Domenica 3 dicembre ricorre la giornata internazionale delle persone con disabilità. Nel 1993 la Commissione Europea, in accordo con le Nazioni Unite, ha istituito il 3 dicembre quale Giornata Europea delle Persone Disabili. A partire dal 2008 le Nazioni Unite hanno esteso la ...
Sanità
L'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale lecchese (ASST Lecco) rende noto che per l’intera giornata di martedì 5 dicembre è stato indetto, dalle OO.SS. Anaao Assomed, Cimo Fesmed, Nursing Up, uno sciopero nazionale che interesserà dirigenza e comparto.L&...
Si terrà martedì 5 dicembre alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze di LarioSoccorso a Erba, l'evento ''Emergenze Pediatriche: indicazioni per accessi appropriati in pronto soccorso pediatrico''.Il dottor Filippo Favuzza, Primario dell'UO di Pediatria e Neonatologia dell'ospedale Sacra Famiglia ...
Ieri, mercoledì 29 novembre, presso l'ospedale di Vimercate, un prelievo multiorgano di cuore, fegato, reni e cornee, ha donato una nuova vita e speranza a cinque pazienti. Tutto il processo di donazione e prelievo, è stato gestito dallo ...
ALIR Lario Briantea, Associazione Lotta Insufficienza Respiratoria, è una associazione no profit con sede legale a Casatenovo presso l’Ospedale INRCA di Via Monteregio. ALIR rappresenta una autonoma entità associativa che fa capo ad ALIR nazionale, con ...
Sarà riproposto sabato 2 dicembre un nuovo Vax Day per la campagna vaccinale contro il Covid-19 e l'influenza. La grande affluenza registrata sabato 25 novembre ha visto infatti la somministrazione di ben 605 vaccinazioni (255 antinfluenzali e 350 Covid-19) presso i Centri Vaccinali ...
Lo Zarzio, il farmaco utilizzato dai pazienti oncologici per aiutare la produzione dei globuli bianchi, sembra introvabile in Regione Lombardia. Questo prodotto consente alle persone di non interrompere il ciclo chemioterapico cui sono sottoposti: l’autorizzazione all’...
Da circa un anno, in ASST Brianza, è attiva un’équipe di infermieri che si prende cura delle persone portatrici di lesioni cutanee, ossia infermieri esperti in vulnologia – come si dice in gergo –, che hanno effettuato ...
È stato affidato all’architetto Livio Dell’Oro, con studio a Valmadrera, l’incarico di elaborare il progetto di fattibilità tecnico – economica in previsione di un intervento molto importante presso la scuola primaria Carducci ...
Il Ministero della Salute e Regione Lombardia hanno delineato nuove direttive e raccomandazioni per l'avanzamento della campagna vaccinale contro il Covid-19 e l'influenza. A partire dal 20 novembre, infatti, sarà disponibile gratuitamente l'accesso alle vaccinazioni per l'intera popolazione.Per sfruttare ...
Dal 22 novembre 2023 al 22 gennaio 2024, sul Portale Regionale Bandi Online, sarà possibile presentare le domande per avere accesso al contributo economico per l’acquisto di protesi e ausili destinati alle attività ludiche motorie o sportive amatoriali. Regione ...
''Pediatria. Ospedale e territorio: integrazione e collaborazione'', questo il titolo del convegno che si terrà il prossimo 25 novembre allo Sporting Club di Monza, in via Brianza, dalle 8.30 alle 13.Lo promuove ASST Brianza e i suoi tre ospedali di ...
È un tema molto discusso e di grande importanza, quello dell’accoglienza di minori in una famiglia affidataria. ATS Brianza cercherà di fare chiarezza sulla normativa, offrire strumenti e raccontare esperienze per migliorare l’accoglienza dei ...
Riceviamo e pubblichiamo:ATS Brianza informa che, sono stati recapitati a 2.366 cittadini delle province di Lecco e Monza, esiti relativi alla campagna di screening del colon retto, con data di esecuzione e invio errata.L'informazione relativa all'esito, dopo puntuale verifica, &...
Prosegue la campagna per la vaccinazione antinfluenzale 2023-2024, promossa da Regione Lombardia. Da lunedì 20 novembre potranno accedere ai centri vaccinali tutti, prenotando l’appuntamento vaccinale sulla piattaforma vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.itCi si potrà vaccinare anche presso ...
Malattie neurologiche nei bambini: ci sono nuove dotazioni per il parco tecnologico del Medea. Con un investimento di 400.000 euro, la neuroradiologia del Polo di Bosisio Parini si è dotata di un sistema di elevata capacità diagnostica e di un ...
L'Ospedale di Desio è parte integrante della Rete regionale per le Malattie Rare. È riconosciuta all’ospedale, infatti, una documentata esperienza in attività diagnostica e terapeutica specifica e un’idonea dotazione di strutture e servizi per una ...
Gli ospedali di Vimercate, Desio e Carate aderiscono all’iniziativa promossa dalla Fondazione ONDA (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna), dedicata alle donne vittime di violenza.Vale la pena ricordare che presso ASST Brianza è attivo uno sportello anti-violenza ...
''Athar - East to West'': è una sfida coast-to-coast in hand bike della Penisola Arabica, che fino a poco tempo fa era ritenuta impossibile per una persona che dal 2017 vive con una lesione spinale incompleta.L’eccezionale impresa ...
“Nati per Leggere” è un programma diffuso su tutto il territorio nazionale, attivo dal 1999, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino Onlus.L’evidenza ...