Oggiono: tre spazi per la celebrazione delle nozze civili, ora anche Cascina Ghisolfa
Non solo la sala consiliare e la bella Villa Sironi, ma anche Cascina Ghisolfa come scelta per celebrare il proprio matrimonio. Il Comune di Oggiono ha infatti recentemente individuato un nuovo spazio da mettere a disposizione degli sposi per la celebrazione di riti in forma civile.

Dall'inizio dell'anno è infatti attiva una convezione con il rustico che sorge sulla collina di via al Chiarè, in località Trescano, dalla quale è possibile avere una visione panoramica del lago di Annone e dei monti circostanti.


"Abbiamo avuto una proposta di convenzione e abbiamo preso in comodato gratuito uno spazio adibito a sala per celebrare i matrimoni civili" ha spiegato il sindaco Roberto Ferrari. "Abbiamo raccolto questa opportunità in quanto il Comune, ottenendo un rimborso spese per l'utilizzo dello spazio, può raccogliere risorse che consentono di mantenere altre strutture comunali, come può essere villa Sironi. C'è inoltre da dire che in questo modo possiamo ampliare l'offerta delle sale per i matrimoni, mettendo a disposizione degli interessati due ambienti che raccolgono diversi gusti".
Come già accennato, anche Villa Sironi, ex sede della biblioteca comunale, dopo l'importante restauro finanziato con fondi europei, dalla fine del 2015 è pronta ad accogliere, nella bella sala del camino, le coppie di sposi che intendono scambiarsi il fatidico "sì". La villa, nota anche come la "baita" del ragioniere Guido Sironi, è stata costruita nel 1912 in arenaria coltivata localmente ed ha uno stile liberty-coppedè.

Ma veniamo alle scelte degli sposi per il 2016. E' calato notevolmente il numero di riti celebrati nel palazzo municipale. Su una decina celebrati dall'inizio dell'anno (in gran parte si tratta di persone provenienti da fuori Oggiono), solo un paio di sono tenuti in sala consiliare: gli altri otto sono stati effettuati in sede esterna, suddivisi equamente tra Cascina Ghisolfa e Villa Sironi. "Si tratta di belle cerimonie per le quali teniamo anche un ricordo, conservando il libretto della celebrazione firmato dagli sposi, che si dichiarano soddisfatti del rito" ha aggiunto il primo cittadino.

A proposito di sogni d'amore, a Oggiono, a seguito del decreto attuativo della Legge Cirinnà, non è stata avanzata ancora nessuna richiesta di unione civile, che consente sancire legalmente il proprio legame davanti a un ufficiale dello stato civile.

Cascina Ghisolfa

Un matrimonio celebrato dal sindaco di Oggiono negli spazi esterni del rustico al Trescano
I primi riti si sono però tenuti a partire dai mesi estivi, approfittando anche dell'ambiente esterno, totalmente immerso nella natura. Anche gli spazi interni sono ben curati: sono stati restaurati mantenendo inalterate le caratteristiche originali della bella dimora.

Villa Sironi
Come già accennato, anche Villa Sironi, ex sede della biblioteca comunale, dopo l'importante restauro finanziato con fondi europei, dalla fine del 2015 è pronta ad accogliere, nella bella sala del camino, le coppie di sposi che intendono scambiarsi il fatidico "sì". La villa, nota anche come la "baita" del ragioniere Guido Sironi, è stata costruita nel 1912 in arenaria coltivata localmente ed ha uno stile liberty-coppedè.


Le nozze in Villa Sironi
M.Mau.