La Commissione Cultura di Barzanò è alla ricerca di volontari per collaborare alla realizzazione dei tanti eventi in programma da dicembre a giugno. ''E' sufficiente avere un po’ di tempo da mettere a disposizione e la voglia di ...
Barzanò
Ancora motocross abusivo nel Parco agricolo della Valletta. Se in passato ad essere attenzionate erano state soprattutto le aree al confine fra Bulciago e Barzago (alle spalle dell'ex Fantic Motor), o ancora fra quest'ultimo comune e Garbagnate Monastero, sotto l'ex ...
Debora Piazza è ufficialmente un nuovo consigliere comunale di Barzanò. Durante la seduta consiliare dello scorso martedì 28 novembre Piazza ha assunto il ruolo in sostituzione della dimissionaria Roberta Thea Ballabio. A sedere fra i banchi del gruppo di ...
Non è stato raggiunto un parere positivo di fronte ai due documenti presentati dal gruppo di minoranza Ieri Oggi e Domani Barzanò durante la seduta consiliare dello scorso martedì 28 novembre. Il primo, volto a intitolare uno spazio pubblico ...
Anche nel comune di Barzanò, come in altri del territorio meratese e casatese, è stata presentata la mozione in supporto del presidio ospedaliero San Leopoldo Mandic di Merate. Un testo volto a conferire ai sindaci del territorio una delega ...
Nuovo importante traguardo per Adriana Bossi. La piccola pattinatrice barzanese ha conquistato l'oro nella categoria Basic Novice durante la seconda prova del Trofeo delle Regioni svoltasi a Varese il 18 e 19 novembre. Il punteggio totale di 34,68 non solo ha garantito all'atleta ...
Sabato 2 dicembre alle 16.00 si inaugura, all’interno della Canonica Romanica di San Salvatore a Barzanò, la seconda edizione della Mostra di Presepi. Organizzata dalla Commissione Cultura del Comune di Barzanò, in collaborazione con la Pro Loco, la ...
Il prossimo martedì 28 novembre si terrà una nuova seduta del consiglio comunale di Barzanò. Sono diversi i punti previsti dall’ordine del giorno. In apertura di riunione vi sarà la presa d’atto delle ...
Il Comune di Barzanò ha scelto di ricordare la ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che cade il prossimo 25 novembre attraverso due iniziative.La prima di queste è in corso all’...
Le operazioni sono durate anche meno del previsto. Intorno alle 23 di giovedì 23 novembre la strada provinciale 54 a Missaglia è stata riaperta al transito, a poco più di due ore di distanza dall'arrivo -dalla provincia di Brescia - dell'impresa ...
''Se domani sono io, mamma, se non torno domani, distruggi tutto. Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima''. Sono state le parole dell’autrice Cristina Torres Caceres, recitate dagli studenti di terza media, ad aprire ...
Si è tenuto venerdì sera, 17 novembre, il vernissage della mostra "EquilibraMENTE - Un viaggio nella sanità mentale", allestita presso la sede di Valore - Spazio di crescita a Barzanò. L’esposizione, visitabile gratuitamente fino al 26 novembre ...
La scuola materna Primavera di Barzanò ha organizzato un open day, dedicato a genitori e bambini, previsto il prossimo sabato 25 novembre. Coloro che sono interessati ad iscrivere i propri figli presso la scuola dell’infanzia, la sezione primavera ...
L’autunno prosegue la sua marcia inesorabile e sabato 18 novembre a Barzanò, in particolare a Villanova, è stata organizzata l’11esima edizione della Festa delle foglie per la gioia di grandi e piccini. L’aspetto peculiare ...
Il 14 novembre ricorre la Giornata mondiale del diabete, e il Comune di Barzanò in collaborazione con la Pro Loco, il locale gruppo Alpini, la Croce Rossa di Casatenovo e farmacia Basaglia ha organizzato delle iniziative interessanti al fine di ...
Sarà un'occasione sicuramente da non perdere quella proposta dalla Scuola di musica Lizard di Barzanò e dal suo direttore Nicola Fassi per la serata di venerdì 17 novembre in Sala Civica: per tutta la comunità barzanese e ...
“Questi ragazzi possono essere una risorsa per il territorio”. C’è una differenza tra uno slogan vuoto e un principio di vita. Essa sta nello sguardo di chi pronuncia quelle parole. Se è vero, come è ...
''Armenia dimenticata'' è il titolo dell’incontro che nella serata di giovedì ha riunito molti cittadini presso la sala conferenze comunale Monsignor Colli. Al centro dell’approfondimento, la storia del popolo armeno e la situazione delicata ...
La mancanza di una classe dirigente di ispirazione repubblicana e l'assenza di partiti di stampo repubblicano, in un contesto di vuoto istituzionale, complicato da burocrati legati all’impostazione monarchica e imperiale del reich tedesco. Sono gli elementi al centro ...
Ignazio Silone e il suo romanzo Fontamara saranno al centro della serata culturale che - organizzata dall’Arci di Barzanò – vedrà Ivano Gobbato illustrare i tratti fondamentali di quest’opera letteraria.Gobbato da anni è ...