Con Harmonia Gentium 5 concerti d'organo. Il primo l'11 settembre
L'Associazione Musicale Harmonia Gentium di Lecco, che costituisce una delle più prestigiose presenza nel lecchese in ambito musicale, festeggia quest'anno il trentesimo anniversario della fondazione, 1986-2016, presentando le sue tradizionali manifestazioni:
. Rassegna Internazionale Capolavori di Musica Religiosa;
. Festival Europeo Cori Giovanili "Giuseppe Zelioli", che nelle ultime due edizioni, è stato
premiato con la "Medaglia del Presidente della Repubblica": nel 2014 da Giorgio Napolitano e quest'anno da Sergio Mattarella;
. Rassegna Organistica "Giuseppe Zelioli", giunta alla venticinquesima edizione.
L'elevato livello artistico della Rassegna Internazionale e del Festival Europeo è frutto della direzione del M° Pier Angelo Pelucchi, sia per quanto riguarda la scelta dei programmi che per quella degli esecutori.
Quanto alla partecipazione del pubblico, le stesse manifestazioni possono vantare un'ottima risposta che, tra l'altro, ha indotto la RAI-TV a trasmettere sul canale uno della rete nazionale la Messa di chiusura del Festival Europeo di quest'anno.
Cogliendo l'occasione del venticinquesimo della Rassegna Organistica, si è voluto dare inizio a una "Campagna Promozionale della Musica Organistica", articolata su due fronti:
. proposta generalizzata di visualizzazione in youtube di un "trailer" che offra ai neofiti la possibilità di vedere un organista in azione, standosene a casa propria;
. ampliamento dell'offerta di concerti, mediante l'inserimento di Concerti d'Organo anche nella Rassegna Capolavori di Musica Religiosa.
Avendo il direttore artistico della Rassegna Organistica, M° Luciano Zecca, postato in rete alcune sue esecuzioni, si è scelto di proporre, quale "trailer", la Toccata "dorica" BWV 538 di J. S. Bach (durata 5 minuti), che conta oltre 54.000 visualizzazioni distribuite in 167 nazioni, e che ha ottenuto lusinghieri commenti (in youtube digitare: zecca dorica).
La magistrale esecuzione del brano e l'ottima ripresa, offrono l'opportunità di apprezzare il notevole impegno richiesto all'Organista dall'impiego contestuale delle mani e dei piedi su tastiere e pedaliera, cosa che, nella pratica, risulta impossibile vedere, stante la posizione nella quale sono abitualmente collocati gli organi nelle chiese.
L'auspicio è che l'invito a guardare il "trailer" raggiunga il maggior numero di persone, che le induca ad apprezzare la "musica organistica" e le invogli poi a partecipare ai prossimi Concerti d'Organo:
. Domenica 11 settembre 2016 ore 21
Imberido di Oggiono (LC) Chiesa Parrocchiale di San Giorgio
Pierluigi Mencattini violino
Walter D'Arcangelo organo
. Giovedì 22 settembre 2016 ore 21
Onno di Oliveto Lario (LC) Chiesa Parrocchiale di San Pietro Martire
Ferruccio Bartoletti organo
. Venerdì 30 settembre 2016 ore 21
Lecco (LC) Basilica Prepositurale di San Nicolò
Organista titolare della Cappella Pontificia Sistina
Juan Paradel Solé organo
(in collaborazione col Comitato Gemellaggi del Comune di Lecco)
. Sabato 22 ottobre 2016 ore 21
Asso (CO)
Duo Cloisonné
Stefano Casiraghi tromba
Flavia Crotta organo
. Sabato 29 ottobre 2016 ore 21
San Giovanni di Lecco (LC) Chiesa Parrocchiale di San Giovanni
Organo a 4 mani
Giuliana Maccaroni organo
Martino Pòrcile organo
. Rassegna Internazionale Capolavori di Musica Religiosa;
. Festival Europeo Cori Giovanili "Giuseppe Zelioli", che nelle ultime due edizioni, è stato
premiato con la "Medaglia del Presidente della Repubblica": nel 2014 da Giorgio Napolitano e quest'anno da Sergio Mattarella;
. Rassegna Organistica "Giuseppe Zelioli", giunta alla venticinquesima edizione.
L'elevato livello artistico della Rassegna Internazionale e del Festival Europeo è frutto della direzione del M° Pier Angelo Pelucchi, sia per quanto riguarda la scelta dei programmi che per quella degli esecutori.
Quanto alla partecipazione del pubblico, le stesse manifestazioni possono vantare un'ottima risposta che, tra l'altro, ha indotto la RAI-TV a trasmettere sul canale uno della rete nazionale la Messa di chiusura del Festival Europeo di quest'anno.
Cogliendo l'occasione del venticinquesimo della Rassegna Organistica, si è voluto dare inizio a una "Campagna Promozionale della Musica Organistica", articolata su due fronti:
. proposta generalizzata di visualizzazione in youtube di un "trailer" che offra ai neofiti la possibilità di vedere un organista in azione, standosene a casa propria;
. ampliamento dell'offerta di concerti, mediante l'inserimento di Concerti d'Organo anche nella Rassegna Capolavori di Musica Religiosa.
Avendo il direttore artistico della Rassegna Organistica, M° Luciano Zecca, postato in rete alcune sue esecuzioni, si è scelto di proporre, quale "trailer", la Toccata "dorica" BWV 538 di J. S. Bach (durata 5 minuti), che conta oltre 54.000 visualizzazioni distribuite in 167 nazioni, e che ha ottenuto lusinghieri commenti (in youtube digitare: zecca dorica).
La magistrale esecuzione del brano e l'ottima ripresa, offrono l'opportunità di apprezzare il notevole impegno richiesto all'Organista dall'impiego contestuale delle mani e dei piedi su tastiere e pedaliera, cosa che, nella pratica, risulta impossibile vedere, stante la posizione nella quale sono abitualmente collocati gli organi nelle chiese.
L'auspicio è che l'invito a guardare il "trailer" raggiunga il maggior numero di persone, che le induca ad apprezzare la "musica organistica" e le invogli poi a partecipare ai prossimi Concerti d'Organo:
. Domenica 11 settembre 2016 ore 21
Imberido di Oggiono (LC) Chiesa Parrocchiale di San Giorgio
Pierluigi Mencattini violino
Walter D'Arcangelo organo
. Giovedì 22 settembre 2016 ore 21
Onno di Oliveto Lario (LC) Chiesa Parrocchiale di San Pietro Martire
Ferruccio Bartoletti organo
. Venerdì 30 settembre 2016 ore 21
Lecco (LC) Basilica Prepositurale di San Nicolò
Organista titolare della Cappella Pontificia Sistina
Juan Paradel Solé organo
(in collaborazione col Comitato Gemellaggi del Comune di Lecco)
. Sabato 22 ottobre 2016 ore 21
Asso (CO)
Duo Cloisonné
Stefano Casiraghi tromba
Flavia Crotta organo
. Sabato 29 ottobre 2016 ore 21
San Giovanni di Lecco (LC) Chiesa Parrocchiale di San Giovanni
Organo a 4 mani
Giuliana Maccaroni organo
Martino Pòrcile organo
