Barzanò: l'omaggio a Livio Cazzaniga dalla ''sua'' Torricella

Un momento di ricordo molto sentito quello che si è svolto nel pomeriggio di domenica 25 maggio a Barzanò, più nello specifico presso la Chiesa della Beata Vergine Assunta di Torricella.
liviocazzaniga.jpg (31 KB)
Livio Cazzaniga

Ogni anno infatti, la frazione barzanese ospita - proprio in questo periodo - la tradizionale festa organizzata dagli Amici di Torricella, che si rimboccano le maniche affinché tutto scorra liscio e i concittadini possano ritrovarsi in compagnia gustando peraltro ricchi piatti della tradizione brianzola.
Barzan___livio_cazzaniga.JPG (151 KB)
In chiusura dunque dell'iniziativa, che ha preso il via nella serata di venerdì 23 maggio, gli organizzatori hanno voluto dedicare un momento particolarmente speciale al concittadino ed artista Livio Cazzaniga a cento anni dalla sua nascita. Un centinaio di persone si sono ritrovate dunque nei pressi della chiesetta: ad accoglierli i brani eseguiti dal Coro Brianza e panchine allestite per l’occasione.
Barzan___livio_cazzaniga_2.JPG (165 KB)
A prendere la parola, accogliendo il numeroso pubblico intervenuto, è stato il presidente degli Amici di Torricella Agostino Salvioni, che ha dato lettura di un pensiero condiviso con tutto il resto del gruppo. Come ha raccontato il volontario, l’artista Cazzaniga nasce nel 1925, a luglio, e nella sua lunga vita assiste da spettatore attivo al cambiamento del mondo e della società, passando ad esempio dal calamaio al digitale. Anche Torricella, nel suo piccolo, cambia e si evolve, passando da zona ricca di cascine e campi a quella che è oggi.
Barzan___livio_cazzaniga_3.JPG (192 KB)
Agostino Salvioni

''Livio è stato un grande pittore, riconosciuto come tale non solo da noi ma anche da critici illustri e da tutto il mondo dell’arte'' ha raccontato il volontario. ''Non ha mai fatto pesare la sua capacità artistica e si è sempre approcciato con generosità, mettendo a servizio i suoi talenti quando ne aveva occasione''.
Barzan___livio_cazzaniga_5.JPG (150 KB)
La storia dell’artista, dunque, è carica di amore per la sua terra e continua e costante ricerca pittorica, due fari importanti che lo hanno portato nel tempo a rappresentare i colli della Brianza e le sue cascine sulla tela, liberi dalla materialità e trasformati in pennellate blu, azzurre, verdi e gialle. Importante poi ricordare la profonda spiritualità che ha sempre mosso Cazzaniga, e che nel tempo è stata riversata in molti quadri presenti nella chiesetta e in alcuni affreschi raffiguranti la Madonna situati a Torricella.
Barzan___livio_cazzaniga_4.JPG (127 KB)
In seguito al racconto, Salvioni e alcuni famigliari di Livio - mancato nel 2023 - hanno ufficialmente ''scoperto'' la targa a lui dedicata, posta davanti alla Chiesetta a favore di tutti i passanti che potranno ricordare così l’artista. ''È stato un grande uomo che ha saputo farsi amare così tanto da restare sempre nel ricordo degli Amici e di tutta Torricella'' le parole pronunciate in chiusura del toccante momento.
Spazio poi alla musica, con il Coro Brianza che si è esibito con il suo repertorio.
S.L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.