Si è svolta stamani, domenica 6 novembre, dopo la celebrazione della messa delle ore 10.30 in basilica a Missaglia, la celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.La cerimonia per commemorare il 4 Novembre a MissagliaRicorrenza istituita nel 1919, per commemorare ...
Cronaca - dal territorio
"Da oggi il Milite Ignoto è cittadino barzaghese". È con queste parole, seguite dagli applausi del pubblico, che Mirko Ceroli, sindaco di Barzago, ha inaugurato il nuovo cippo, dedicato proprio alla scelta del consiglio comunale di conferire la cittadinanza ...
Martina Mancuso in un'immaginetratta dal suo profilo FacebookE' profondo il lutto a Colle Brianza per la scomparsa di Martina Mancuso, strappata alla vita a soli 27 anni.Una vera e propria combattente la giovane, che da circa un anno lottava contro ...
Domenica 13 novembre l'Associazione Monte di Brianza con il patrocinio del Comune di Ello e in collaborazione con l'Associazione AETE e l'Associazione Chiesa SS.Giacomo e Filippo invitano cittadini e non, ad una passeggiata tra le antiche vie, ville e storici ...
Dall'incontro con il professore di storia medievale Riccardo Rao alla serata in compagnia del noto scrittore e architetto Gianni Biondillo, passando per gli ormai celebri ''Trofei di viaggio'' raccontati dall’antropologo Duccio Canestrini.Dopo aver già ospitato, nelle ...
Oltre ad Alberto Canobbio ricorderà Matteo Barattieri - l'ambientalista monzese deceduto lo scorso agosto in un tragico sinistro stradale a Nashville, negli Stati Uniti - la decima edizione del concorso fotografico ''Scatti in Brianza'' che l'Associazione Colli Briantei e ...
Il sindaco Andrea ColomboUna "smart city" sul lago di Pusiano. L'amministrazione comunale di Bosisio Parini ha agguantato un cospicuo contributo da Regione Lombardia, pari a 900.000 euro. Queste risorse permetteranno di investire sull'intero sistema di illuminazione pubblica, portandolo a un maggiore ...
Chiusura temporanea di Via San Rocco a Molteno con conseguente cambio della viabilità del centro paese. Lo ha stabilito una apposita ordinanza firmata dal responsabile di polizia locale Walter Cecco. Dalle ore 7 di lunedì 7 novembre alle ore 18 di ...
All'asta la maglia autografata di Simone Anzani che, indossata alla premiazione della vittoria dei Mondiali 2022, servirà per sostenere i progetti dall'istituto La Nostra Famiglia. Anzani, fresco di vittoria con la nazionale italiana di volley maschile e centrale della Lube, ...
Un'aula interamente dedicata ai giovani, dotata di spazi nei quali poter studiare, svolgere attività di smart-working, ma anche (e sopratutto) socializzare. Da lunedì 7 novembre apre ufficialmente i battenti il secondo piano di Villa Facchi a Casatenovo, grazie all'iniziativa ...
A 23 anni, durante un ritiro spirituale, stretto dal disagio di chi non trova stimoli, aveva fatto chiarezza sul suo futuro maturando l'idea, come gli aveva suggerito il parroco, di aprire la gabbia in cui si sentiva costretto per far entrare ...
''Come ormai da qualche tempo è divenuta buona abitudine in molti comuni, anche noi come amministrazione abbiamo deciso di consegnare ai neo maggiorenni una copia della Costituzione'' ha detto il sindaco Elena Pirovano in apertura della cerimonia di consegna ...
"Il violino del soldato" è l'evento in programma sabato 5 novembre alle 20.30 in sala civica Teodolinda a Missaglia, in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza di Maurizio Padovan dell'Accademia Viscontea. L'iniziativa è pensata all'interno ...
Tre volontari - laici o religiosi - impegnati a tutto campo in progetti a favore dei più poveri, in Europa come in America Latina. Sono i vincitori del Premio per la Pace (edizione 2022) intitolato alla memoria di Graziella Fumagalli ...
Il futuro della ex Casa del Fascio potrebbe essere ad un punto di svolta. Il Comune di Barzanò ha ottenuto un finanziamento dal Ministero dell'Interno pari a 410mila euro per giungere alla riqualificazione dell'edificio di Via Sirtori. Le ingenti ...
Un pubblico numeroso e molto attento ha assistito giovedì 3 novembre a Viganò alla prima serata di "Momenti di storia dell'arte", giunti alla settima edizione e organizzati dal Gruppo Cultura, presieduto dal pittore Corrado Pennati, con la collaborazione della ...
Il comitato Sentiero Pedemonte ferrovia Como-Lecco propone due eventi di inaugurazione dei cartelli dei "sentieri pedemonte", una proposta di mobilità in cammino dialogando con il territorio e la ferrovia tra Como e Lecco, al passo con la storia, i ...
A Ello la cerimonia ufficiale per la ricorrenza del 4 Novembre si è tenuta martedì, primo giorno del mese, come avviene da alcuni anni. Al termine della funzione religiosa svoltasi presso la chiesa parrocchiale e ufficiata da don Maurizio Mottadelli, ...
Si è svolta a Rogeno questa mattina, venerdì 4 novembre, la cerimonia in occasione della festa dell'unità nazionale e delle forze armate.Il programma della manifestazione - che ha coinvolto le autorità civili, religiose, i volontari della Protezione ...
Nella mattinata di venerdì 4 novembre a Barzanò, come in altri comuni del territorio, si sono svolte le cerimonie ufficiali per la commemorazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.Le immagini della cerimonia di questa mattina ...