Una coccarda con il tricolore italiano sul petto dei bambini. La classe quinta della primaria Cesana Battisti di Sirone, insieme alle insegnanti e al dirigente scolastico Marco Magni, nel pomeriggio di oggi ha presenziato alla commemorazione del 4 novembre, data in ...
Cronaca - dal territorio
I comuni di Cesana Brianza e Suello, come ogni anno, hanno scelto di organizzare una cerimonia condivisa per ricordare il IV novembre, giorno dell’unità nazionale e delle forze armate, nonché, quest’anno, dei cento anni ...
Nella Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate, i cittadini di Oggiono hanno risposto all’appello dell’Amministrazione Comunale partecipando numerosi ai momenti di commemorazione in programma. All’inizio della mattinata di domenica 7 novembre &...
Foto di gruppo per volontari e autorità dinnanzi al monumento ai caduti di MonticelloCerimonia come di consueto itinerante quella organizzata dall'amministrazione comunale di Monticello, che stamani ha ricordato la festa del 4 Novembre con tre distinti momenti svoltisi ai piedi ...
Le immagini della cerimonia per il 4 Novembre a BarzagoC'erano anche i bambini della scuola primaria questa mattina a Barzago, dove è stata celebrata la festa del 4 Novembre, alla presenza delle autorità civili, religiose, militari e dei rappresentanti delle associazioni....
Il comune di Annone Brianza, nella cerimonia celebrativa del 4 Novembre, quest’oggi ha scoperto la targa in ricordo del Milite Ignoto, di cui quest’anno ricorrono i cento anni dalla tumulazione. Lo scorso 29 aprile, infatti, il consiglio comunale, ...
Anche a Castello Brianza questa mattina si è tenuta la cerimonia in occasione della festa delle forze armate e dell'unità nazionale, celebrata il 4 novembre scorso. Le immagini della cerimonia di questa mattinaLa giornata si è aperta con la deposizione ...
Anche a Missaglia in occasione del 4 Novembre, il Comune ha deciso di valorizzare la figura del Milite Ignoto. Lo ha fatto apponendo su ciascuno dei cinque monumenti ai caduti del territorio, una targa quale omaggio ad una figura indicata quale ...
La celebrazione del IV novembre cominciata a Molteno è in seguito proseguita, con una rappresentanza istituzionale, verso il monumento dei caduti di Garbagnate Monastero. All’esterno del camposanto, si è tenuta una breve commemorazione, cominciata con la deposizione della ...
La commemorazione del IV novembre si è celebrata, a Molteno e Garbagnate Monastero, con un corteo comune composto dai gonfaloni dei comuni, il gruppo Alpini di Brongio, la protezione civile di entrambi i comuni, i rappresentanti della polizia locale, il ...
Nella giornata dell'Unità Nazionale, l'amministrazione comunale di Dolzago ed il gruppo Alpini si sono riuniti l'altra sera in Piazza della Repubblica dove il parroco don Walter Brambilla ha benedetto la corona deposta e a seguire i presenti si sono ...
Dall’architetto di fama internazionale Vittorio Magnago Lampugnani al noto scrittore Marco Belpoliti, passando per l’urbanista Maurizio Carta. Tre nuovi e grandi ospiti per il novembre targato Grandangolo, la rassegna dedicata al tema del paesaggio inaugurata lo ...
Domenica 28 novembre torna la Festa del Ringraziamento a Maresso di Missaglia. Un appuntamento molto sentito per gli abitanti della frazione, che si svolgerà secondo il seguente programma:Ore 08.30 Ritrovo mezzi agricoli in Via Milano (parcheggio Oratorio)Ore 08.45 Partenza sfilata ...
Due incontri pubblici per presentare la variante generale al Piano di Governo del Territorio. Ad organizzarli l'amministrazione comunale missagliese che la scorsa settimana ha adottato - in consiglio - lo strumento urbanistico e ora vuole illustrarlo alla cittadinanza. Mercoledì 10 ...
Inquinamento ambientale e tumore al seno. Questo tema, che emerge proprio nei giorni della Cop26, è stato al centro dell’incontro promosso dalla Lilt, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Garbagnate Monastero, in occasione della campagna nazionale ...
TECA come teatro, escursioni, cinema e arte. È stato presentato nel pomeriggio odierno, al centro studi Giuseppe Parini di Bosisio Parini, il nuovo comitato che ha l'obiettivo di valorizzare il territorio, promuovendo eventi di varia natura. I volontari di TECA ...
La torre di Brenno1.000.000 euro arriveranno a Costa Masnaga per la riqualificazione del borgo storico della Torre di Brenno. Il contributo è appena stato ottenuto dal comune nell'ambito del bando regionale rivolto agli enti locali per la valorizzazione del territorio ...
«Ci auguriamo che tante persone scelgano di partecipare perchè è questo l'elemento che determina il funzionamento o meno del Controllo del Vicinato». In apertura della serata di presentazione del progetto relativo a sicurezza e prevenzione dal ...
Nelle ultime ore l'amministrazione comunale di Bulciago ha dato notizia che dopo una lunga procedura burocratica, Anas nella giornata di mercoledì 3 novembre ha provveduto a rimuovere l'enorme cartello pubblicitario installato a inizio anno nei pressi della rotonda di Bulciaghetto. ...
Stanziato un milione di euro per regimentare le acque per evitare l'allagamento del sottopassaggio in corrispondenza dello svincolo della superstrada 36 a Garbagnate Monastero. Anas, competente per quel tratto di strada, ha ufficializzato il progetto per la sistemazione idraulica e la ...