Al “Fumagalli' distributori di frutta e verdura per sensibilizzare gli alunni sulla corretta alimentazione
Da un'indagine effettuata dalla Provincia di Lecco emerge che gli studenti lecchesi delle superiori non consumano, in particolare quando sono a scuola, nè frutta nè verdura, ai quale preferiscono patatine, hamburger e merende confezionate.
Solo il 5% dice invece di consumarle. "Frutta e verdura però non devono mai mancare - ha commentato Narciso Cazzato dietologo dell'Asl di Lecco - e per questo motivo plaudiamo all'iniziativa di avere a scuola, in questo caso distributori, che offrono frutta, verdura, spremute. Non sono obbligati a comprarle ma è una opportinità nella sana educazione alimentare".

Sul territorio provinciale sono cinque gli istituti scolastici che hanno i distributori di frutta e verdura. Ovviamente si tratta di prodotti freschi di ottima qualità .
All'esperienza degli istituiti scolastici Liceo Artistico, Istituti Badoni e Parini del capoluogo in questo anno scolastico (2009-10 e 2010-11) si sono aggiunti il Liceo Grassi e l'Istitituto Fumagalli di Casatenovo. "Perchà© abbiamo ritenuto che questa iniziativa porti beneficio all'alimentazione dei nostri ragazzi quando nelle pause si servono dei distributori per la merenda" ha spiegato la dirigente Aldina Arizza dell'Istituto Fumagalli.
Si chiama infatti "Progetto salute nelle scuole superiori" e fa parte di un'iniziativa promossa, oltre che dall'Ente Provincia, dall'Asl di Lecco e dall'ufficio scolastico provinciale. Obiettivo del progetto è il benessere dello studente per far comprendere l'importanza dell'alimentazione per la propria crescita.
Per promuovere il consumo di frutta e verdura l'azienda Ivs Italia spa, che ha vinto l'appalto provinciale della distribuzione (ha una propria filiale nella vicina Galbiate) è protagonista, divisa in tre campagne gratuite (anni scolastici 2009-10; e 2010-11) negli istituti.