Morbegno: testimoni di Geova, dal 29 al 31 luglio il congresso
I testimoni di Geova della provincia di Lecco e Sondrio si preparano per il loro congresso annuale. Morbegno sarà una delle 22 città in Italia che ospiteranno 83 eventi in 12 lingue. Sono previsti circa 300.000 congressisti.
Dalla Brianza, da Lecco, Erba, Calolziocorte, insieme con il resto della Provincia, saranno presenti per tre giorni – dal 29 al 31 luglio - presso il Polo Fieristico di Morbegno per assistere all’evento, dal tema: “RIMANIAMO LEALI A GEOVA”.
Il meeting prevede 49 interventi di approfondimento sul tema della lealtà. Saranno proiettati 35 video e due film nei giorni di sabato e domenica.
Efrem Gusmeroli, di Lecco ha spiegato: “gli insegnamenti biblici mostrano chiaramente l’importanza che riveste la lealtà nello stringere e mantenere relazioni stabili. Per questo il congresso si soffermerà su ciò che indebolisce e ciò che rafforza tale sentimento nella famiglia, nell’amicizia e nel rapporto con Dio. Siamo sicuri che tutti coloro che assisteranno al congresso apprezzeranno quello che è stato preparato”.
Il programma inizierà tutti i giorni alle 9:20. Venerdì e sabato terminerà alle 16:50 e domenica alle 15:45. Programma e temi si possono scaricare al seguente indirizzo: https://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/congressi/
Dal 10 Luglio scorso i Testimoni sono impegnati in una campagna di distribuzione di un invito speciale all’evento. Nel sito ufficiale dei Testimoni sono indicati le date e i luoghi dove si terranno tutti i congressi.
L’ingresso è gratuito e non si fanno collette.
Dalla Brianza, da Lecco, Erba, Calolziocorte, insieme con il resto della Provincia, saranno presenti per tre giorni – dal 29 al 31 luglio - presso il Polo Fieristico di Morbegno per assistere all’evento, dal tema: “RIMANIAMO LEALI A GEOVA”.
Il meeting prevede 49 interventi di approfondimento sul tema della lealtà. Saranno proiettati 35 video e due film nei giorni di sabato e domenica.
Immagine di repertorio del congresso
"Il discorso pubblico in programma per domenica alle 11:20 dal tema: “Quando trionferà l’amore leale sull’odio?” mostrerà in maniera pratica come sia possibile migliorare i nostri rapporti con gli altri, in un’epoca in cui le laceranti divisioni etniche, politiche e religiose, insanguinano il mondo" hanno spiegato i promotori. "Giovani e adulti saranno incoraggiati ad ascoltare le esperienze di coloro che si sforzano di essere leali in questi tempi caratterizzati da instabilità e paura".Efrem Gusmeroli, di Lecco ha spiegato: “gli insegnamenti biblici mostrano chiaramente l’importanza che riveste la lealtà nello stringere e mantenere relazioni stabili. Per questo il congresso si soffermerà su ciò che indebolisce e ciò che rafforza tale sentimento nella famiglia, nell’amicizia e nel rapporto con Dio. Siamo sicuri che tutti coloro che assisteranno al congresso apprezzeranno quello che è stato preparato”.
Il programma inizierà tutti i giorni alle 9:20. Venerdì e sabato terminerà alle 16:50 e domenica alle 15:45. Programma e temi si possono scaricare al seguente indirizzo: https://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/congressi/
Dal 10 Luglio scorso i Testimoni sono impegnati in una campagna di distribuzione di un invito speciale all’evento. Nel sito ufficiale dei Testimoni sono indicati le date e i luoghi dove si terranno tutti i congressi.
L’ingresso è gratuito e non si fanno collette.
