Arrivano i primi risultati dopo l'installazione delle colonnine della velocità, che hanno già ridotto in modo massiccio il numero di automobilisti indisciplinati. L'amministrazione comunale di Garbagnate Monastero, poche settimane fa, aveva posizionato in via Trento e in via ...
Cronaca - dal territorio
Per l'esecuzione di un'attività di manutenzione sugli impianti tecnologici della galleria "Monte Barro" lungo la statale 36 "del Lago di Como e dello Spluga", Anas ha programmato due chiusure esclusivamente in orario notturno per minimizzare i disagi dell'utenza.Nel dettaglio, ...
L'associazione Miday, dopo quasi due anni di fermo attività a causa della pandemia, riparte con l'evento autunnale della castagnata e vendita torte presso il centro sociale Barycentro di Costa Masnaga. Per l'intera giornata, a orario continuato e fino a ...
Quinto e ultimo appuntamento, quello di ieri sera, con la consulta per la valorizzazione dei rioni e delle frazioni, l'organo dell'amministrazione comunale composto da membri di maggioranza e di opposizione che si occupa di proporre e raccogliere interventi sul territorio ...
Saranno tre gli incontri organizzati dal Gruppo Cultura di Viganò in collaborazione con il professor Silvano Valentini, il quale terrà una serie di appuntamenti a tema "momenti di storia dell'arte" presso la sala consiliare del Comune. Il primo &...
Un'interessante iniziativa quella proposta dal comune di Viganò, dal Gruppo Cultura e dalla biblioteca del paese che, in occasione dell'International Games Week, hanno organizzato in collaborazione con LarioLudens una giornata all'insegna del gioco da tavolo, adatto ad ogni et&...
Il 21 novembre 1921 il Crocifisso al quale è molto devota la comunità di Barzago venne incoronato dal neo-arcivescovo di Milano, Card. Achille Ratti all'offertorio della messa e come vuole la tradizione, fu proprio San Carlo Borromeo, 400 anni fa, a donare ...
Il ricordo del primo conflitto bellico e dei caduti tragicamente in quella guerra. I bambini di quarta e quinta elementare di Rogeno, nella mattinata di ieri, hanno celebrato il 4 Novembre insieme ai rappresentanti dell'amministrazione comunale e il parroco don Gianni ...
«Riprendere a fare le cose che si facevano prima e proporre qualcosa di nuovo, mettere insieme la tradizione e novità». Questo è, in breve, il quadro delle attività che verranno svolte nei prossimi mesi presso ...
Sul set, accanto a Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini. Dopo le esperienze di registrazione di una serie Sky e una per Netflix, per Nicola Bizzarri, 38 anni, attore, regista e insegnante di teatro a Stendhart di Oggiono, si sono nuovamente aperte ...
Nella giornata di mercoledì 3 novembre è stata disposta una quarantena cautelativa per una classe seconda dell'istituto "Marco d'Oggiono". A differenza di quanto accaduto nel caso di una prima, alla fine del mese di ottobre, quando emerse un caso di ...
Scoperta la targa dedicata al Milite Ignoto nel piazzale dell'istituto scolastico di Bosisio Parini. La cerimonia che si è tenuta nella mattinata odierna, in occasione del IV novembre, è stata molto partecipata e sentita da tutti i presenti, sia per ...
Il Gruppo Escursionistico Barzaghese "Mai Sècch" propone per domenica 14 novembre un'escursione presso il Monte Legnoncino. La partenza è nel parcheggio del mercato (Via Manzoni) per le ore 07.30. Con mezzi propri si raggiungerà Roccoli di Artesso (Valvarrone) 1210 metri. ...
L'amministrazione comunale di Molteno organizza l'incontro con la giornalista Michela Mauri, che presenterà il suo libro "Ricomporre frammenti. Storie di corridoi di Villa Beretta", accompagnato dalle immagini di Annarita Sironi. L'appuntamento è per sabato 13 novembre 2021, alle 16.00, presso la Sala ...
L'amministrazione comunale di Molteno, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, organizza lo spettacolo teatrale "Barbablù 2.0 - I panni sporchi in famiglia", curato dalla Compagnia "Teatro in Mostra".L'evento è in programma per sabato 20 novembre, alle 20.30, presso ...
Ben due le cerimonie organizzate in occasione della Festa dell'Unità Nazionale e in memoria ai caduti per la Patria a Viganò.La prima si è tenuta nella serata di ieri, durante la quale il gruppo Alpini si è ...
Una commemorazione molto sentita quella che si è tenuta oggi a Barzanò dove il gruppo Alpini, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Walter Chiricò e la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo del paese, prof.ssa Viviana Patricelli, hanno invitato la ...
Si è tenuta questa mattina la cerimonia per commemorare i caduti per la patria nella giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate a Sirtori, in piazza don A. Brioschi, dove le autorità si sono riunite per ricordare insieme ...
La scopertura della targa dedicata al Milite Ignoto''Voi non sentirete parlare direttamente della guerra da chi l'ha combattuta, ma è nostro compito trasmettervi il valore della memoria, perchè la pace sia garantita sempre''. Le parole del sindaco di Casatenovo ...
Rifiuti ingombranti gettati in un prato di Via don Guanella a Bulciago fra domenica e lunedì, nel ponte di Ognissanti. Sull'episodio è intervenuta l'amministrazione comunale: ''ancora una volta assistiamo a comportamenti incivili, non è mai accettabile l'abbandono di rifiuti ...