia di Dio con la voglia di annunciare sempre il Vangelo. Le auguro, don Mario, di essere sempre la voce di Dio, della Sua misericordia e tenerezza. Che il Signore possa portare a compimento l'opera di amore e salvezza che ha iniziato in te" ha sottolineato il decano.



Saluti e ringraziamenti sentiti sono arrivati anche dal primo cittadino nibionnese: "Ha coccolato e visto crescere numerosi bambini, tra cui il sottoscritto, che ora sono padri e madri di famiglia. Ha aiutato a risolvere tanti problemi sempre con dignità e serenità, non ha mai fatto mancare il suo sostegno alla comunità che oggi è riunita per ringraziarla. Le auguro che questi cinquant'anni non siano un punto di arrivo, ma una nuova partenza fatta di entusiasmo".
Ha voluto esprimere parole di riconoscenza anche lo stesso don Mario Carzaniga. Visibilmente commosso, il parroco di Cibrone ha ringraziato Dio per sua presenza amorevole durante gli anni del suo ministero: "Aiutatemi con la vostra preghiera, affinché possa continuare a rinnovare il mio atto di fede e di amore verso Dio a cui devo tutto" ha detto.
Il secondo "grazie" è andato ai propri genitori: "Da loro ho avuto la vita e un grande esempio". Sentito il ringraziamento anche ai famigliari: sorelle, cognati, zii e zie, parenti dal monzese e dal milanese intervenuti alla cerimonia. Un pensiero speciale è andato alla zia Rita, che lo ha accudito e curato con delicatezza e riservatezza durante il periodo della malattia.



Don Mario Carzaniga

Don Mario ha poi espresso particolare gioia per i messaggi di auguri recapitati in parrocchia da Papa Francesco e dal cardinale milanese Angelo Scola. Un pensiero grato è andato poi ai sacerdoti presenti, alle autorità militari e civili, all'istituto "Casa Maria delle Grazie" oltre che a tutti i benefattori e ai numerosi collaboratori della parrocchia: lettori, chierichetti, catechisti e adolescenti, guidati da Massimiliano. "Senza di loro, nulla si farebbe" ha specificato il parroco di Cibrone.
Spazio poi ad un ricco buffet sul piazzale della chiesa. La giornata si è poi conclusa in serata con il concerto del corpo musicale "S. Cecilia" di Costa Masnaga.



La festa per il 50° anniversario sacerdotale di don Mario era già iniziata venerdì e sabato sera con la messa animata e la proiezione di un film sulle tappe fondamentali del suo ministero sacerdotale.
S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.