'Improvvisando nel Parco': gli attori di Teatribu' all'Oasi di Baggero
L’improvvisazione teatrale alla conquista dell’Oasi di Baggero. Si tratta di una grande novità della primavera 2016 per il Parco Regionale della Valle del Lambro. Domenica 17 luglio alle 20,45 all’Oasi naturalistica di Baggero (via Cesare Battisti a Merone) è in programma «Improvvisando nel Parco», uno spettacolo di improvvisazione teatrale in cui il pubblico suggerirà agli attori gli argomenti su cui sviluppare le storie e gli sketch, in cui tutti gareggeranno contro tutti. Lo spettacolo era stato rimandato lo scorso 17 giugno a causa del maltempo. Ad organizzare l’evento, il primo del suo genere organizzato nel verde dell’Oasi a Merone, il Parco Regionale della Valle del Lambro in collaborazione con Associazione Teatribù.
GLI INTERPRETI - Teatribù è l’associazione culturale nata a Milano nel 1999 con lo scopo di promuovere l’improvvisazione teatrale, l’arte dello stare in scena senza testo. Oltre a essere una compagnia teatrale che propone spettacoli completamente improvvisati, Teatribù è una scuola di teatro dotata di caratteristiche uniche nel panorama delle scuole di recitazione milanesi: la sua peculiarità, infatti, è quella di convergere prevalentemente sull’improvvisazione. L’associazione culturale Teatribù è la realtà di improvvisazione più internazionale in Italia: ha partecipato ai più importanti festival di improvvisazione in Europa e nel Mondo. Alcuni esempi sono Impro a Berlino, il Chicago Improv Festival, il Seattle International Festival of Improvisation, Wurzburg Improvisationtheater Festival, Improvaganza (Edmonton), l'Istanbul Festival, Slapdash (Londra), ImproAmsterdam, Theatresports Tournament (Atlanta).
COME PARTECIPARE - Iniziativa aperta a tutti, adatta dai 10 ai 99 anni. La partecipazione è gratuita ma è consigliata l’iscrizione. Sarà possibile effettuare l’iscrizione anche la sera stessa dell’iniziativa, fino ad esaurimento dei posti. Per informazioni ed adesioni basta contattare via mail l’indirizzo eventi@parcovallelambro.it vitare la pagina dedicata http://www.parcovallelambro.it/improvvisando-nel-parco o telefonare allo 0362 970 961 / 2.
«”Improvvisazione nel Parco” è il quarto appuntamento che organizziamo quest’anno con l’arrivo della bella stagione a Baggero. Il primo, in ordine di tempo, è stato “Ti porto la Luna” dove, in collaborazione con quattro comuni del territorio, abbiamo avuto la possibilità di osservare da vicino un frammento di Luna raccolta dalla Missione Apollo 15 nel 1972. Poche settimana fa abbiamo organizzato invece “Fish & Bubbles” uno spettacolo di bolle di sapone e clown e solo sabato scorso lo splendido concerto di Arthur Miles & Kool Breeze – ha spiegato l’Avv. Eleonora Frigerio, Presidente del Parco Valle Lambro – Dopo l’inaugurazione, avvenuta un anno fa, questo ci è sembrato il modo per valorizzare una struttura unica e di pregio che, insieme all'intera oasi, è stata restituita alla cittadinanza. Abbiamo scelto ancora una volta un evento suggestivo e particolare che sappia anche dare la giusta importanza a questo luogo magico, immersi in una natura suggestiva e incontaminata, a due passi dalla città».
GLI INTERPRETI - Teatribù è l’associazione culturale nata a Milano nel 1999 con lo scopo di promuovere l’improvvisazione teatrale, l’arte dello stare in scena senza testo. Oltre a essere una compagnia teatrale che propone spettacoli completamente improvvisati, Teatribù è una scuola di teatro dotata di caratteristiche uniche nel panorama delle scuole di recitazione milanesi: la sua peculiarità, infatti, è quella di convergere prevalentemente sull’improvvisazione. L’associazione culturale Teatribù è la realtà di improvvisazione più internazionale in Italia: ha partecipato ai più importanti festival di improvvisazione in Europa e nel Mondo. Alcuni esempi sono Impro a Berlino, il Chicago Improv Festival, il Seattle International Festival of Improvisation, Wurzburg Improvisationtheater Festival, Improvaganza (Edmonton), l'Istanbul Festival, Slapdash (Londra), ImproAmsterdam, Theatresports Tournament (Atlanta).
COME PARTECIPARE - Iniziativa aperta a tutti, adatta dai 10 ai 99 anni. La partecipazione è gratuita ma è consigliata l’iscrizione. Sarà possibile effettuare l’iscrizione anche la sera stessa dell’iniziativa, fino ad esaurimento dei posti. Per informazioni ed adesioni basta contattare via mail l’indirizzo eventi@parcovallelambro.it vitare la pagina dedicata http://www.parcovallelambro.it/improvvisando-nel-parco o telefonare allo 0362 970 961 / 2.
«”Improvvisazione nel Parco” è il quarto appuntamento che organizziamo quest’anno con l’arrivo della bella stagione a Baggero. Il primo, in ordine di tempo, è stato “Ti porto la Luna” dove, in collaborazione con quattro comuni del territorio, abbiamo avuto la possibilità di osservare da vicino un frammento di Luna raccolta dalla Missione Apollo 15 nel 1972. Poche settimana fa abbiamo organizzato invece “Fish & Bubbles” uno spettacolo di bolle di sapone e clown e solo sabato scorso lo splendido concerto di Arthur Miles & Kool Breeze – ha spiegato l’Avv. Eleonora Frigerio, Presidente del Parco Valle Lambro – Dopo l’inaugurazione, avvenuta un anno fa, questo ci è sembrato il modo per valorizzare una struttura unica e di pregio che, insieme all'intera oasi, è stata restituita alla cittadinanza. Abbiamo scelto ancora una volta un evento suggestivo e particolare che sappia anche dare la giusta importanza a questo luogo magico, immersi in una natura suggestiva e incontaminata, a due passi dalla città».
