• Sei il visitatore n° 375.388.841
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Casateonline > Ricerca standard (da giugno 2010)

Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Casate Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, vai all'archivio.

Parola/e:
Rubrica:
Comune:
Dalla data:
Alla data:
Sono stati trovati 328 articoli.
Giovedì 29 settembre 2022 - 19:00
Una violenta grandinata si è abbatuta poco dopo le 18.30 di questa sera fra il casatese e l'oggionese. La strada provinciale 51 a Barzanò imbiancata dalla grandineIn pochi minuti la perturbazione ha imbiancato strade, prati e tetti, accompagnata - in alcune zone - anche da fulmini e tuoni, in pieno stile ...
Venerdì 01 aprile 2022 - 20:52
Un pesce d'aprile? No, no...tutto vero. Una violenta grandinata si è abbatuta fra le 18.30 e le 19.30 circa di questa sera su parte del territorio lecchese. Il campo sportivo di Barzanò e sotto un'immagine scattata lungo la SS36 a GiussanoIn poche decine di minuti la perturbazione ha imbiancato strade, ...
Giovedì 03 febbraio 2022 - 12:15
Complice questa prolungata siccità il quadro dell'inquinamento atmosferico da polveri sottili di questo mese di gennaio 2022 si presenta assai peggiore dello stesso mese dell'anno precedente. Soltanto il forte vento che ha preso a spirare dal giorno 28 ha consentito il rientro nei parametri di legge. Merate si conferma l'area territoriale ...
Venerdì 03 dicembre 2021 - 11:57
Mentre il Covid-19 ha ripreso a mordere minacciando il Natale e capodanno, le polveri sottili sembrano stranamente risparmiare non soltanto il bacino della Brianza orientale, l'oggionese e il resto del lecchese ma anche tutto l'agglomerato di Milano che, oltre al capoluogo di regione comprende le province di Monza e Brianza, ...
Domenica 25 luglio 2021 - 18:44
Vigili del Fuoco di nuovo in azione per la seconda ondata di maltempo che si è abbattuto sul territorio nel tardo pomeriggio di oggi, dopo il primo violento temporale - con tanto di grandine a "imbiancare" le strade - dell'ora di pranzo. VIDEOColpite in modo particolare, in questo secondo caso, ...
Venerdì 18 giugno 2021 - 17:53
Ci siamo. L’ondata di caldo scoppiata a ridosso del solstizio d’estate ha scatenato l’Ozono che per la prima volta dall’inizio dell’anno ha superato la cosiddetta “soglia di informazione” cioè 180 microgrammi per metro cubo.L’Ozono è ...
Martedì 02 marzo 2021 - 16:55
Solo il giorno 28, dopo una sequenza di ben 11 giornate consecutive oltre la soglia, il livello di polveri sottili nell'aria meratese è tornato su valori accettabili. Ma la media del mese di febbraio 2021 rimane molto elevata, nel meratese addirittura oltre il limite di 50 microgrammi per metro cubo, mentre Lecco Valmadrera, Barzan&...
Mercoledì 03 febbraio 2021 - 13:53
Il mese di gennaio, sotto il profilo dell'inquinamento atmosferico determinato dalle polveri sottili, si presenta decisamente migliore rispetto allo stesso mese del 2020. Complice certamente le restrizioni dovute al coronavirus. La situazione più problematica si presenta come sempre nel meratese, anche se il quadro è decisamente migliore. Ma vediamo il ...
Martedì 19 gennaio 2021 - 19:27
La giornata del 18 è stata particolarmente pericolosa dal punto di vista dell'inquinamento atmosferico. Le polveri sottili registrate nella media giornaliera hanno fatto segnare ben 106 microgrammi per metro cubo, un dato doppio rispetto alla soglia di tolleranza posta a 50 microgrammi per metro cubo. Merate come al solito veste la maglia nera. ...
Lunedì 04 gennaio 2021 - 09:16
Per il meratese è stato gennaio il mese drammatico, che ha contribuito in maniera determinante ad assegnare alla città capofila, per il terzo anno consecutivo, la maglia nera per il più alto numero di giorni con il tasso di polveri sottili ben oltre la soglia tollerata dalla Legge. ...
Mercoledì 02 dicembre 2020 - 10:04
Tetti e prati imbiancati questa mattina a Campsirago di Colle BrianzaE' arrivata la neve. Come da previsione infatti, questa mattina hanno iniziato a scendere i primi fiocchi bianchi sul territorio casatese-oggionese, oltre che meratese e lecchese. CasatenovoUna perturbazione per il momento di media intensità (pulite le strade, mentre progressivamente ...
Mercoledì 02 dicembre 2020 - 08:45
Dopo uno splendido ottobre durante il quale l’aria è stata classificata “buona” quasi ogni giorno, anche dopo il 16 con l’accensione, sia pure parziale, dei riscaldamenti, le polveri sottili si sono abbattute su un novembre terribile dal punto di vista dell’inquinamento atmosferico (e ...
Venerdì 06 novembre 2020 - 14:27
Agosto, settembre, ottobre, tre mesi con aria pulita o comunque valutata dall’Arpa regionale “buona”. Mai un superamento delle diverse soglie poste per Ozono, tipico inquinante estivo, PM 10 e PM 2,5. E tutto nei limiti fino al 31 ottobre, nonostante l’accensione di alcuni riscaldamenti già dalla ...
Venerdì 25 settembre 2020 - 19:08
BrivioDalle ore 9 di stamane alle 18 circa, i Vigili del Fuoco del comando di Lecco sono stati impegnati per una serie di interventi sul territorio legati al maltempo e principalmente al forte vento.Hanno dato il loro apporto squadre del comando di Lecco, dei distaccamenti di Bellano,Merate e Valmadrera.ValmadreraGli ...
Mercoledì 02 settembre 2020 - 12:30
Se sotto il profilo del fenomeni atmosferici estremi, il mese di agosto ha confermato la tendenza alla tropicalizzazione del nostro clima, almeno abbiamo respirato aria pulita. Le centraline dell’Arpa disseminate sul territorio provinciale che rientra nel cosiddetto “Agglomerato di Milano” con Milano, Monza, Como, Varese e ...
Venerdì 24 luglio 2020 - 15:46
Anche nel casatese il fenomeno temporalesco che si è abbattuto nella notte ha avuto l'intensità massima attorno alle 6 di questa mattina.In particolare a Bevera di Sirtori, secondo la centralina gestita da Redaelli, dovesono caduti 49,8 litri su metro quadrato e alle 6.07 si è toccato una punta massima di 340 lt/...
Sabato 11 luglio 2020 - 16:20
L'Ozono ha fatto irruzione anche nel casatese-oggionese in questo mese di luglio. I superamenti sono stati diversi e con punte anche molto preoccupanti.Partiamo da Casatenovo che ha visto l'indicatore superare quota 180 microgrammi per metro cubo - la cosiddetta "soglia di informazione" - il giorno 4 e il giorno 9 con valori ...
Martedì 02 giugno 2020 - 19:09
Il violento temporale che nel tardo pomeriggio odierno ha interessato l'hinterland di Lecco si è spostato successivamente nel territorio oggionese. Intorno alle 18.30 vento, pioggia e grossi chicchi di grandine hanno stravolto nel giro di pochi istanti, la fisionomia del paesaggio, imbiancando tetti, strade e prati, creando un'atmosfera quasi invernale. Per ...
Martedì 14 aprile 2020 - 09:48
Quanto abbia inciso lo smog nei mesi di gennaio e febbraio a favorire il diffondersi del contagio nessuno lo sa con certezza. Alcuni dei cosiddetti "esperti", che tanto esperti non devono essere se l'uno dice l'opposto dell'altro, sostengono che le micro particelle di polveri sottili non entrino in contatto col ...
Giovedì 20 febbraio 2020 - 15:25
Nove superamenti del valore limite (50 microgrammi per metro cubo) nei primi 18 giorni di questo febbraio 2020. Le polveri sottili non danno tregua al meratese. Con gli sforamenti di gennaio, ben 23 i giorni con le PM 10 oltre 50 su 31 giorni, siamo a 32 superamenti nei primi 49 giorni dell'anno. Andare oltre i 35 giorni concessi dalla ...