Bulciago: in tanti per il raduno ''Cuore di Maglia on the road''

Una giornata animata dalla voglia di stare insieme e di condividere il comune impegno a favore dei bimbi prematuri quella trascorsa ieri a Bulciago.
Il piccolo paese brianzolo ha ospitato “Cuore di Maglia on the road”, evento promosso a livello nazionale per permettere a tutte le donne coinvolte di incontrarsi, lavorare insieme e condividere esperienze.

Un gruppo di partecipanti al raduno "Cuore di Maglia on the road" a Bulciago.
Prima a destra, seduta, l'ambasciatrice per i territori di Como e Lecco Vilma Cuppari

Un’iniziativa itinerante, dunque, già approdata in Sicilia oltre che a Torino e Verona, e giunta sabato anche nel territorio lecchese. Il Piccolo Museo della tradizione contadina è stato lo scenario per il raduno di tutte le iscritte all'associazione “Cuore di Maglia” delle province di Lecco e Como. Alla festa, coordinata dall’ambasciatrice Vilma Cuppari e dal gruppo bulciaghese del sodalizio, sono arrivate donne da Tirano, Brescia, Milano oltre che dai più vicini Asso, Valmadrera, Tabiago e Lecco.
“L’idea di questa manifestazione è quella di collaborare e creare aggregazione tra i vari gruppi. Siamo riusciti ad avere una buona rappresentanza di ambasciatrici di diversi territori, tra cui quello di Milano est” ha spiegato la Cuppari.

Divertirsi e lavorare a maglia. Sono stati questi gli "input" dati alle partecipanti dell’evento, che ha avuto inizio intorno alle ore 11.00. Nel verde esterno, tra il Piccolo Museo e la chiesetta dei Santi Cosma e Damiano, erano dislocati stand con piccoli abitini e materiali. Non mancava nemmeno il punto ristoro con dolci e bevande, dal caffè ai succhi di diversi gusti.

La giornata si è conclusa nel tardo pomeriggio con la merenda e l’assaggio della torta a sorpresa con il logo dedicato all’associazione. “Sono venute a trovarci un centinaio di persone, non ci aspettavamo un successo così grande. Sono contenta del riscontro che ha avuto questo evento” ha infine commentato l’ambasciatrice di “Cuore di Maglia” per i territori di Como e Lecco.

Il prossimo appuntamento con l’associazione sarà il 17 novembre. In previsione della Giornata Mondiale del nato prematuro, le donne del gruppo di Bulciago e non solo lavoreranno per realizzare piccoli capi in lana di colore lilla (secondo il colore indicato a livello internazionale) da consegnare ai reparti di terapia intensiva degli ospedali del territorio.

Inoltre, si inizierà a darsi da fare con il confezionamento di corredini di colore rosso per Natale.
S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.