Casatenovo, Inrca: al bando per reclutare due OSS, ripondono in 241. Colloqui al via

L'istituto Inrca di Casatenovo
I colloqui sono iniziati ieri e termineranno nella giornata di venerdì; ovviamente i candidati hanno ricevuto una convocazione a fasce orarie scaglionate, per evitare il rischio di assembramenti. La commissione li giudicherà su una serie di argomenti e ognuno di loro dovrà sperare di ottenere almeno 14 punti su 20 per poter far parte della graduatoria finale, dalla quale emergeranno poi in via definitiva i due operatori sanitari che entreranno a far parte della struttura con sede a Monteregio, che dispone anche di un reparto di pneumologia presso l'ospedale Mandic di Merate, diretto dal dottor Daniele Colombo.
A Casatenovo fra l'altro, la riabilitazione è chiusa da fine giugno a causa dei lavori di sistemazione previsti per adeguare gli spazi e renderli in linea con gli standard e con quelle che - a seguito anche dell'esperienza Covid - si sono rivelate essere le necessità sanitarie della degenza a seguito di patologie respiratorie. I lavori - che difficilmente si concluderanno entro la fine del mese come era stato originariamente ipotizzato - prevedono la sistemazione degli spazi per poter ricavare diciotto posti letto in camera singola, affinchè i degenti possano ridurre al minimo la possibilità di contatti e di potenziale contagio con altri pazienti ricoverati. Con la chiusura della riabilitazione a Monteregio, sono stati messi a disposizione - in via temporanea da Asst Lecco - dieci posti letto presso il Mandic destinati appunto alla riabilitazione e il personale in servizio a Casatenovo è stato spostato a Merate. Restano naturalmente attivi presso la struttura di Via Monteregio tutte le attività ambulatoriali: prelievi-laboratorio analisi, radiologia e cardiologia.
G. C.