Barzanò: le associazioni sportive ''testano'' con i loro atleti il nuovo Parco Mézières

Un pomeriggio all'insegna del divertimento quello che ha coinvolto domenica 13 ottobre un gran numero di persone tra bambini, ragazzi e adulti, tutti accumunati dall'amore per lo sport.

Le giovani atlete di Giocosport

Si è infatti svolta a partire dalle ore 14.30 l'inaugurazione del nuovo campo sportivo Mézières a Barzanò, recentemente oggetto di un'opera di restyling da parte dell'amministrazione comunale.

Gli atleti del minibasket (Asd O. Barzanò)

I volontari dell'Atletica42195

A testare il nuovo campo sportivo, si sono presentati tantissimi atleti accompagnati da alcune associazioni locali, fra le quali Giocosport, società sportiva dilettantistica, dedita alla promozione dello sport a tutti i livelli sia come elemento di benessere e salute, sia come momento di formazione e aggregazione. Negli ultimi anni l'associazione ha proposto nuove attività che hanno attirato e coinvolto soprattutto gli adolescenti quali la ginnastica artistica, il badminton, la video dance, la ginnastica ritmica. Particolare attenzione è stata data alle ragazze della pallavolo, età 11-14 anni, le quali hanno dato vita a una squadra sul territorio di Barzanò. Da quest'anno è partito anche il corso di ginnastica posturale per poter andare incontro alle persone che hanno esigenze specifiche.

C'erano poi i ragazzi di Play4Cecco, progetto che nasce dall'idea e dalla passione dei Barzaboys, la squadra di pallacanestro di Barzanò, per ricordare Francesco "Cecco" Confalonieri, amico prima che storico presidente del Basket Barzanò, che ormai quattro anni fa è stato portato via da un male incurabile.

I ragazzi di Play4Cecco

Non mancavano i volontari dell'Atletica42195 un'associazione sportiva dilettantistica molto nota nel panorama podistico brianzolo. Nata nel 2004 su iniziativa e volontà di un gruppo di amici con una grande passione comune ovvero la corsa. Lunga, corta, veloce, lenta, su strada, nei campi, in montagna, da soli o (meglio) in compagnia: non importa come, dove, quando, per loro l'importante è correre.

E infine l'Asd O. Barzanò - legata all'oratorio - che propone un'attività calcistica con diverse categorie: Prima squadra (che milita in terza categoria), Juniores, Allievi, Pulcini a 7 e Primi Calci a 5. E poi ancora karate, pallavolo femminile open, minibasket under 10 e under 12 e fantathlon plus per i più piccoli.

Queste associazioni del territorio sono state invitate a promuovere sul nuovo campo le proprie attività; a dare il via al pomeriggio è stata la danza delle ginnaste di Giocosport, un momento di festa che ha coinvolto grandi e piccini. "Siamo soddisfatti del risultato ottenuto, è davvero un'opera bellissima che finalmente siamo riusciti a realizzare mantenendo la promessa fatta qualche tempo fa ai ragazzi" ha dichiarato durante l'evento Giancarlo Aldeghi, sindaco di Barzanò.

Il campo rimarrà sempre aperto, sia in settimana che nei giorni festivi in modo che chiunque possa esercitarsi anche durante le ore serali, in quanto sono stati installati dei fari che permettono la fruizione di questo spazio anche con il buio.

"È uno spazio verde attrezzato che ha sostituito il cemento del campo precedente, utilizzando un nuovo materiale molto più comodo che favorisce le esercitazioni e le attività sportive in generale" hanno commentato Daniele Milan e Annarita Crippa dell'Asd O. Barzanò.

Per il futuro, l'amministrazione comunale avrebbe il desiderio di integrare, con qualche ulteriore attrezzatura, il parchetto vicino al campo dedicato ai più piccini per favorire un divertimento ancora maggiore.

Mari.T.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.