Giocosport Barzanò: ginnaste in scena nel saggio di fine anno
Bello ed emozionante anche quest’anno, il finale di stagione 2018-2019 per la ginnastica artistica di Giocosport Barzanò SSD: nella serata di mercoledì 29 maggio 2019, presso la palestra del Centro Sportivo Paolo VI di Barzanò, ben 108 ginnaste e 3 ginnasti (dai 3 ai 18 anni) si sono esibiti nel saggio di fine anno, davanti ad un pubblico numeroso ed entusiasta che li ha applauditi calorosamente.
Come ogni anno, ormai, la serata ha avuto inizio con il tradizionale balletto “di riscaldamento” in cui tutti i ginnasti insieme hanno eseguito alcuni semplici esercizi per riscaldarsi.
Successivamente, gli spettatori sono stati tutti invitati a partecipare ad un viaggio, un viaggio particolare attraverso il tempo, che, tra capovolte, ruote e verticali, li ha condotti in epoche lontane: tema del saggio è stato infatti “Il viaggio nel tempo”.
Tutto ha avuto inizio partendo dai giorni nostri, ripresentando alcuni degli esercizi a corpo libero svolti alle gare, per poi iniziare il vero e proprio viaggio nel passato; un viaggio reso possibile anche grazie alle due ginnaste più grandi del corso avanzato, Luana e Cristina, che hanno condotto il pubblico nei diversi periodi cronologici visitati durante la serata, introducendoli di volta in volta con vari esercizi più o meno complessi, svolti insieme sui vari attrezzi.
L’impegno con cui hanno preparato ed eseguito questi brevi esercizi d’introduzione dimostra come all’età di diciassette anni sia ancora possibile praticare con successo lo sport della ginnastica artistica.
A seguire, è stato il turno delle bambine dai 3 ai 6 anni della palestra di Renate, che hanno fatto provare al pubblico l’emozione dello sbarco in una terra nuova, rappresentando la scoperta dell’America.
Tanta è stata poi l’atmosfera di mistero che si è diffusa sugli spalti con le ginnaste dai 9 ai 12 anni del corso monosettimanale di Renate: gli antichi Egizi.
Non poteva di certo mancare una delle tappe più importanti della nostra storia: con nastri svolazzanti e una grande bandiera tricolore, le ginnaste di 9 e 10 anni di Barzanò hanno reso possibile l’Unità d’Italia del 1861.
Tanto il divertimento, invece, con salti e capovolte eseguiti sull’air-track, quello proposto successivamente dai giullari del Medioevo, ginnaste e ginnasti del corso bisettimanale.
Le ultime tappe del viaggio cronologico di Giocosport Barzanò hanno poi permesso al pubblico di conoscere i pittori più famosi del Rinascimento italiano, grazie alle bambine di 7 e 8 anni del corso monosettimanale di Renate, di assistere addirittura alla nascita del mondo con le ginnaste di Barzanò dagli 11 ai 18 anni e, infine, di arrivare anche alla conquista di un pianeta sconosciuto in un futuro irraggiungibile, ancora con le ragazze del corso avanzato che hanno eseguito esercizi a corpo libero (su strisce e air-track), alla trave e al mini-trampolino.
Il saggio ha riscosso moltissimo successo: tanti i commenti positivi ricevuti dalle insegnanti a fine serata.
Un grazie particolare da tutte loro alle ginnaste e ai ginnasti, alle loro famiglie e a tutti coloro che hanno contribuito anche quest’anno alla buona riuscita del saggio. Un grande arrivederci a tutti: l’appuntamento è a settembre in palestra per iniziare un altro anno sportivo insieme.
