Barzanò: Mano Amica chiede aiuto per un nuovo progetto sociale
Una richiesta di aiuto per riuscire a finalizzare un importante progetto. Mano Amica, associazione di volontariato barzanese che si occupa (anche) di trasporti sociali, ha deciso di potenziare il parco auto, attualmente composto da sei autovetture, incrementandolo di un ulteriore veicolo abilitato al trasporto di utenti muniti di carrozzella.

''Riteniamo di mettere a disposizione dei nostri concittadini un nuovo servizio che attualmente manca al nostro paese'' fanno sapere i volontari del sodalizio presieduto da Sandro Magni. ''La realizzazione di questo progetto avverrà verso il prossimo mese di ottobre in quanto il mezzo dovrà essere assemblato e collaudato da un'apposita ditta specializzata nel settore''.
Un'iniziativa sociale importante, che però necessita del sostegno della comunità per poter essere realizzata. ''E' richiesto un importante e gravoso sforzo finanziario per il quale siamo certi di poter contare sull'aiuto di amici che ci hanno sempre sostenuti in questi trent'anni di attività''.
Il costo del progetto si aggira infatti sui 45mila euro: per questa ragione, attraverso un volantino diffuso in questi giorni, Mano Amica chiede un contributo - anche tramite il 5x1000 - orgogliosa di quanto si riuscirà a realizzare.

Intanto i numeri di questi primi mesi dell'anno, raccontano un'associazione la cui attività è ulteriormente cresciuta rispetto al 2024. Da gennaio ad aprile, i volontari hanno effettuato 1671 viaggi (con un incremento del 27,8% rispetto a quello precedente), percorrendo 33.271 chilometri.

Di seguito il volantino integrale diffuso dall'associazione, comprensivo anche di tutti i dettagli per chi volesse sostenere il progetto:
''Riteniamo di mettere a disposizione dei nostri concittadini un nuovo servizio che attualmente manca al nostro paese'' fanno sapere i volontari del sodalizio presieduto da Sandro Magni. ''La realizzazione di questo progetto avverrà verso il prossimo mese di ottobre in quanto il mezzo dovrà essere assemblato e collaudato da un'apposita ditta specializzata nel settore''.
Un'iniziativa sociale importante, che però necessita del sostegno della comunità per poter essere realizzata. ''E' richiesto un importante e gravoso sforzo finanziario per il quale siamo certi di poter contare sull'aiuto di amici che ci hanno sempre sostenuti in questi trent'anni di attività''.
Il costo del progetto si aggira infatti sui 45mila euro: per questa ragione, attraverso un volantino diffuso in questi giorni, Mano Amica chiede un contributo - anche tramite il 5x1000 - orgogliosa di quanto si riuscirà a realizzare.

Immagine di repertorio dei volontari
Intanto i numeri di questi primi mesi dell'anno, raccontano un'associazione la cui attività è ulteriormente cresciuta rispetto al 2024. Da gennaio ad aprile, i volontari hanno effettuato 1671 viaggi (con un incremento del 27,8% rispetto a quello precedente), percorrendo 33.271 chilometri.

Di seguito il volantino integrale diffuso dall'associazione, comprensivo anche di tutti i dettagli per chi volesse sostenere il progetto:

