Lecco, 'ordine degli avvocati': confronto sul referendum il 28
Venerdì 28 ottobre presso la Camera di commercio di Lecco si terrà l'incontro dal titolo "Il referendum costituzionale, cosa cambierebbe? Un Confronto"
L'incontro, promosso dall'Ordine degli Avvocati di Lecco, vuole essere un'occasione di approfondimento sulla legge di riforma costituzionale in vista del referendum del 4 dicembre. Ad illustrare la riforma, i suoi contenuti e i relativi punti di forza e di criticità saranno Federico Furlan, Professore Associato di diritto Costituzionale presso l'Università di Milano, Bicocca, e Palmina Tanzanella, ricercatore di diritto Costituzionale presso l'Università di Milano, Bicocca.
"Come Ordine degli Avvocati - dichiara il Presidente Antonio Corti - abbiamo ritenuto importante promuovere un momento di riflessione sulla riforma costituzionale per indagare le ragioni de Sì e del No. Si partirà da due punti di vista diversi, rappresentati dagli studiosi che interverranno e con l'obiettivo di fornire qualche strumento per la scelta, non condizionato dal dibattito politico che inevitabilmente il tema pone. Per questo motivo - continua il Presidente - abbiamo pensato di proporre l'incontro alla cittadinanza e non solo ai nostri iscritti".
L'evento, aperto al pubblico, si svolgerà dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la Camera di Commercio di Lecco, via Tonale 30.
La capienza della sala è di 350 posti. Per informazioni, anche relativamente al numero dei posti disponibili, contattare la segreteria dell'Ordine degli Avvocati, tel. 0341 368210; e- mail: consiglio@ordineavvocati.lecco.it
L'incontro, promosso dall'Ordine degli Avvocati di Lecco, vuole essere un'occasione di approfondimento sulla legge di riforma costituzionale in vista del referendum del 4 dicembre. Ad illustrare la riforma, i suoi contenuti e i relativi punti di forza e di criticità saranno Federico Furlan, Professore Associato di diritto Costituzionale presso l'Università di Milano, Bicocca, e Palmina Tanzanella, ricercatore di diritto Costituzionale presso l'Università di Milano, Bicocca.
"Come Ordine degli Avvocati - dichiara il Presidente Antonio Corti - abbiamo ritenuto importante promuovere un momento di riflessione sulla riforma costituzionale per indagare le ragioni de Sì e del No. Si partirà da due punti di vista diversi, rappresentati dagli studiosi che interverranno e con l'obiettivo di fornire qualche strumento per la scelta, non condizionato dal dibattito politico che inevitabilmente il tema pone. Per questo motivo - continua il Presidente - abbiamo pensato di proporre l'incontro alla cittadinanza e non solo ai nostri iscritti".
L'evento, aperto al pubblico, si svolgerà dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la Camera di Commercio di Lecco, via Tonale 30.
La capienza della sala è di 350 posti. Per informazioni, anche relativamente al numero dei posti disponibili, contattare la segreteria dell'Ordine degli Avvocati, tel. 0341 368210; e- mail: consiglio@ordineavvocati.lecco.it
