''Bellezze in Bicicletta'', nuova compagnia di teatro...speciale
Bellezze In Bicicletta è una compagnia teatrale, un'esperienza creativa fatta da attori con e senza disabilità, volontari, operatori sociali.
È una progetto artistico che, cavalcando una bicicletta speciale, porta nelle strade e nelle piazze uno spettacolo itinerante in cui i limiti imposti dagli stereotipi e dai ruoli sociali cedono il posto alla bellezza di cui ogni vicenda umana è portatrice e che nell'incontro con l'altro trova un luogo in cui esistere.
Bellezze in Bicicletta è nata e si è sviluppata grazie all'incontro fra le persone che animano differenti realtà del territorio e che si occupano di arte, cultura, e impegno sociale: Associazione Le Radici, ScarlattineTeatro, Cooperativa sociale La Vecchia Quercia, Associazione la Colombina onlus e Gruppo Alpini Casatenovo.
Sotto la guida delle attrici Anna Fascendini e Francesca Cecala di ScarlattineTeatro le persone adulte con disabilità che frequentano i Centri Socio Educativi gestiti dalla Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia hanno svolto un percorso annuale di formazione e sperimentazione teatrale presso i locali dell'associazione La Colombina onlus di Casatenovo.
Da questa esperienza, che ha coinvolto insieme ai volontari de Le Radici, l'associazione promotrice del progetto, un folto gruppo di attori e alcune persone che si sono spontaneamente avvicinate all'attività, sono nati due differenti spettacoli teatrali in cui gli artisti narrano in due diversi modi la Leggenda del Monte di Brianza, storia che racconta del nostro territorio e delle sue genti, liberamente ispirandosi a "Il Mago e il Tesoro del Monte di Brianza" di Giorgio Mauri.
Con ironia e con il supporto di una scenografia nascosta in una bicicletta, che ricorda quella degli antichi narratori erranti, la compagnia metterà in scena, nell'ambito de Il Giardino delle Esperidi Festival 2019, un omaggio alla bellezza e alla fecondità insite nel concetto di diversità.
Il progetto Bellezze in Bicicletta è sostenuto da Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus e Vespa Club Agrate Brianza.
Le due rappresentazioni si terranno:
venerdì 21 giugno alle ore 19.00 presso Campsirago Residenza in via S. Bernardo 2, Colle Brianza
sabato 6 luglio alle ore 19.30 nel Parco di via Sommi Picenardi a Olgiate Molgora
Gli spettacoli introdurranno i due social dinner organizzati dal Festival.
È consigliata la prenotazione scrivendo a esperidi@campsiragoresidenza.it
o telefonando al numero 039 9276070
È una progetto artistico che, cavalcando una bicicletta speciale, porta nelle strade e nelle piazze uno spettacolo itinerante in cui i limiti imposti dagli stereotipi e dai ruoli sociali cedono il posto alla bellezza di cui ogni vicenda umana è portatrice e che nell'incontro con l'altro trova un luogo in cui esistere.
Bellezze in Bicicletta è nata e si è sviluppata grazie all'incontro fra le persone che animano differenti realtà del territorio e che si occupano di arte, cultura, e impegno sociale: Associazione Le Radici, ScarlattineTeatro, Cooperativa sociale La Vecchia Quercia, Associazione la Colombina onlus e Gruppo Alpini Casatenovo.
Sotto la guida delle attrici Anna Fascendini e Francesca Cecala di ScarlattineTeatro le persone adulte con disabilità che frequentano i Centri Socio Educativi gestiti dalla Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia hanno svolto un percorso annuale di formazione e sperimentazione teatrale presso i locali dell'associazione La Colombina onlus di Casatenovo.
Da questa esperienza, che ha coinvolto insieme ai volontari de Le Radici, l'associazione promotrice del progetto, un folto gruppo di attori e alcune persone che si sono spontaneamente avvicinate all'attività, sono nati due differenti spettacoli teatrali in cui gli artisti narrano in due diversi modi la Leggenda del Monte di Brianza, storia che racconta del nostro territorio e delle sue genti, liberamente ispirandosi a "Il Mago e il Tesoro del Monte di Brianza" di Giorgio Mauri.
Con ironia e con il supporto di una scenografia nascosta in una bicicletta, che ricorda quella degli antichi narratori erranti, la compagnia metterà in scena, nell'ambito de Il Giardino delle Esperidi Festival 2019, un omaggio alla bellezza e alla fecondità insite nel concetto di diversità.
Il progetto Bellezze in Bicicletta è sostenuto da Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus e Vespa Club Agrate Brianza.
Le due rappresentazioni si terranno:
venerdì 21 giugno alle ore 19.00 presso Campsirago Residenza in via S. Bernardo 2, Colle Brianza
sabato 6 luglio alle ore 19.30 nel Parco di via Sommi Picenardi a Olgiate Molgora
Gli spettacoli introdurranno i due social dinner organizzati dal Festival.
È consigliata la prenotazione scrivendo a esperidi@campsiragoresidenza.it
o telefonando al numero 039 9276070
Tutte le informazioni su www.ilgiardinodelleesperidifestival.it
