Barzanò: una delegazione in visita ai ''gemelli'' di Mézières
Una tradizione che si rinnova, nel segno dell'amicizia. Lo scorso weekend - più precisamente dal 4 al 6 luglio - una delegazione barzanese è partita alla volta della Francia, per vivere l'esperienza del gemellaggio con Mézières en Brenne.
Un legame, quello con il comune d'oltralpe, che dura da decenni e che - a dispetto del trascorrere del tempo -ha saputo rafforzarsi.

Immancabile lo scambio di doni fra amministratori e componenti del comitato gemellaggi, ma soprattutto l'incontro tra famiglie.

Durante i tre giorni, il gruppo giunto da Barzanò, ha partecipato a numerose attività, tra cui la visita alla cittadina e al museo di Limoges, al castello di Blois con lo spettacolo di luci e a Saint-Romain-sur-Cher.

A rappresentare l'amministrazione comunale del sindaco Gualtiero Chiricò è stato Giancarlo Aldeghi, assessore al bilancio, vicesindaco, già primo cittadino, ma soprattutto tra le ''anime'' di questo speciale rapporto di amicizia avviato dal padre Giuseppe, indimenticato sindaco barzanese venuto a mancare nel dicembre 2023.
Un legame, quello con il comune d'oltralpe, che dura da decenni e che - a dispetto del trascorrere del tempo -ha saputo rafforzarsi.

Immancabile lo scambio di doni fra amministratori e componenti del comitato gemellaggi, ma soprattutto l'incontro tra famiglie.

Durante i tre giorni, il gruppo giunto da Barzanò, ha partecipato a numerose attività, tra cui la visita alla cittadina e al museo di Limoges, al castello di Blois con lo spettacolo di luci e a Saint-Romain-sur-Cher.

A rappresentare l'amministrazione comunale del sindaco Gualtiero Chiricò è stato Giancarlo Aldeghi, assessore al bilancio, vicesindaco, già primo cittadino, ma soprattutto tra le ''anime'' di questo speciale rapporto di amicizia avviato dal padre Giuseppe, indimenticato sindaco barzanese venuto a mancare nel dicembre 2023.
