Missaglia: i ladri di nuovo in azione a Contra, ai danni di una palazzina già ''visitata''. Furti in casa e su auto anche a Sirtori

Immagine di repertorio del complesso residenziale di Via Cantù
Difficile stabilire se si tratti della stessa banda. Quel che è certo è che i ladri sembrano essersi ''affezionati'' (si fa per dire purtroppo) al complesso residenziale di Via Cantù, a Contra di Missaglia, che nella serata di lunedì si è reso nuovamente scenario di un furto. L'episodio è avvenuto intorno alle ore 21 ai danni di una delle palazzine situate alle spalle dei campi da tennis comunali. Gli ignoti malviventi devono essersi arrampicati tramite uno dei canali di scolo esterni, riuscendo a raggiungere il balcone. Una volta dentro, dopo aver probabilmente forzato una finestra, hanno rovistato in ogni angolo dell'appartamento, mettendo a soqquadro le varie stanze, alla ricerca di oggetti di valore da asportare. Ad interrompere la razzia è stata la padrona di casa che, rientrata nella propria abitazione si è trovata di fronte due malviventi, intenti a portare a termine il ''lavoro'' avviato pochi istanti prima. Le urla di spavento lanciate dalla vittima all'indirizzo degli sconosciuti hanno così richiamato l'attenzione dei vicini di casa, spingendo i ladri a dileguarsi a gambe levate. Non è nota al momento la direzione di fuga imboccata dalla banda, che potrebbe aver sfruttato l'area boschiva attigua al complesso residenziale, che si apre verso la confinante frazione di Ossola, per nascondersi e far perdere così le proprie tracce.
Una nuova incursione dunque a Contra di Missaglia, già teatro di una serie di furti verificatisi una manciata di settimane fa approfittando del periodo di ferie, quindi dell'assenza dei padroni di casa. I ladri erano infatti entrati in azione ai danni della palazzina situata di fronte a quella visitata nella serata di ieri, razziando ben tre appartamenti. Ma non è finita qui: nei giorni successivi mentre ai campi da tennis si svolgeva la festa di San Bartolomeo, patrono di Contra, in Via Agazzino una banda metteva a segno furti negli appartamenti della cooperativa Armonia e ancora, nella confinante Ossola e in Via dei Cacciatori. Lo scorso febbraio invece, i ladri avevano violato la stessa proprietà di ieri sera, visitando alcuni dei box sotterranei.
Insomma, un quadro non idilliaco per i residenti di Contra, ma non soltanto per loro. Nella notte tra sabato e domenica i ladri
La zona attigua alla scuola primaria di Sirtori
hanno tentato di mettere a segno un furto in Via alle Valli, località Cascina Monte; è stato il padrone di casa a sorprenderli suo malgrado sulle scale della propria abitazione, sventando così la sgradita incursione. La scorsa settimana era stata invece la frazione di Lomaniga a rendersi scenario di un tentato furto; la proprietaria di un'abitazione di Via Leonardo da Vinci, nei pressi della scuola dell'infanzia, aveva infatti notato i ladri all'interno della sua proprietà. Un intervento provvidenziale il suo, dal momento che anche in quel caso la banda aveva preferito battere in ritirata.
Furti nel week-end anche nella vicina Sirtori; a finire di notte nel mirino dei ladri sono state infatti due abitazioni situate in Via Belvedere, all'imbocco dell'ex strada panoramica di collegamento a Montevecchia, zona piuttosto isolata rispetto al centro paese. Un furto su auto si è invece registrato lunedì intorno alle ore 13 nei pressi della scuola primaria di Via Pineta. Una mamma che aveva posteggiato l'auto lungo l'arteria è stata infatti derubata della borsa che aveva lasciato nell'abitacolo del mezzo. Si era allontanata per qualche minuto soltanto, per andare incontro al figlio che stava uscendo da scuola; un tempo brevissimo ma sufficiente all'ignoto (o ignota, come sembrerebbe) malvivente per forzare la portiera dell'auto, rubando così la borsa contenente denaro, effetti personali e documenti.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.