Bosisio: il Comune replica a Teca, ''le tasse sono le stesse''
L'amministrazione comunale di Bosisio Parini replica all’intervento del comitato Teca che nelle scorse ore ha reso noto di aver annullato la manifestazione''Birra e Valtellina'' e di aver scelto una nuova sede per ''Bimbi, baby day'' (ne avevamo parlato QUI).
L’obiettivo, dichiara il gruppo al governo del paese - che ha scelto di rendere pubbliche le proprie considerazioni - è ''fornire alcuni chiarimenti, al fine di correggere ricostruzioni non rispondenti al vero''.
''Abbiamo sempre agito nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza e parità di trattamento nei confronti di tutte le realtà associative ed economiche presenti sul territorio. Ogni iniziativa viene valutata e sostenuta nel rispetto della normativa vigente e dei regolamenti comunali, con l’obiettivo di valorizzare il nostro Comune e favorire la partecipazione della cittadinanza'' hanno dichiarato. ''Nel caso specifico, si precisa che la manifestazione Birra e Valtellina risultava organizzata da un soggetto economico privato, con il Comitato Teca indicato come semplice promotore, come dichiarato dallo stesso presidente Stucchi. In base alle normative vigenti in materia di concessione del suolo pubblico, le occupazioni da parte di soggetti economici sono soggette al pagamento delle relative tariffe. L’applicazione delle stesse non costituisce una scelta discrezionale da parte dell'amministrazione, ma un obbligo normativo, frutto di un calcolo tecnico''.

Poi la spiegazione sull’incremento della tassa giornaliera che, da un anno all’altro, è passata da 100,34 euro a 1.500,38 euro. ''È gravemente falsa e pretestuosa l’affermazione secondo cui le tariffe per l’occupazione del suolo pubblico sarebbero aumentate del 1500%. Infatti, le tariffe applicate sono le stesse in vigore dal gennaio 2021. La differenza tra l’importo dovuto e quello stimato da Teca dipende esclusivamente dalla discrepanza tra quanto dichiarato come spazio occupato e quanto effettivamente utilizzato, come ampiamente documentato. A tal proposito, nonostante l’Ufficio Tecnico avesse formalmente proposto a Teca ben due volte un incontro volto ad approfondire la situazione, gli inviti sono stati disattesi e caduti nel vuoto''.
Con la delibera di giunta del 9 aprile, l’amministrazione aveva concesso il patrocinio per l’iniziativa in programma dal 24 al 27 aprile e poi annullata. ''Si sottolinea inoltre che per questa manifestazione, come deliberato dalla giunta comunale, il Comitato Teca ha ricevuto il patrocinio gratuito per tutte le attività direttamente organizzate, in linea con quanto fatto per tutte le associazioni locali che accettano e condividono le comuni regole''.
Arriva anche una risposta sulla questione legata all’iniziativa dedicata ai bambini che, per la prima volta dopo anni, si sposterà in un’altra zona. ''Per quanto riguarda l’evento Bimbi Baby Day, si chiarisce che la decisione di annullamento è stata assunta autonomamente dagli organizzatori, prima che venissero comunicate le informazioni relative alla manifestazione Birra e Valtellina. L'amministrazione ha cercato soluzioni alternative per andare incontro alle svariate richieste di deroga ricevute, vista l’impossibilità tecnica di accoglierle tutte. Lo stesso presidente Stucchi riconosceva uno sforzo nell’accoglimento delle sue istanze, pur pretendendone un totale accoglimento''.
L’amministrazione di Bosisio Parini, guidata dal sindaco Paolo Gilardi, ha poi aggiunto: ''Dispiace dover constatare atteggiamenti e dichiarazioni che si pongono in contrasto con il clima di collaborazione che l'amministrazione ha sempre cercato di mantenere con tutte le realtà del territorio. Comportamenti conflittuali, esplicitati nel corso delle interlocuzioni, non sono accettabili e non trovano accoglimento in una gestione pubblica fondata sul rispetto delle regole e della collettività. In conclusione, cogliamo l’occasione per ringraziare tutte le associazioni del paese che collaborano con l'amministrazione comunale nel rispetto delle regole condivise e con le quali c’è un proficuo dialogo costruttivo, nella convinzione che solo il confronto sereno e leale possa portare benefici concreti alla nostra comunità''.
L’obiettivo, dichiara il gruppo al governo del paese - che ha scelto di rendere pubbliche le proprie considerazioni - è ''fornire alcuni chiarimenti, al fine di correggere ricostruzioni non rispondenti al vero''.
''Abbiamo sempre agito nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza e parità di trattamento nei confronti di tutte le realtà associative ed economiche presenti sul territorio. Ogni iniziativa viene valutata e sostenuta nel rispetto della normativa vigente e dei regolamenti comunali, con l’obiettivo di valorizzare il nostro Comune e favorire la partecipazione della cittadinanza'' hanno dichiarato. ''Nel caso specifico, si precisa che la manifestazione Birra e Valtellina risultava organizzata da un soggetto economico privato, con il Comitato Teca indicato come semplice promotore, come dichiarato dallo stesso presidente Stucchi. In base alle normative vigenti in materia di concessione del suolo pubblico, le occupazioni da parte di soggetti economici sono soggette al pagamento delle relative tariffe. L’applicazione delle stesse non costituisce una scelta discrezionale da parte dell'amministrazione, ma un obbligo normativo, frutto di un calcolo tecnico''.

Poi la spiegazione sull’incremento della tassa giornaliera che, da un anno all’altro, è passata da 100,34 euro a 1.500,38 euro. ''È gravemente falsa e pretestuosa l’affermazione secondo cui le tariffe per l’occupazione del suolo pubblico sarebbero aumentate del 1500%. Infatti, le tariffe applicate sono le stesse in vigore dal gennaio 2021. La differenza tra l’importo dovuto e quello stimato da Teca dipende esclusivamente dalla discrepanza tra quanto dichiarato come spazio occupato e quanto effettivamente utilizzato, come ampiamente documentato. A tal proposito, nonostante l’Ufficio Tecnico avesse formalmente proposto a Teca ben due volte un incontro volto ad approfondire la situazione, gli inviti sono stati disattesi e caduti nel vuoto''.
Con la delibera di giunta del 9 aprile, l’amministrazione aveva concesso il patrocinio per l’iniziativa in programma dal 24 al 27 aprile e poi annullata. ''Si sottolinea inoltre che per questa manifestazione, come deliberato dalla giunta comunale, il Comitato Teca ha ricevuto il patrocinio gratuito per tutte le attività direttamente organizzate, in linea con quanto fatto per tutte le associazioni locali che accettano e condividono le comuni regole''.
Arriva anche una risposta sulla questione legata all’iniziativa dedicata ai bambini che, per la prima volta dopo anni, si sposterà in un’altra zona. ''Per quanto riguarda l’evento Bimbi Baby Day, si chiarisce che la decisione di annullamento è stata assunta autonomamente dagli organizzatori, prima che venissero comunicate le informazioni relative alla manifestazione Birra e Valtellina. L'amministrazione ha cercato soluzioni alternative per andare incontro alle svariate richieste di deroga ricevute, vista l’impossibilità tecnica di accoglierle tutte. Lo stesso presidente Stucchi riconosceva uno sforzo nell’accoglimento delle sue istanze, pur pretendendone un totale accoglimento''.

