Barzanò: 24 ore di basket e solidarietà con 'Play4Cecco'. Divertimento e special guest

"Per ventiquattro ore la palla non ha mai smesso di rimbalzare". L'immagine utilizzata dagli organizzatori non si discosta troppo dalla realtà vissuta da sabato pomeriggio fino alle 16 di domenica nel parco Mezieres di Barzanò.

Foto di gruppo per organizzatori e partecipanti alla quinta ''Play4Cecco''
(clicca sull'immagine per ingrandire)


Per il quinto anno consecutivo infatti, si è tenuto il torneo di basket di ventiquattro ore "Play4Cecco" che è organizzato annualmente in memoria dell'ex presidente del Barzanò Basket Francesco "Cecco" Confalonieri. In questa edizione sono stati centotrenta i ragazzi, divisi in otto squadre, che si sono sfidati ininterrottamente sul campo di pallacanestro, accompagnati dall'esibizione, sabato sera, del gruppo rockabilly Surfin'Claire and The Whisky Rockers e dalla compagnia"Giocosport" di Barzanò. Come negli anni scorsi, non sono mancati gli ospiti speciali come la cestista della Nazionale italiana Raffaella Masciadri o il conduttore radiofonico Pippo Palmieri.


E' stata la prima a premiare i vincitori della Play4Children che ha visto la partecipazione di una sessantina di giocatori tra i dieci e i dodici anni. Il secondo invece, si è aggiudicato nella giornata di domenica il primo premio per i tiri da tre punti. "Una bella esperienza e un ambiente coinvolgente" ha detto, mettendo in risalto anche lo scopo benefico della manifestazione.

A sinistra Pippo Palmieri, ospite di questa edizione del torneo
Come gli altri anni infatti, tutti il ricavato sarà destinato all'associazione Luce e Vita Onlus che dal 1991 si occupano di migliorare le condizioni di vita dei malati: hanno realizzato una unità per il trapianto del midollo osseo presso la Clinica Ematologica T.M.O. dell'Ospedale San Gerardo di Monza e hanno organizzato un servizio di assistenza ematologica a domicilio per coloro che non possono recarsi in ospedale.


Sport e beneficienza sono i due componenti del torneo "Play4Cecco" che continua a crescere col passare del tempo. "A cinque anni dalla prima edizione il bilancio è assolutamente positivo" hanno detto Luca Besana e Luca Balconi che insieme agli altri organizzatori si sono impegnati fin dalla mattinata di sabato per la buona riuscita della manifestazione. "Abbiamo raggiunto due obbiettivi importanti: siamo riusciti a coinvolgere sempre più persone e tanti sono anche i giovanissimi che hanno deciso di partecipare" è stato il loro commento a chiusura della manifestazione che ha avuto il sostegno dell'amministrazione comunale, della Pro Loco e di tanti sponsor.


L'ultimo pensiero è andato all'ex presidente Francesco "Cecco" Confalonieri: "il torneo è il nostro modo per ricordare lui e il suo impegno nel basket. E' lui che ci ha cresciuto e ci ha fatto amare questo sport".
A.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.