In occasione della festa di liberazione nazionale, il Comune di Suello organizza una lettura animata aperta all'intera cittadinanza, dai bambini agli adulti. "Fulmine cane coraggioso" è la storia narrata con l'accompagnamento musicale e canti popolari della Resistenza in Brianza. Appuntamento ...
Cronaca - dal territorio
Una serie di iniziative interamente dedicate al celebre poeta e drammaturgo Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte, quelle che si svolgeranno nei mesi di maggio e giugno a Casatenovo.L'amministrazione comunale del primo cittadino Filippo Galbiati si è messa ...
Dovrebbe essere stato - con tutta probabilità - un mezzo pesante, ma sarà la videosorveglianza comunale a fare luce sulle responsabilità di quanto accaduto alle prime ore della mattinata odierna a Casatenovo quando i pali in cemento ...
A Cassago riparte la Festa di Oriano. Dopo il lungo periodo Covid, il tradizionale appuntamento a cura dei volontari della frazione si appresta a riempire i pomeriggi e le serate di concittadini e non solo. Si parte proprio questa sera ...
''La sua vita è stata attraversata da un aspetto importante: il farsi carico della cosa comune''. L'impegno civico di Fausto Casati è stato enfatizzato a più riprese dal parroco don Antonio Bonacina, nell'omelia pronunciata nel pomeriggio odierno, in ...
"La diss la Sacra Scritüra de fà laurà i vecc che gh'han la pell düra". Un altro pomeriggio di festa, di convivialità, di teatro, con gli anziani di ogni età, mercoled&...
E' in programma domenica 23 aprile a partire dalle ore 21 la cerimonia di consegna del Premio San Giorgio alle Arti e alla Cultura presso l'Auditorium di Casatenovo. La cerimonia di conferimento dei premi nel 2023Giunto alla settima edizione, il riconoscimento nasce ...
Importante iniziativa il prossimo 24 aprile presso la chiesa di Oriano, a Cassago. La docente di arte e teologia Elisabetta Sangalli terrà l'incontro dal titolo ''Il Battistero di Agostino. San Giovanni alle Fonti''.Dopo un lungo e travagliato cammino, durante ...
Tante novità per il prossimo anno scolastico a Rogeno. Oltre alle iscrizioni online già aperte, da settembre l'amministrazione comunale ha deciso di regalare il doposcuola fino alle ore 16 del martedì alle famiglie degli alunni delle classi prime, ...
''Molto spesso sono persone distinte, che sanno parlare bene e mettere a loro agio le persone che hanno davanti''. Il maresciallo Ezio Riboldi, nel pomeriggio di mercoledì 19 aprile, ha illustrato le principali tecniche di truffa rivolte contro gli ...
Proseguono a ritmo spedito i lavori per la realizzazione del secondo lotto della pista ciclopedonale lungo la strada provinciale 54, fra Barriano e Lomaniga di Missaglia. Le immagini del cantiere per la pista sulla SP54 scattate nella giornata di mercoledì...
La pioggia caduta copiosa fin dalla serata di ieri ne ha probabilmente cancellato - totalmente o solo in parte - le tracce. Resta tuttavia il mistero sulla causa di quella striscia bianca lunga qualche chilometro, che mercoledì mattina si &...
"Sono stato informato dell'accaduto intorno alle 14.15/14.20 da Giancarlo Aldeghi, vicesindaco di Barzanò" ha esordito Mirko Ceroli quando lo abbiamo contattato a proposito dell'incidente avvenuto intorno alle 14 lungo la SP51. Il sinistro, infatti, ha interessato il pullman sul quale ...
Fuori (dal) Gioco è la rassegna cinematografica pensata ed organizzata da un gruppo di 7 giovani nell'ambito del progetto "So che ci sei", finanziato da Regione Lombardia e con il coordinamento tecnico di @atongasoundLa tematica principale della rassegna è il rapporto ...
Casatenovo perde un suo storico primo cittadino. Si è spento nelle scorse ore Fausto Casati: aveva 90 anni. Storico esponente della Democrazia Cristiana, era stato sindaco dal 1975 al 1980; un mandato (segnato anche dal debutto in qualità di assessore di Giliola ...
L'annuncio era stato dato dal sindaco di Casatenovo Filippo Galbiati lo scorso 8 dicembre, nel corso della cerimonia per il conferimento del Premio per la Pace 2022, sino a quel momento intitolato alla memoria del medico casatese Graziella Fumagalli e di Madre ...
Il Comune di Oggiono ha ricevuto la conferma che riceverà una ''pietra d'inciampo'' da dedicare alla memoria di Mario De Francesco, deportato nei campi di concentramento nazisti. La sua storia però, nota ormai solo a pochi oggionesi, non &...
In città sarà posata la prima ''pietra d'inciampo'', dedicata alla memoria di Mario De Francesco. Figlio del medico condotto di Oggiono Enrico De Francesco, Mario finì processato e deportato in Germania durante la Seconda guerra mondiale. Venne ...
"Un patrimonio da salvare. Milano sotto le bombe e musei distrutti. Storie di uomini e donne che hanno salvato la nostra storia" è il titolo dell'incontro promosso in occasione delle celebrazioni della Festa della Liberazione dell'Italia dal Nazifascismo.La ...
Grande partecipazione alla 34°edizione della Camminata dell'Avis: circa 500 persone si sono riunite domenica 16 aprile all'Oratorio di San Giorgio ad Annone, dove alle 9 si è dato il via alla ''Quater pass in di pra''. Il tracciato di 10 km percorso dai ...