Costa: è mancato a 87 anni il Cav. Limonta, noto imprenditore e storico presidente della banda

Il Cavalier Gianni Limonta
A Costa Masnaga davvero in tanti sentiranno la sua mancanza. È morto ieri mattina, all'età di 87 anni, il Cavalier Gianni Battista Limonta, noto imprenditore tessile e chimico e titolare del Gruppo Limonta S.p.A.
Un volto conosciutissimo sul territorio costamasnaghese e nel circondario. Nel 1993 era stato anche insignito dell'onorificenza di Cavaliere del lavoro.
La sua carriera professionale iniziò negli anni Quaranta del secolo scorso con l'ingresso nell'impres di famiglia, dopo gli studi commerciali e la specializzazione in tessitura. Nel 1959 la svolta, con la trasformazione della società "Limonta Battista e figli" appartenuta al nonno fin dal 1893 in "Limonta S.p.A.". Fu proprio lui ad aggiungere all'attività tessile la divisione chimico plastica per la produzione di imitazioni pelli e tessuti trattati per abbigliamento, la divisione moquette, pavimenti vinilici ed in gomma, nonché la produzione di carte da parati, sviluppando in particolare il lavoro con l'estero. Dopo l'acquisizione di ""Arredamento Lombardo"", società specializzata nella commercializzazione di tutto il tessile per l'arredamento, prese forma il ""Gruppo"" che si compone delle seguenti società e che ha fatturato nel 1992 circa 200 miliardi complessivamente: Limonta SpA, Limonta Wall Coverings SpA, Limonta Floor Coverings SpA, Arredamento Lombardo SpA, Tiba Srl, Tessitura di Lurago S.r.l."



La premiazione del Cav. Limonta nel 2012 in occasione del 45° alla presidenza del corpo bandistico "Santa Cecilia"

Grave lutto dunque a Costa Masnaga, dove il Cavalier Limonta era conosciuto anche come presidente della Fondazione Valduce per la ricerca biomedica oltre che del corpo bandistico "Santa Cecilia". Proprio nel 2012 aveva festeggiato il 45° anniversario alla guida del sodalizio musicale.
"La scomparsa del Cavalier Giovanni Battista Limonta segna una grave perdita per il mondo imprenditoriale e per il territorio, al quale il Cavalier Limonta ha sempre riservato particolare attenzione. Alla nostra Associazione viene a mancare la vicinanza di un uomo di grande valore, di uno di quei "capitani coraggiosi" che hanno contribuito alla grandezza del nostro sistema produttivo dando vita ad una realtà solida e protagonista di forte successo. Ci rincuora sapere che l'azienda è saldamente nelle mani della famiglia Limonta che, siamo certi, continuerà a garantirne la crescita sul territorio anche per il futuro": è il ricordo di Cristina Galbusera, Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio.



Il Cav. Limonta (a destra) con il segretario della banda di Costa, premiato in consiglio comunale qualche anno fa

Tante persone tra dipendenti, ex lavoratori, volti noti dell'imprenditoria locale e amministratori comunali sono attesi domani mattina per i funerali, che saranno celebrati alle ore 10.30 presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Costa Masnaga, stringendosi alla moglie Antonietta, ai figli e ai nipoti. Sempre domani tutte le aziende del Gruppo Limonta osserveranno una giornata di chiusura in segno di ricordo.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.