''Io ci sto'': una petizione per salvare le scuole paritarie cattoliche

Le scuole cattoliche e di ispirazione cristiana della zona di Lecco, Como e Monza-Brianza invitano i genitori a chiedere con forza che il Governo non ignori questa realtà di cittadini che vogliono vedere riconosciuto il diritto ad educare, supportando la petizione "Io ci sto".

Tre i punti contenuti nella lettera che i genitori e chiunque lo desidera possono firmare e inviare direttamente a due indirizzi: presidente@pec.governo.it (Ufficio del Presidente, comprensivo della Segreteria particolare) e ufficio_stampa@governo.it (Ufficio stampa e del portavoce). Innanzitutto si chiede la detraibilità integrale delle rette pagate dalle famiglie per la frequenza scolastica e per i servizi educativi nelle scuole paritarie nel corso del 2020. In secondo luogo l'istituzione di un fondo straordinario adeguatamente finanziato per l'erogazione di contributi aggiuntivi alle scuole paritarie per l'anno scolastico 2019/2020, a tutela dei propri dipendenti e del servizio svolto alle famiglie in aggiunta ai 500 milioni già insufficienti. Infine l'azzeramento delle imposte (ires, irap) e i tributi locali nel 2020, per tutte le realtà educative e scolastiche no profit.

Questa iniziativa si somma alle altre già promosse in queste difficili settimane. In particolare le scuole paritarie, attraverso diverse Associazioni di rappresentanza (CdO, AGESC, CIOFS Scuola, CNOS scuola, FAES, FISM, FIDAE) avevano fatto pervenire, a seguito del Decreto Cura Italia, proposte precise al governo con ben 7 emendamenti al DL 18/2020 Cura Italia, che oltre ai punti ripresi anche nella lettera "io ci sto", chiedevano in aggiunta l'accesso ai fondi previsti per le "Piattaforme didattiche a distanza" anche per le scuole paritarie.

Insieme, scuole e famiglie, sono oggi più unite che mai nell'impegno di salvaguardare il diritto dei genitori, sancito dalla Costituzione Italiana, di educare ed istruire i propri figli in un sistema di offerte formative ed educative plurale come attuato in tutti i paesi europei.


L'iniziativa è supportata da:

  • ISTITUTO S. VINCENZO - ERBA E ALBESE CON CASSANO
  • LICEO LINGUISTICO EUROPEO G. PARINI - BARZANO'
  • ISTITUTO SANTA MARTA - CANTU'
  • SCUOLA SAN CARLO BORROMEO - INVERIGO
  • COLLEGIO ARCIVESCOVILE ALESSANDRO VOLTA - LECCO
  • ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - LECCO
  • SCUOLE PRIMARIA "PIETRO SCOLA" - SEC.I GRADO "MASSIMILIANO KOLBE" - LICEO "G.LEOPARDI" - LECCO
  • SCUOLA LA TRACCIA - MISSAGLIA
  • CAMPUS MOLINATTO - OGGIONO
  • ISTITUTO CUORE IMMACOLATO DI MARIA - VALMADRERA
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.