• Sei il visitatore n° 367.530.244
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Casateonline > Ricerca standard (da giugno 2010)

Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Casate Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, vai all'archivio.

Parola/e:
Rubrica:
Comune:
Dalla data:
Alla data:
Sono stati trovati 5153 articoli.
Venerdì 01 luglio 2011 - 10:14
Nuovo scossone in tema di servizio idrico. Dopo lo stop dei sindaci all'iter di istituzione dell'Ato di martedì, oggi la richiesta di dimissioni al CdA di Idrolario presentata da 10 sindaci firmatari (Merate, Oggiono, Cernusco, Cassago, Galbiate, Lecco, Osnago, Paderno, Robbiate e Verderio Inferiore) e approvata dalla maggioranza dei soci ...
Venerdì 01 luglio 2011 - 10:11
Alla fine la mozione per richiedere le dimissioni del CdA è stata approvata a larga maggioranza, ma all'interno dell'assemblea non sono mancate le voci di dissenso, soprattutto di area oggionese, che hanno parlato di prese di posizione "politiche". Critiche nettamente respinte dai sindaci firmatari e da coloro che hanno appoggiato ...
Venerdì 01 luglio 2011 - 00:24
Il sindaco di Monticello Luca RigamontiSi è svolta giovedì sera alle 17.30 a Oggiono l'assemblea ordinaria dei soci di Idrolario. Un'adunanza che ha visto all'ordine del giorno la discussione di due punti estremamente importanti: l'approvazione del bilancio consuntivo 2010 e la mozione (approvata dalla maggioranza dei soci) con cui 10 sindaci firmatari ...
Giovedì 30 giugno 2011 - 11:13
Andrea Massironi ed Ermanno BuzziLa prova del fuoco è prevista per questo tardo pomeriggio, alle 17.30 a Oggiono, quando i soci quotisti di Idrolario saranno chiamati ad approvare il bilancio d'esercizio 2010. La Srl controllata dal lario Reti Holding, come noto, si occupa del ciclo integrato dell'acqua oltre a detenere il patrimonio ...
Mercoledì 29 giugno 2011 - 13:24
Il sindaco Antonio ColomboAttimi di tensione durante l'assemblea dell'ATO tenutasi nella serata di martedì 28 giugno a Lecco. La maggioranza dei sindaci hanno infatti votato una mozione per sospendere l'iter di istituzione dell'Azienda Speciale ATO che dal 1° luglio avrebbe dovuto assumere le funzioni di Regolazione del Servizio idrico integrato....
Mercoledì 29 giugno 2011 - 13:21
Il Presidente della Provincia e dell'ATO Daniele Nava stigmatizza il comportamento dei 30 Sindaci, quasi tutti di Centro-Sinistra, che "si sono assunti la responsabilità di sospendere l'iter di costituzione dell'Azienda speciale prevista da una legge vigente che non risulta essere né illegittima né in procinto di essere modificata. ...
Mercoledì 29 giugno 2011 - 07:57
LA CELEBRAZIONE A VILLA MANZONIPresso la suggestiva cornice di Villa Manzoni il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha celebrato nella serata di martedì 28 giugno il 237° anniversario della fondazione del Corpo con le massime autorità civili, religiose e militari della Città. Presenti anche nello schieramento i ...
Giovedì 23 giugno 2011 - 18:08
Un terremoto di magnitudo 2.2 è avvenuto a Lecco poco dopo le 17, alle 17.02 per la precisione. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete sismica nazionale dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel distretto sismico delle Prealpi lombarde, con epicentro nell'isola Viscontea, di fronte a Pescarenico, a una profondità di poco ...
Giovedì 16 giugno 2011 - 16:38
Confermati i tagli all'indirizzo classico dell'istituto Greppi di Monticello. A nulla è valsa la ''protesta pacifica'' degli studenti che questa mattina, armati di striscioni, si sono presentati all'esterno dell'ufficio scolastico provinciale. Il dirigente Giuseppe Petralia ha infatti confermato la non autorizzazione della classe prima e seconda liceo (quelle che rappresentano ...
Martedì 14 giugno 2011 - 16:57
È Lecco il capoluogo Riciclone della regione Lombardia nella classifica annualmente stilata da Legambiente. L'importante risultato conferma ancora una volta come cultura del riciclo e pratica della raccolta differenziata siano molto diffuse sull'intero territorio provinciale, compreso il capoluogo che, infatti, è risultato il più virtuoso fra tutti i ...
Martedì 14 giugno 2011 - 15:05
I RISULTATI DEI 4 QUESITI LA DIRETTA DEL REFERENDUM, IL QUORUM, I ...
Martedì 14 giugno 2011 - 14:57
IL QUORUM IN PROVINCIA DI LECCOItalia dei Valori: referendum, una vittoria di tutti gli italianiCircolo Amb.te Ilaria Alpi: acqua pubblica e mai più nucleareLecco:referendum su nucleare e acqua,il SI è tra il 91 e il 95%S.E.L.: i referendum hanno disegnato una nuova ItaliaSpreafico: vince la ...
Martedì 14 giugno 2011 - 14:52
In diretta i risultati dei 4 quesiti referendari nei 90 comuni della Provincia di Lecco. QUESITO 1QUESITO 2QUESITO 3QUESITO 4 Privatizzazione acquaProfitti sull'acquaEnergia nucleareLegittimo impedimento SINOSINOSINOSINOAbbadia lariana94,37 % 5,63 % 95,67 % 4,33 % 93,34 % 6,66 % 93,99 %6,01 %Airuno92,87 % 7,13 % 93,76 % 6,24 % 90,48 %9,52 % 92,80 % 7,20 %Annone di brianza96,52 % 3,48 % 96,71 % 3,29 % 91,60 %8,40 % 94,65 %5,35 %Ballabio94,15 % 5,85 % 94,42 % 5,58 % 92,25 %7,75 % 93,49 % 6,51 %Barzago 92,42 % 7,58 % 93,68 % 6,32 %89,50 % 10,50 %92,49 % 7,51 % Barzanò 94,16 %5,84 % 95,74 %4,26 % 92,16 %7,84 %93,52 %6,48 %Barzio 93,19 % 6,81 % 94,82 % 5,18 % 89,77 % 10,23 %92,61 % 7,39 %Bellano93,86 %6,14 % 95,23 %4,77 % 92,04 % 7,96 %93,52 % 6,48 %Bosisio Parini93,55 % 6,45 % 94,41 %5,59 % 92,20 % 7,80 % 93,03 % 6,97 %Brivio94,70 % 5,30 % 95,27 %4,73 % 91,49 % 8,51 %93,29 % 6,71 %Bulciago92,94 % 7,06 % 94,63 %5,37 %91,74 %8,26 % 93,14 %6,86 %Calco 93,69 %6,31 % 93,96 %6,04 %91,31 % 8,69 % 93,40 % 6,60 %Calolziocorte 94,79 %5,21 % 95,68 %4,32 %92,75 % 7,25 % 94,81 % 5,19 %Carenno95,22 %4,78 % 96,40 %3,60 %92,27 % 7,73 %94,44 %5,56 %Casargo96,25 %3,75 % 96,74 %3,26 %92,67 % 7,33 %94,24 %5,76 %Casatenovo94,13 % 5,87 %95,04 % 4,96 % 91,61 %8,39 % 93,86 % 6,14 %Cassago brianza92,86 % 7,14 % 93,10 % 6,90 % 90,51 %9,49 %92,72 % 7,28 %Cassina valsassina95,83 % 4,17 % 96,92 %3,08 % 90,16 %9,84 %91,24 % 8,76 %Castello di brianza94,04 % 5,96 % 94,75 % 5,25 % 90,49 % 9,51 %93,93 % 6,07 %...
Lunedì 13 giugno 2011 - 15:12
I primissimi dati su base nazionale, una ventina di comuni su 8.092, dicono che il quorum è stato superato di slancio. La percentuale si aggira attorno a 55 punti. Del resto già ieri alle 22 anche diversi comuni lecchesi avevano già fatto registrare il raggiungimento dell’obiettivo. Si tratta di ...
Domenica 12 giugno 2011 - 23:12
La rilevazione delle ore 22 si chiude con un ottimo dato per la provincia di Lecco: 43,84%. Le ultime ore del mattino e le prime del pomeriggio sono decisive per il raggiungimento del quorum. Il lecchese si distacca di due punti percentuali rispetto ai dati lombardi (41,52%) e nazionali (41,14%), così come è ...
Domenica 12 giugno 2011 - 15:15
Secondo gli esperti esiste una concreta possibilità di superare il quorum quando alla rilevazione delle ore 12 ha votato almeno il 10% degli aventi diritto. La media in Italia è stata dell'11,64%, in linea con quella lombarda - 11.81% - mentre in provincia di Lecco il risultato è anche migliore: 12.79%. A Merate ...
Giovedì 09 giugno 2011 - 18:58
Secondo i dati diffusi oggi dal Centro Studi nazionale di Confindustria, per ''forza industriale" quella di Lecco è la prima provincia italiana, mentre in Europa è al sessantunesimo posto. Il dato è calcolato dal Centro Studi comparando il valore aggiunto industriale pro capite."Questo dato è in se estremamente rilevante ...
Martedì 07 giugno 2011 - 15:37
Anche per questo primo semestre del 2011, la Fondazione della Provincia di Lecco ha selezionato i 58 progetti ammessi al contributo a valere sul 1° Bando 2011 dell'ente, che prevede erogazioni proprie da parte della Fondazione per circa 400 mila euro.La quota maggiore di contributi è stata riservata agli interventi di tipo socio-assistenziale, ...
Sabato 04 giugno 2011 - 16:02
L'Associazione WWF Lecco e il Parco Monte Barro propongono una escursione naturalistica sulla fauna e la flora degli ambienti umidi e delle sorgive del Parco Monte Barro.La visita prevede un'osservazione presso lo stagno di Prà Puzzett, una visita alle gallerie drenanti e al bosco della Valle del Fa&...
Venerdì 03 giugno 2011 - 18:15
Il prossimo 6 giugno l’Arma dei carabinieri festeggerà il 197° annuale della sua fondazione. Come consuetudine il comando provinciale di Lecco, guidato dal ten. Col. Marco riscaldati, proprio per sottolineare il forte legame con il territorio, celebrerà la ricorrenza con una cerimonia pubblica, che si terrà ...