Oggiono: il Banco Alimentare della Caritas anche nelle scuole per sensibilizzare gli alunni a donare



Continua l'impegno della Caritas nell'oggionese sul fronte della raccolta di viveri attraverso il Banco Alimentare da destinare a famiglie in difficoltà . Un impegno importante, che quest'anno assume ancora più rilevanza data la crescita di richieste di aiuto da parte di famiglie sia italiane che straniere strette sempre più dalla morsa della crisi economica.
E la campagna di sensibilizzazione e di raccolta di generi alimentari quest'anno ha deciso di passare anche attraverso il canale della scuola, che si è posta in prima linea in quanto luogo educativo.

immagini_951.jpg

I cesti per la raccolta di generi alimentari collocati in comune ad Oggiono

Infatti venerdì 11 dicembre alle ore 8.30 nell'aula magna dell'istituto secondario superiore "V.Bachelet" e sabato 12 dicembre alle ore 10.00 nell'atrio scuola media "Marco d'Oggiono" i volontari della Caritas incontreranno gli studenti per presentare l'iniziativa di solidarietà  che consiste nella raccolta di generi alimentari non deperibili in occasione del Natale 2009.
Un'iniziativa che il referente decanale Caritas Giuseppe Riva ha definito molto positiva: "Sono molto grato alle coordinatrici dell'iniziativa, la prof.ssa Belinda Corridore dell'Istituto Bachelet e la prof.ssa Antonella Pelucchi della scuola media. Inoltre un ringraziamento va anche ai rappresentanti di classe, agli studenti e alle loro famiglie per quanto potranno fare per venire incontro alle esigenze delle persone in difficoltà " che ha voluto inoltre richiamare il discorso alla città  pronunciato dal cardinale Dionigi Tettamanzi alla vigilia di Sant'Ambrogio: "La solidarietà  riveste i tratti del dovere. È un aspetto che viene sottolineato con forza anche dalla nostra Costituzione. Tra i "principi fondamentali" viene affermato il profondo legame tra i "diritti inviolabili dell'uomo" e "l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà  politica, economica e sociale" (art. 2). È questo il grande patto sociale che mantiene coesa una città . Qui è in gioco una virtù cardinale, è in gioco la giustizia!".
I generi alimentari raccolti saranno ritirati sabato 19 dicembre, alle ore 9.00 alla Scuola media e alle ore 11.05 all' Istituto Bachelet, grazie anche alla collaborazione della Protezione Civile di Galbiate e conferiti al Banco Caritas.
Inoltre ad aderire all'iniziativa di solidarietà  è stato anche il comune di Oggiono che ha deciso di mettere a disposizione uno spazio all'interno del municipio per la raccolta di generi alimentari e di diffondere il messaggio per sensibilizzare la cittadinanza a questo piccolo gesto di solidarietà . "L'idea di una collaborazione tra il Comune e la Caritas è nata dall'aumento delle richieste di aiuto avanzate da molte famiglie - ha spiegato il sindaco Roberto Ferrari - poichà© già  esisteva l'iniziativa del Banco Alimentare abbiamo pensato di lavorare in sinergia, sperando che possa essere una proposta che dia buoni frutti".

Per chiunque volesse dare una mano si segnala la possibilità  di conferire al BANCO CARITAS presso l'Oratorio di Molteno Viale della stazione -
(APERTO IL VENERDì DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 19.00)
generi alimentari, dolci, frutta secca o quant'altro possa allietare le tavole di persone bisognose in queste giorni di festa.
Un contributo in denaro per sostenere l'iniziativa si potrà  versare a :
CARITAS DECANALE presso Banca Intesa Sanpaolo di Galbiate. Codice IBAN IT54U0306922910612000351542
M.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.