Solidarietà alla guardia medica aggredita a Casatenovo
A seguito del grave episodio di aggressione verificatosi domenica scorsa presso l’ambulatorio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di via Monteregio a Casatenovo, esprimo profonda solidarietà e vicinanza alla dottoressa coinvolta e condanno fermamente qualsiasi forma di violenza nei confronti degli operatori sanitari. La sicurezza dei medici e degli operatori sanitari deve essere una priorità assoluta e non possiamo permettere che episodi di questo genere continuino a verificarsi. Le aggressioni al personale sanitario non solo danneggiano gli operatori, ma compromettono la qualità dei servizi e la fiducia dei cittadini nel sistema sanitario. Regione Lombardia è impegnata nell’ attuazione di misure concrete per tutelare chi, ogni giorno, lavora con dedizione al servizio dei cittadini. Lo scorso dicembre, la Giunta regionale ha approvato il Documento di indirizzo sulla prevenzione e la gestione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari, un’iniziativa che mira a garantire ambienti di lavoro più sicuri e fornire strumenti concreti per la protezione del personale sanitario. Questo documento prevede un'analisi del rischio in tutte le strutture sanitarie e sociosanitarie, per promuovere misure preventive sia strutturali che organizzative, con particolare attenzione ad aree critiche come i Pronto Soccorso. Inoltre, si punta a implementare percorsi di formazione specifica per il personale, per aumentare la consapevolezza e le competenze nella gestione di situazioni di conflitto. Un passo concreto per garantire la protezione degli operatori sanitari, mirando a contrastare le aggressioni nei confronti dei medici, infermieri e tutto il personale del Sistema Sanitario.
Mauro Piazza, Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia