Barzanò: alla bocciofila le gare nazionali e regionali giovanili con 74 atleti partecipanti

E' stata la bocciofila Luciano Manara di Barzanò a fare da cornice alla Gara Nazionale Elite Juniores U15 e U18 e alla Gara Regionale U12 Gran Premio Farmacia Consonni Monticello - Targa Stefano Casati (alla memoria).

A questa manifestazione (quinta sulle totali otto tappe programmate per l'anno sportivo in corso) hanno partecipato 74 atleti di 38 società bocciofile, appartenenti a 24 comitati e in rappresentanza di 13 regioni: Abruzzo, Calabria, Puglia, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto oltre alla Federazione Svizzera.
I dirigenti della bocciofila Manara non potevano scegliere gara migliore per questo 2019, ricorrendo il prossimo 11 maggio il 60° anniversario dalla prima affiliazione alla Federazione Italiana Bocce. La società vanta nella sua storia una stella di bronzo al merito sportivo ricevuta dal Coni.

I finalisti Under 15 e Under 18

La gara nazionale e la gara regionale si sono svolte alla presenza del responsabile del settore giovanile azzurro, Maurizio Andreoli, del presidente FIB regione Lombardia, Gianfranco Bazzan, nonchè dei membri della commissione giovanile regione Lombardia e dei delegati del Comitato di Lecco.
E' stata una giornata carica di entusiasmo, di emozioni e di partecipazione che sono andate crescendo nelle fasi finali, al termine delle quali si sono distinti sul podio diversi atleti.

Galleria fotografica (16 immagini)



Per la gara nazionale élite categoria U15 al 1° posto si è classificato Nicolò Lambertini (Bocc.Italia Nuova, Comitato di Bologna); al 2° posto Giona Nonella (Bocc. Libertas, Federazione Svizzera); al 3° posto Gilda Franceschini (Bocciofila Città di Perugia, Comitato di Perugia) e al 4° posto Kevin Della Schiava (Bocc.A. Primavera, Comitato di Padova).

Per la gara nazionale élite categoria U18 al 1° posto si è piazzato Alessio Frongia (Bocc.Cagliari, Comitato di Cagliari); al 2° posto Marco Principi (Bocc. La Combattente, Comitato di Pesaro Urbino); al 3° posto Gianfranco Bianco (Bocc. S.S. Sala, Comitato di Catanzaro), e al 4° posto Pasquale Sequino (Bocc. Caccatori, Comitato di Salerno).
Per la gara regionale cat. U12 al 1° posto Lorenzo Bocchio (Bocc. Caccialanza, Comitato di Milano); al 2° posto Elia Molinari (Bocc. Pegognaghese, Comitato di Mantova), al 3° posto Alessandro Minoia (Bocc. Canottieri Flora, Comitato di Cremona), al 4° posto Davide Sala (Bocc. L. Manara, Comitato di Lecco).

Da riconoscere a tutti l'alto livello di gioco e il comportamento mantenuto in campo, davvero ineccepibile. Tutto ciò fa onore a questi ragazzi che guidati e supportati dai propri allenatori, responsabili, accompagnatori e genitori testimoniano il desiderio di portare sempre più in alto il valore di questo sport, spesso ancora etichettato come una disciplina per i meno giovani.
Grazie al prezioso contributo degli sponsor, dell'Associazione Pensionati di Barzanò e al sempre attivo supporto dei volontari della Pro Loco, questi ultimi organizzatori impeccabili del pranzo, la Bocciofila Manara raccoglie sempre una numerosa partecipazione alle proprie manifestazioni. L'accoglienza e la cordialità sono sempre il fiore all'occhiello di questa società, per la quale lo sport è competizione, ma anche capacità e possibilità di relazione.

Al centro Maurizio Andreoli, responsabile nazionale del settore giovanile

"Spesso ci sentiamo dire che questo è uno sport per vecchi ma i giovani di oggi dimostrano tutto il contrario, con la loro voglia di fare e il loro entusiasmo hanno dimostrato a tutta Italia quanto questo sport tenga in esercizio il corpo e garantisca il benessere della mente sviluppando flessibilità, equilibrio, elasticità e concentrazione" ha detto il responsabile nazionale del settore giovanile Maurizio Andreoli.
Anche il primo cittadino Giacarlo Aldeghi è intervenuto durante la manifestazione per un saluto. "Ringrazio tutti voi qui presenti per questa giornata importante e ringrazio i nostri atleti: un sindaco non potrebbe essere più orgoglioso. Auguro una buona continuazione di serata a tutti''.

Il prossimo appuntamento importante in calendario è la gara regionale juniores cat. U12, U15, U18 in programma per il 22 settembre.

M.T.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.