Il comitato Teca di Bosisio Parini propone un nuovo appuntamento della rassegna di teatro dialettale estivo, questa volta a Molteno.La compagnia teatrale ''Fam fum e frecc'' di Lissone propone la commedia ''Ul curtil'', su testo di Luigi Lotti e ...
Cronaca - dal territorio
Manca davvero pochissimo all'inizio della terza edizione del Festival BriUp, la manifestazione giovanile di carattere culturale, artistico, musicale ed enogastronomico territoriale organizzata dal Comitato BriUp e dal suo presidente Davide Tagliabue.Gli amministratori e i partner di BriUp intervenuti alla ...
Ecco il nuovo bollente raduno di auto elaborate. A luglio (il sette) auto magnifiche provenienti da ogni dove si riuniranno in amicizia sul parcheggio della sala Globogioco per mostrare tutte le loro particolarità e carattere sportivo. Ovviamente chiunque è ...
Ha invitato i fedeli, accorsi in gran numero, a portare avanti il suo esempio. Perchè Luigi Casiraghi, lassù in Paradiso, si starà già dando da fare con qualche lavoro, animato come suo solito, da grande generosit&...
In occasione dell’oratorio estivo di Villa Raverio, lunedì 24 giugno, durante la cena di inizio estate e dopo la messa, ha avuto luogo la tanto attesa premiazione della "Giornata dei Mattoncini". L'evento - alla prima edizione - ha ...
Torna anche quest'anno il Mercatino dei Libri Usati, iniziativa a cura dell'associazione FuoriClasse. Sabato 29 giugno presso la scuola media di Missaglia, dalle ore 9 alle 12, sarà possibile acquistare e/o vendere i volumi con il 50% di sconto sul prezzo di ...
Monitoraggio dei quindici ponti presenti sul territorio (e di competenza comunale). Attraverso una specifica determina, il responsabile dell'ufficio lavori pubblici del Comune di Missaglia, ingegner Fausto Miliani, ha affidato l'incarico ad uno studio con sede in provincia di Milano. Quest'ultimo ...
Il Festival Bandistico Internazionale Città di Besana in Brianza è un raduno non competitivo di diversi complessi bandistici provenienti da tutto il mondo e che ha luogo con cadenza biennale in città. Viene organizzato dall'Associazione Musicale Santa Cecilia ...
"Chi è felice, renderà felici gli altri'' scriveva Anna Frank nel suo diario. Gabriele Bolis con la fisarmonica ed i suoi amici - Dario Bolis con la chitarra, Gilberto Garghentini con il basso-tolla, Giovanni Gilardi con le maracas ...
L'associazione StendhArt Teatro organizza, con il patrocinio del Comune di Molteno e con il contributo del ''Fondo Sostegno Arti dal Vivo'', lo spettacolo teatrale ''Vladimir & Olga, Charlatans Circus'', proposto dalla compagnia Auriga Teatro all’interno della quinta edizione ...
In occasione delle celebrazioni per il 175° anniversario della morte di Luciano Manara, avvenuta durante la difesa della Repubblica Romana il 30 giugno 1849, la cui tomba si trova a Barzanò unitamente all’antica residenza estiva di famiglia, il Comune ...
Una celebrazione speciale quella svoltasi negli scorsi giorni nella chiesa parrocchiale di San Giorgio a Casatenovo, che ha fatto da cornice ai festeggiamenti per l'anniversario di sacerdozio di quattro religiosi al servizio del territorio e dei suoi fedeli.A ricordare ...
Un appuntamento irrinunciabile e sempre molto partecipato. Si è svolta la scorsa domenica 23 giugno, la 38esima edizione del Torneo di Scopa d'Assi, organizzato presso l'oratorio di Maresso, a Missaglia. Ben 32 le coppie partecipanti, giunte da diverse zone della Brianza per ...
E' stata la prima amministrazione a convocare il consiglio comunale dopo le elezioni degli scorsi 8 e 9 giugno, con la seduta andata in scena lo scorso lunedì. Mancava però la giunta e la nomina della stessa è stata formalizzata ...
Una serata colma di emozioni grazie alle donne che, sfidando persino il meteo, hanno sfilato in passerella portando loro stesse, con unicità e bellezza. Sabato 22 giugno si è tenuta nella meravigliosa cornice del Parco di Villa Rosa a Molteno, ...
Torna con un nuovo appuntamento Nel Segno di Puccini, la rassegna musicale del circuito cameristico interprovinciale Brianza Classica, dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, giunta alla sua XXI edizione.Sabato 29 giugno alle 20.30 la rassegna far&...
In occasione del 50° anniversario della storica spedizione dei Ragni di Lecco al Cerro Torre, l’Associazione di Cultura La Preferibile propone il docufilm ''Perdutamente Cerro Torre'', da Cesare Maestri e Casimiro Ferrari. Il film documentario è di Paola ...
''E' andato tutto davvero bene e lo sforzo alla fine si è rivelato impagabile''. Valeria Toro, cassaghese iscritta al CAI di Barzanò, ci racconta la piccola-grande sfida di cui si è resa protagonista la scorsa domenica 16 giugno insieme ...
Sono stati ripuliti dallo stesso autore negli scorsi giorni, i simboli legati ad Ucraina e Israele di cui era stato ''tappezzato'' il centro di Casatenovo. Sul finire del mese di maggio erano infatti comparse la bandiera ucraina e la stella ...
Brianza Faber è il titolo dell'ultima silloge poetica di Renato Ornaghi, che sarà pubblicata il prossimo 29 giugno dall’Opificio Monzese delle Pietre Dure. È una raccolta di venticinque sonetti minori ideata per rendere omaggio al "saper fare" brianzolo. ...