Barzanò: Montemurro attesa il 10 luglio. Presenterà il suo libro
La Commissione Cultura di Barzanò e Peregolibri, organizzano giovedì 10 luglio alle ore 21 la presentazione del libro Il segreto di Villa Carlotta, con l’autrice Silvia Montemurro.
L’incontro, che si inserisce nelle attività di Barzanò Città che legge, organizzate in collaborazione con i firmatari del patto per la lettura, si svolgerà in biblioteca, negli spazi esterni da poco rinnovati.

Il libro inaugura un più ampio progetto: cinque romanzi ambientati sul Lago di Como, ognuno dedicato a una villa e alla principessa che l’ha realmente abitata. Dopo Il segreto di Villa Carlotta, gli altri romanzi saranno dedicati a Villa Melzi a Bellagio, Villa Camilla a Domaso, Villa Monastero a Varenna e Villa Balbianello a Lenno.
Carlotta è la primogenita della duchessa Marianne Nassau e del principe Alberto di Prussia, e la sua vita è appena crollata: Marianne ha lasciato il marito, creando uno scandalo senza precedenti, e ha stabilito di abbandonare Potsdam alla volta di Tremezzo, sul Lago di Como, per trascorrere l’estate con le figlie. Carlotta la segue, riluttante, ma quando arri va alla villa che sua madre ha acquistato resta senza fiato: non ha mai visto un luogo tanto magnifico.

Siamo nel 1848, e il lago è la meta più esclusiva d’Europa. Vi si danno appuntamento nobili, principi, dame per organizzare ricevimenti, rafforzare amicizie, combinare matrimoni. Qui incontra Giorgio, duca di Sassonia Meiningen. Lui sembra l’unico a capire la sua sete di vita, eppure è insolente e scontroso, e per qualche oscuro motivo fa di tutto per evitarla. Questo non è l’unico enigma della villa. Vagando fra le stanze, Carlotta scova il diario di Elena, una domestica che anni addietro abitava nella soffitta ed è stata protagonista di una storia tragica. E si convince che, di notte, una bambina vaghi per i corridoi in cerca di sua madre.
Silvia Montemurro è nata a Chiavenna e oggi vive sul Lago di Como. Si è laureata in Criminologia e ha partecipato alla XIV edizione del corso Rai Script Fiction per sceneggiatori. Autrice molto eclettica, ha esordito nel 2013 con il giallo L’inferno avrà i tuoi occhi (Newton Compton) e ha di recente pubblicato La piccinina (2023) per e/o.
L’incontro, che si inserisce nelle attività di Barzanò Città che legge, organizzate in collaborazione con i firmatari del patto per la lettura, si svolgerà in biblioteca, negli spazi esterni da poco rinnovati.

Il libro inaugura un più ampio progetto: cinque romanzi ambientati sul Lago di Como, ognuno dedicato a una villa e alla principessa che l’ha realmente abitata. Dopo Il segreto di Villa Carlotta, gli altri romanzi saranno dedicati a Villa Melzi a Bellagio, Villa Camilla a Domaso, Villa Monastero a Varenna e Villa Balbianello a Lenno.


Siamo nel 1848, e il lago è la meta più esclusiva d’Europa. Vi si danno appuntamento nobili, principi, dame per organizzare ricevimenti, rafforzare amicizie, combinare matrimoni. Qui incontra Giorgio, duca di Sassonia Meiningen. Lui sembra l’unico a capire la sua sete di vita, eppure è insolente e scontroso, e per qualche oscuro motivo fa di tutto per evitarla. Questo non è l’unico enigma della villa. Vagando fra le stanze, Carlotta scova il diario di Elena, una domestica che anni addietro abitava nella soffitta ed è stata protagonista di una storia tragica. E si convince che, di notte, una bambina vaghi per i corridoi in cerca di sua madre.


Date evento
giovedì, 10 luglio 2025