Alpinismo Giovanile CAI: un weekend di intensa attività

E' stato un weekend fantastico per i ragazzi dell'Alpinismo Giovanile intersezionale di Barzanò, Rovagnate, Montevecchia e Merate.
caigiovani2.jpg (198 KB)
Sabato 21 e domenica 22 giugno 39 giovani delle sezioni CAI citate (oltre ad un folto gruppo di genitori), hanno partecipato alla tradizionale due giorni in rifugio. Quest’anno la meta prescelta è stato il rifugio ARP nella fantastica Val d’Ayas in Valle d’Aosta.

Galleria fotografica (7 immagini)


In una vallata ricchissima di corsi d’acqua, la meta del primo giorno per i più piccoli sono stati i laghi della Battaglia, il lago Verde e il lago Pocia, mentre il gruppo dei ragazzi più grandi ha raggiunto la Cima Corno Bussolaz, a 3023 metri d'altezza.
L’ottima cena a base di crespelle valdostane, polenta e salsiccia hanno rifocillato i giovani alpinisti, i quali hanno poi concluso la serata con ottimi dolci della casa mentre i più grandi gustavano l’ottimo genepy tipico della Valle d’Aosta.
caigiovani3.jpg (297 KB)
La mattina successiva tutti i ragazzi si sono cimentati nella prova di arrampicata sulle falesie adiacenti il rifugio, per poi continuare il percorso ad anello studiato attentamente dagli accompagnatori. E come non finire a pranzare sulle rive di un altro fantastico laghetto di montagna? Diciamo che quello trascorso potrebbe essere intitolato: il weekend dei 10 laghi di montagna tra i più belli mai visti.
Purtroppo un po’ di traffico sulla via del rientro ha guastato il finale, ma nonostante la stanchezza i ragazzi non hanno chiuso occhio per tutto il viaggio.
caigiovani1.jpg (632 KB)
Prossimi appuntamenti del corso di Alpinismo Giovanile intersezionale: sabato 19 luglio con la notturna al Monte Barro, 7 settembre arrampicata al Mottarone e gran finale come sempre durante la castagnata con gli amici del CAI Rovagnate.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.