Oggionese: il ciclo di serate sulla genitorialità prosegue
Prosegue con partecipazione e attenzione il ciclo di incontri ''Le parole della genitorialità'', promosso dall'Ambito Territoriale di Lecco, dall'Impresa Sociale Girasole in stretta collaborazione con Asst Lecco, e dai Comuni del Polo Brianza Ovest (Bosisio Parini, Bulciago, Costa Masnaga, Cesana Brianza, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Rogeno e Suello) all’interno del progetto ''LINFA – Lecco Interventi per la Famiglia''.
L'iniziativa è rivolta in particolare ai genitori, ma anche agli educatori e a tutta la comunità che, ciascuno nei propri contesti, incontra e vive gli adolescenti. Attraverso un ciclo di incontri tematici, articolato sulla trama di sei parole chiave (accogliere, separarsi, dipendere, includere, curare e sperare), e ai contributi dei professionisti del servizio psicologico ''Quindici ventiquattro - Lecco Merate Casatenovo'' di ASST Lecco, si offre uno spazio aperto di riflessione e confronto, nonché degli strumenti concreti per sostenere insieme il percorso di crescita degli adolescenti.
Dopo le prime serate dedicate a parole dense di significato come Accogliere, Separarsi e Dipendere, il calendario entra ora nella sua seconda fase con nuovi appuntamenti e nuove parole nei Comuni di Bulciago - Includere (14 maggio dalle 20.45 alle 22.30 c/o Scuola Primaria Don L. Milani), Molteno - Curare (21 maggio dalle 20.45 alle 22.30 c/o Oratorio San Giovanni Bosco) e Garbagnate Monastero – Sperare (28 maggio18.30 alle 20.00 c/o Sala consiliare).
Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico. Al link, dove è possibile prenotarsi, si trova il calendario completo con tutte le informazioni utili: https://forms.office.com/e/ZAvvbky0Vh
E’ possibile visitare il sito ufficiale impresasocialegirasole.org per rimanere aggiornati su eventi e progetti proposti nel nostro territorio.
L’iniziativa rientra nel progetto "Linfa - Lecco INterventi per le Famiglie", finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del programma “Centri per la Famiglia” (DGR 1507/23), con il coinvolgimento di ATS Brianza, l’Ambito Territoriale di Lecco e i Comuni del Polo Ovest, Impresa Sociale Girasole e ASST.
L'iniziativa è rivolta in particolare ai genitori, ma anche agli educatori e a tutta la comunità che, ciascuno nei propri contesti, incontra e vive gli adolescenti. Attraverso un ciclo di incontri tematici, articolato sulla trama di sei parole chiave (accogliere, separarsi, dipendere, includere, curare e sperare), e ai contributi dei professionisti del servizio psicologico ''Quindici ventiquattro - Lecco Merate Casatenovo'' di ASST Lecco, si offre uno spazio aperto di riflessione e confronto, nonché degli strumenti concreti per sostenere insieme il percorso di crescita degli adolescenti.

Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico. Al link, dove è possibile prenotarsi, si trova il calendario completo con tutte le informazioni utili: https://forms.office.com/e/ZAvvbky0Vh
E’ possibile visitare il sito ufficiale impresasocialegirasole.org per rimanere aggiornati su eventi e progetti proposti nel nostro territorio.
L’iniziativa rientra nel progetto "Linfa - Lecco INterventi per le Famiglie", finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del programma “Centri per la Famiglia” (DGR 1507/23), con il coinvolgimento di ATS Brianza, l’Ambito Territoriale di Lecco e i Comuni del Polo Ovest, Impresa Sociale Girasole e ASST.
