La ''Bottega dell'arte'' in mostra a Valtorta

La “Bottega dell’Arte” di Missaglia ha partecipato in massa a Valtorta, in Alta Val Brembana (Bergamo), all’inaugurazione della mostra personale “I Colori dell’Anima” di Angela Marabese, insegnante di pittura presso la stessa scuola di disegno e pittura brianzola, inaugurazione svoltasi alcuni giorni fa, con la presentazione da parte del giornalista e critico d’arte Silvano Valentini, presidente onorario del gruppo artistico-culturale, e la presenza, fra gli altri, del sindaco di Valtorta Piero Busi e del padre dell’artista, Luigi Marabese, principale organizzatore della mostra biennale, promossa dall’Ecomuseo di Valtorta con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.


Presenti, della “Bottega dell’Arte”, Silvano Valentini, Alba Faltoni, Angela Marabese, Olena Khudoley, Aska Mendys, Claudia Rocca, Maria Rosa Carbone, Aurora Iogà, Gerry Scaccabarozzi, Adriano Panzeri, Paolo Giudici, Vincenzo Gramignano e, in basso, Franco Fasoli, con interessamento per la mostra da parte anche dei sindaci di Cassago Brianza, Rosaura Fumagalli, e di Lendinara in Veneto (Rovigo), luogo di origine di Luigi Marabese, Luigi Viaro.
Tra i migliori lavori di Angela Marabese in mostra a Valtorta, il polimaterico e monocromatico “Suonatore di violino”, di grande suggestione emotiva, “Aspettando Ludovico”, una donna di moderna concezione compositiva evocatrice della recente nascita del nipotino Ludovico, figlio del fratello di Angela, Marco, oltre a gradevoli paesaggi, composizioni floreali e nature morte a spatola di notevole impatto spettacolare e alcune raffinate opere informali.
Della pittura di Angela Marabese, diplomata all’Accademia di Brera a Milano e residente a Costa Masnaga, il critico d’arte Silvano Valentini sottolinea “l’espressività, allo stesso tempo solare e intensamente impegnativa, e la completezza artistica, fatta di padronanza tecnica, bellezza estetica e forte comunicativa umana”.
La mostra nel Palazzo Comunale in Via Roma 5, promossa dall’Ecomuseo di Valtorta e patrocinata dal Comune, sarà aperta fino al 20 agosto, a ingresso libero, dalle ore 16,00 alle 18,30 nei giorni feriali e dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 18,30 al sabato e festivi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.