• Sei il visitatore n° 375.328.155
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Casateonline > Ricerca standard (da giugno 2010)

Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Casate Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, vai all'archivio.

Parola/e:
Rubrica:
Comune:
Dalla data:
Alla data:
Sono stati trovati 1796 articoli.
Sabato 15 aprile 2017 - 15:40
Umberto BonacinaHo letto con piacere l'intervento sul forno inceneritore e sul teleriscaldamento scritto dal sindaco di Pescate, Dante De Capitani perchè è l'unico sindaco ad avere espresso in maniera chiara le sue opinioni a riguardo. Sono perfettamente d'accordo con lui in ogni punto del suo argomentare. Ho partecipato alla ...
Mercoledì 12 aprile 2017 - 09:08
Con l’atto di indirizzo adottato dall’assemblea dei soci di Silea S.p.a. lo scorso 30 marzo e relativo al progetto di teleriscaldamento a rifiuti, lo scenario non è affatto cambiato. Le cinque pagine presentate come un “congelamento” degli investimenti, infatti, non affrontano i punti ...
Giovedì 06 aprile 2017 - 16:44
"Finalmente il ministero delle Infrastrutture ha dato ad Anas l'incarico di procedere con la progettazione del nuovo ponte di Annone. Era quello che attendevamo da tempo". Lo fanno sapere l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilita', Alessandro Sorte e il sottosegretario alla Presidenza con delega alle Riforme istituzionali, Enti locali, ...
Mercoledì 05 aprile 2017 - 18:19
Dante De CapitaniEgregio direttoreLeggo con sconcerto e delusione le vicende che riguardano la viabilità lecchese: Mancano 18 milioni di euro per la Lecco Bergamo, sul ponte di Annone dopo oltre cinque mesi non esiste non solo l’ombra di un finanziamento ma neanche lo straccio di un progetto, il ...
Mercoledì 05 aprile 2017 - 18:15
Caro Sindaco e Consiglieri,già nell’amministrazione della gestione ordinaria, grandi responsabilità accompagnano le vostre scelte. Commettere errori di valutazione o perseguire strade che poi si rivelassero sbagliate sono scelte che potranno pesare sulle vostre coscienze e che potranno fiaccare la stima dei vostri sostenitori. Ma questo, ...
Martedì 04 aprile 2017 - 23:02
"Un Parco per tutelare l'area del Mais". È la proposta del Circolo Ambiente "Ilaria Alpi" per la salvaguardia ambientale della zona denominata "Mais", ubicata nella Brianza lecchese, a cavallo tra i comuni di Bosisio Parini e di Molteno.Il Mais, che ha una superficie di circa 400 mila metri quadri, &...
Lunedì 03 aprile 2017 - 18:19
"Più che manifestare sdegno, dovrebbero lavorare per trovare una soluzione condivisa alla critica vicenda relativa alla ricostruzione dei ponti di Annone e Civate. Dopo mesi, due tra i massimi referenti politici regionali, il sottosegretario Nava e l'assessore Sorte, hanno incontrato i sindaci del territorio interessato con l'esclusivo risultato ...
Lunedì 03 aprile 2017 - 15:18
Dal 14 febbraio, data di incontro al Ministero, non ci sono sostanziali novità circa la progettazione del cavalcavia crollato ad Annone. Questo il dato sconcertante emerso oggi dalla riunione sul ponte di Annone e sul cavalcavia di Isella in Regione Lombardia con i vertici di Anas, presenti il consigliere regionale ...
Lunedì 03 aprile 2017 - 08:38
Giuseppe ContiNon riesco davvero a capire come si possa affermare, come fa il segretario leghista Nogara, che la risoluzione dell'assemblea dei soci di Silea sia "...un fallimento del PD ...e un successo della Lega Nord...". Penso che a tutto ci sia un limite, anche alla propaganda politica e al disperato ...
Lunedì 03 aprile 2017 - 08:07
Massimo Riva Abbiamo accolto positivamente la proposta di congelamento dell’iter riguardante le prescrizioni contenute nell’AIA relative alla realizzazione del teleriscaldamento (Lotto C) e dell’annessa centrale termica alimentata a gas (Lotto B). Questo consentirà di aprire un confronto ed un approfondimento anche di tipo ...
Sabato 01 aprile 2017 - 11:03
Flavio NogaraIl “congelamento” del teleriscaldamento alimentato da rifiuti è una vittoria di molti, ma soprattutto dei cittadini che ci hanno creduto ed hanno lottato sino ad oggi, ed ha un solo sconfitto: il PD Lecchese con il metodo Brivio, che con la finta condivisione punta ad imporre le ...
Giovedì 30 marzo 2017 - 15:47
Gentile redazione,leggo ormai da tempo su queste pagine, arrivare degli amministratori comunali che hanno deciso per la vendita della Piscina Consortile, un coro di non meglio specificati: "i tempi sono cambiati" e "sono cambiate le esigenze dei cittadini". Affermazioni che sono certo, sono solo delle mistificazioni.Io sono convinto ...
Lunedì 27 marzo 2017 - 17:17
Diego SalaLa scomparsa di Giuseppe Caldirola per la comunità di Missaglia è una grave perdita non solo dal punto di vista sportivo, ma soprattutto umano. Appena insediato è stata una delle persone che mi ha aiutato maggiormente a cercare di riportare lo sport a Missaglia ai fasti di una ...
Lunedì 27 marzo 2017 - 17:03
Buongiorno, sono un appassionato nuotatore. Risiedo a Barzanó e posso accedere al centro con le tariffe riservate ai comuni convenzionati. Frequento comunque altri centri natatori. Si, ci sono strutture nuove, migliori, credo comunque che la piscina di Barzanó, oltre ad avere una vasca da 50 metri, non sia seconda ...
Lunedì 27 marzo 2017 - 14:42
Riceviamo e pubblichiamo un intervento a firma dell'assessore alla cultura di Missaglia, Andrea Spanu, relativo a passato, presente e futuro dell'ex convento della Misericordia. A seguito dell'articolo pubblicato nei giorni scorsi e dedicato alla lettera scritta dai membri dell'associazione Amici del Monastero a Papa Francesco - con la conseguente risposta ...
Venerdì 24 marzo 2017 - 18:27
C'è un piccolo particolare che fa una grandissima differenza, Silea sbandiera a monte e a valle, con i suoi corifei e le sue trombe, che il teleriscaldamento s'ha da fare, costi quel che costi. E sbandiera i suoi ultrapresunti ventimila nuovi clienti. Non ha importanza che questi siano concentrati ...
Mercoledì 22 marzo 2017 - 19:19
Energia dalle rinnovabili, un miracolo tecnico. Immaginare una riforma a beneficio dell'economia. Verrà ostacolato dalle lobby? Lecco può diventare il simbolo di questa nuova opportunità oppure i cittadini perderanno anche questo giro.Il progresso della tecnologia nella produzione di energia da fonti rinnovabili, probabilmente per la prima ...
Martedì 21 marzo 2017 - 21:49
L'eliminazione dei voucher è la risposta sbagliata ad un problema evidente, ma se potrebbe esserci qualcuno che ne sta abusando, nel lecchese la gran parte li sta utilizzando in modo corretto e per natura di alcune attività è addirittura diventato uno strumento indispensabile. Come se si decidesse di vietare ...
Sabato 18 marzo 2017 - 19:17
Nonostante il regolamento dell'informatore sia stato modificato per lasciare più spazio per un eventuale dibattito, siamo delusi dalla decisione della maggioranza di non voler coinvolgerci nella redazione di Iniziative. Troviamo risibile che la maggioranza si giustifichi accusandoci di voler dare un taglio politico a un comitato non politico. Questo ...
Martedì 14 marzo 2017 - 15:17
I Segretari Generali delle Federazioni FENEALUIL Enrico Vizza, FILCA CISL Francesco Bianchi e Ivano Comotti FILLEA CGIL della Lombardia sollecitano una maggiore attenzione del Governo e della Regione Lombardia.Nelle vicende come il crollo del ponte di Annone Brianza sulla Statale 36 per Lecco e il recente e drammatico cedimento del ...