Barzanò: gennaio con diverse modifiche alla viabilità per i lavori in corso. Ribadito il divieto di transito lungo lo sterrato fra San Feriolo e Cremella

Il mese di gennaio che volge gradualmente al termine, si è caratterizzato per diverse modifiche alla viabilità resesi via via necessarie nel territorio comunale di Barzanò. Sono ben nove le ordinanze emesse dall’inizio dell’anno; misure assunte per permettere l’inizio o il prosieguo dei lavori pubblici e privati di prossimo avvio o già in corso.
barzanovie4.jpg (235 KB)
L'incrocio fra Via Garibaldi e Via Ferrari

La prima ordinanza emessa ha introdotto una serie di modifiche alla viabilità che vanno dal restringimento di carreggiata, al senso unico alternato per finire al divieto di transito veicolare, nonché di sosta, nelle vie: Ferrari, XX Settembre, Garibaldi, Pirovano, Vicolo Galliani, Paladini, Matteotti e Marconi. Misure che resteranno in vigore dalle ore 8 del mattino alle ore 18 di sera fino a sabato 27 gennaio. Provvedimenti che si sono resi necessari per consentire la posa di nuovi collettori fognari, gli allacciamenti, l’asfaltatura e la pulizia delle strade.
barzanovie3.jpg (224 KB)
Via Garibaldi

Restringimenti di carreggiata hanno coinvolto anche Via Papa Giovanni – nella zona del Parco Mezières – per consentire lo stazionamento dei macchinari impiegati per i lavori di rifacimento del marciapiede.
Dal giorno 18 gennaio, fino a venerdì 26 gennaio, sono previsti restringimenti di carreggiata nelle vie Papa Giovanni XXIII – fra i numeri civici da 54 a 60 – Via Antonio Gramsci – all’altezza dei numeri civici da 27 a 45 – e fra i numeri civici da 25 a 30 di Via Colombo per consentire i lavori di scavo e posa della rete di trasmissione dati in fibra ottica.
Quest'oggi, sabato 20 gennaio, dalle ore 9 fino a mezzanotte sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nel parcheggio di Via Don Rinaldo Beretta – in località San Feriolo – per consentire la tradizionale Festa di Sant’Antonio.
barzanovie1.jpg (332 KB)
Via Papa Giovanni XXIII

Per i lavori di ''recupero infrastrutture telefoniche'' in origine previsti da martedì 16 a giovedì 18 gennaio è stata predisposta una proroga. Conseguentemente dal 22 al 26 gennaio continuerà ad essere presente un restringimento di carreggiata dalle ore 8 del mattino alle ore 17 di sera nelle vie: Manara, Garibaldi, Ferrari e Papa Giovanni XXIII.
barzanovie5.jpg (268 KB)
Via Manara

A queste modifiche della viabilità si aggiunge l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in alcuni parcheggi di Via Garibaldi e Via IV Novembre, prevista per il giorno 27 gennaio dalle ore 7 alle ore 14, per consentire una raccolta fondi solidale, quella delle arance per l'AIRC.
Infine, nelle giornate di lunedì 29 gennaio e martedì 30 è prevista l’istituzione del senso unico alternato in Via Garibaldi e in Via Ferrari – dalle ore 8 alle ore 17.30 – per consentire i lavori di allacciamento alla rete idrica.
barzanovie2.jpg (234 KB)
Ha motivazioni completamente diverse invece, la decisione di istituire il divieto di transito nei tratti sterrati di Via Cappelletta, a Barzanò, e di Via Del Bono, a Cremella; il tracciato cioè che collega il cimitero di quest'ultimo comune alla località San Feriolo, nel parco agricolo della Valletta. La decisione di chiudere al transito veicolare quest'area è stata assunta a seguito di una serie di segnalazioni giunte in municipio, alcune delle quali peraltro indicavano la presenza di gruppi di giovani coinvolti in attività di motocross. Segnalazioni che, in linea più generale, hanno evidenziato il ''transito di autoveicoli e motoveicoli percorrenti la citata strada a velocità non congrua alle caratteristiche strumentali della stessa''.
plisvalletta.jpg (30 KB)
Il tracciato che collega San Feriolo di Barzanò a Cremella

Al fine di tutelare la mobilità leggera, le due strade sono infatti, ''percorse e frequentate da persone di ogni età a scopo di passeggio e svago'' è stato deciso di introdurre il divieto di transito veicolare. Fatta eccezione per i proprietari e affittuari di terreni che potranno continuare ad utilizzare la strada con i propri mezzi agricoli, e con altri mezzi autorizzati, per accedere ai propri appezzamenti.
L.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.