Barzanò: si è concluso il Cocomero meeting di C.L.

Si è concluso domenica sera il Cocomero Meeting a Barzanò, la festa organizzata annualmente dagli aderenti a Comunione e Liberazione, aggregazione laicale cattolica fondata da Don Luigi Giussani.


"Giurami che non moriremo mai" è stata la frase, ripresa da una canzone del gruppo rock Afterhours, scelta come titolo per l'undicesima edizione della festa che si svolge consecutivamente a Barzanò nella cornice del centro sportivo Paolo VI. Da giovedì a domenica si sono tenuti incontri e momenti musicali mentre per tutta la durata della festa la cinquantina di volontari presenti ha permesso il tranquillo svolgimento di tutte le attività organizzate. "E' un momento di incontro per gli aderenti a Comunione e Liberazione presenti sul territorio con l'obiettivo di gettare ponti verso l'esterno" hanno spiegato Giovanni e Flavio, due degli organizzatori, aggiungendo che "il tema scelto per gli incontri, la riflessione sul significato della vita, cerca di rispondere a una domanda che è comune agli esseri umani: perché non è impossibile dire che viviamo per sempre?".


A questo interrogativo i racconti delle esperienze degli ospiti, dalla quarta tragica gravidanza di Silvia Fasana fino ai racconti dentro e fuori il carcere di Stefano Piatti e Sasha Petrovic, hanno cercato di offrire una risposta, ponendo tutta l'attenzione alle vicissitudini e alle trasformazioni delle singole persone. "Sentire direttamente le testimonianze è un modo per rafforzare la fede nel Signore e per cogliere i segni della Sua presenza nella realtà circostante" hanno concluso i due organizzatori.


Sabato e domenica agli incontri sono seguiti anche momenti di musica dance e rock con l'esibizione finale di Bryan Cazzaniga R'N'R Family.
A.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.