Missaglia: quasi 1600 partecipanti alla 42° ''Marcia nel verde'' organizzata dall'UPM

Più di 1500 atleti (1542 per la precisione) hanno partecipato alla quarantaduesima edizione della "Marcia nel verde di Missaglia", andata in scena nella mattinata di ieri, domenica 17 luglio. 

Lo staff UPM

Una manifestazione non competitiva organizzata come di consueto dall'UPM, Unione podistica Missaglia, che ha avuto partenza e arrivo presso il palazzetto dello sport. Al raduno, di prima mattina, si sono presentati podisti singoli e gruppi organizzati provenienti dai comuni limitrofi, ma anche da più lontano: numerosi infatti corridori arrivati per l'occasione da fuori provincia. Al via anche la campionessa ultramaratoneta Monica Casiraghi.

Il presidente dell'UPM Andrea Maggioni (a sinistra), il presidente onorario Guido Brivio e il sindaco Bruno Crippa (al centro)
premiano Avis di Oggiono e Marciacaratesi (primi due gruppi classificati)


I partecipanti hanno potuto scegliere tra tre differenti percorsi, tutti immersi nel verde dei sentieri brianzoli, tra la Valle Santa Croce, il Parco del Curone e La Valle della Nava. I tracciati erano rispettivamente di 7, 14 e 21 km.


Poco dopo le 10 è arrivato il momento delle premiazioni dei gruppi più numerosi, alla presenza del sindaco Bruno Crippa e del presidente dell'UPM, Andrea Maggioni. Non ha voluto mancare nemmeno il presidente onorario Guido Brivio, socio fondatore del sodalizio e ancora oggi figura storica per il gruppo sportivo.


Primo posto e coppa per l'Avis di Oggiono (che ha partecipato con 74 iscritti), a seguire secondi classificati i Marciacaratesi (65) e ultimo gradino del podio per il G.S. San Francesco di Desio (36). "Medaglia di legno", invece, per i Podisti Valsassinesi di Asso (28), seguiti in ordine da Polisportiva San Marco di Cantù (25), G.S. S. Michele di Cortenuova (24), Marciatori Desio (23), Sport Club Ateltico Libertas di Sesto San Giovanni (21), Avis Lazzate (21), Gruppo Podististico Avisino (20), Maneraranner (20). 


Per tutti i partecipanti, un omaggio per la partecipazione. Il ricavato della bella mattinata di sport, amicizia e divertimento all'aria aperta sarà impiegato in sostegno del settore giovanile dell'UPM.
A.Z.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.