Hanno affollato la Piazza Mercato di Barzanò attirando centinaia di cittadini: domenica 16 ottobre hobbisti e svuota soffitta hanno portato sulle loro bancarelle piccoli e grandi tesori che nascondevano nelle loro case. È iniziato alle 8.00 il mercatino che inaugura la ...
Cronaca - dal territorio
Riprende quest'oggi la nuova stagione di Viaggio in Brianza: continueremo quindi a farvi conoscere luoghi suggestivi e incantevoli del nostro territorio. La rubrica non avrà la stessa frequenza del passato, ma il nostro viaggio non si fermerà: d'ora ...
Dopo il durissimo stop imposto dal Covid, che li ha lasciati fermi per oltre due anni, i coristi pop-jazz “ex C.R.C.” (associazione corale storica di Missaglia che non è purtroppo sopravvissuta alla pandemia) provano a ripartire ...
Tutto. Ci sono persone che hanno perso tutto. Anziani disperati di fronte alla loro abitazione devastata, bambini accoccolati vicino alla propria madre per sentirsi al sicuro. Ci sono istantanee di vite oneste ed innocenti dissoltesi sotto la brutalità dei ...
Sono partiti lo scorso lunedì 10 ottobre i lavori di restauro e ricollocamento del parapetto murario antistante il piazzale interno di Villa Greppi, a Monticello Brianza, per un valore complessivo di 70.000 euro. Un intervento di recupero, pulitura e ripristino degli ...
Carlo Arrigoni e Mattia Cattaneo, meglio conosciuti come "Gli Architetti delle parole", tornano a Barzago con una lettura scenica dal titolo "Dicono che sono pazzo". Un viaggio nella follia attraverso la lettura di testimonianze di internati, poesie e racconti, da ...
In data 12 ottobre il sindaco di Barzago Mirko Ceroli ha emesso un’ordinanza con cui ha disposto la chiusura totale alla circolazione veicolare e pedonale della via J. F. Kennedy, nella corsia di marcia con direzione da via Como ...
Una mostra dedicata a una figura molto importante per il mondo dello sport, quella che è stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 15 ottobre a Monticello, presso le scuole medie in via Diaz, nel contesto della Festa dei tre campanili. L&...
Dopo l'intitolazione dell'archivio alla memoria del professor Sandro Pirovano, avvvenuta lo scorso sabato alla presenza dei rappresentanti comunali, delle figure di spicco casatesi e dei membri della cooperativa CAeB, è stata data la possibilità agli interessati di prendere parte ...
Un centinaio di persone hanno accolto l'invito della "Pigiama rum", un evento benefico promosso dal comune di Costa Masnaga a sostegno della Lilt e in particolare dei bambini malati di tumore. Per il primo anno è stata proposta sul suolo ...
Trasformare Villa Greppi da Consorzio a Fondazione? E' l'ipotesi sulla quale stanno meditando i vertici dell'ente con sede a Monticello. Nelle scorse settimane infatti - come si evince dalla documentazione pubblicata all'albo pretorio - il vice presidente del CdA Marta ...
Lo scorso settembre è stato inaugurato il nuovo pronto soccorso pediatrico dell'ospedale Sacra Famiglia di Erba, un'attività che viene svolta dalla unità operativa di pediatria e neonatologia - diretta dal nuovo primario, dottor ...
Per il mese di Ottobre, Croce Bianca Milano sez. Besana, ha organizzato delle serate informative, in cui verrà presentato il nuovo corso per SOCCORRITORI VOLONTARI 120 ORE:Il corso sarà suddiviso in due moduli che comprendono teoria e pratica: ...
Oltre 50 milioni di visualizzazioni in poco meno di 5 anni. ''Ninna nanna di sua maestà'' ormai si può considerare un classico tra le canzoni dello Zecchino d'Oro. Il testo e la musica sono di Michele Erba, dirigente scolastico ...
Riparte la rassegna teatrale al teatro San Carlo di Sirone con una nuova serie di eventi teatrali e musicali per la stagione 2022/2023. Ad aprire il sipario, sabato 22 ottobre alle 21, sarà la compagnia teatrale "Le corinnine" con la commedia "Boccaccio ...
La biblioteca comunale di Costa Masnaga propone: "Leggiamo insieme: FORTE!", una serie di incontri di lettura ad alta voce per studenti della scuola secondaria di I grado, con lo scopo di formare lettori appassionati, promuovendo la pratica della lettura come ...
La campagna nastro Rosa è giunta alla trentesima edizione, promossa dalla sede nazionale della LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori), patrocinata dal Ministro della Salute e sostenuta dall'ANCI, l'associazione nazionale comuni italiani. Come ogni anno la Lilt ...
La sezione di Molteno del Club Alpino Italiano organizza il tradizionale appuntamento autunnale. Domenica 16 ottobre alle 10, nella chiesetta dei Pian dei Resinelli, si terrà la santa messa presieduta dal cappellano di sezione don Cesare Riva, con l'accompagnamento dei canti ...
Un forte preoccupazione per quanto potrà riservare il futuro. È il sentimento principale che, in questi mesi, accomuna i consigli di amministrazione delle residenze sanitarie assistenziali (RSA). Dopo la pandemia da Covid-19 che ha messo in seria difficoltà ...
Il Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza ha organizzato anche quest'anno il corso base per nuovi soccorritori, giunto alla 26ma edizione. Un momento formativo che si è inserito nel programma della settimana nazionale della Protezione Civile, in svolgimento in tutta ...