L'ASD O. Barzanò presenta la nuova rosa della prima squadra
Nella serata di giovedì 10 luglio si è tenuta l'Asd O. Barzanò ha presentato la prima squadra, pronta a scendere in campo nella stagione 2025/202. L'occasione ha fornito lo spunto di svelare i prossimi obiettivi e introdurre i nuovi giocatori della rosa. L’incontro, svoltosi all'oratorio Paolo VI, è stato accompagnato da un piccolo ristoro che, insieme allo spirito di squadra, ha creato un’atmosfera amichevole e ha offerto la possibilità di unire maggiormente i ragazzi e lo staff.

All’evento erano presenti le più importanti figure di riferimento della società, a partire dal presidente Flavio Perego che per l’occasione ha ringraziato i presenti e ha augurato agli atleti il raggiungimento di tutti gli obiettivi, sia collettivi sia individuali. Fondamentale è stata poi da parte sua la presentazione del nuovo allenatore Manuel Airoldi che, sebbene abbia preferito non fare dichiarazioni, ha condiviso la volontà di lavorare sodo e di arrivare pronti al 14 settembre, data di inizio campionato.

Ha in seguito preso la parola Marco Borghi, tra gli assistenti allenatori, ribadendo gli elementi fondamentali per una stagione vincente. ''Quest’anno - ha affermato - al di là delle nuove divise, ci sono diverse novità per quanto riguarda lo staff, è arrivato un nuovo mister, ma anche molti viceallenatori che condividono lo stesso metodo di insegnamento e che pretendono grande impegno e rispetto per loro, per i compagni e per gli avversari. La meta da raggiungere non è giocare per il gusto di farlo, ma tornare in seconda categoria, dove possiamo affrontare squadre con un livello superiore e trovare dunque un ambiente più stimolante. L’anno scorso siamo retrocessi in terza categoria, ma tutti sappiamo che possiamo fare di più e possiamo essere il gruppo più temuto dalle altre società''.

A confermare le sue parole è intervenuto Gian Marco Cominardi, dirigente dell'associazione barzanese: ''L’obiettivo per la prossima stagione è ormai ben chiaro, ma per raggiungerlo è necessario essere sinceri l’uno con l’altro. L’anno scorso si sono creati diversi conflitti interni causati dalla mancanza di comunicazione e il ripetersi di questa situazione bloccherà sicuramente qualsiasi tentativo di miglioramento. Tutto lo staff e l’allenatore sono qui non solo per tenervi in esercizio, ma anche per aiutarvi in caso di bisogno e districare nell’immediato i problemi avrà dei benefici ben visibili pure in campo''.

Oltre al tradizionale campionato è in programma la partecipazione alla Coppa Lombardia, una competizione che permetterebbe di ampliare le squadre sfidanti e di fare più esperienza.
A partire dalla fine di agosto, dunque, con la preparazione atletica prima e con l’inizio delle gare poi, i ragazzi scenderanno in campo, pronti a mostrare le proprie abilità e a raggiungere il prezioso scopo questa sera proposto.

All’evento erano presenti le più importanti figure di riferimento della società, a partire dal presidente Flavio Perego che per l’occasione ha ringraziato i presenti e ha augurato agli atleti il raggiungimento di tutti gli obiettivi, sia collettivi sia individuali. Fondamentale è stata poi da parte sua la presentazione del nuovo allenatore Manuel Airoldi che, sebbene abbia preferito non fare dichiarazioni, ha condiviso la volontà di lavorare sodo e di arrivare pronti al 14 settembre, data di inizio campionato.

Ha in seguito preso la parola Marco Borghi, tra gli assistenti allenatori, ribadendo gli elementi fondamentali per una stagione vincente. ''Quest’anno - ha affermato - al di là delle nuove divise, ci sono diverse novità per quanto riguarda lo staff, è arrivato un nuovo mister, ma anche molti viceallenatori che condividono lo stesso metodo di insegnamento e che pretendono grande impegno e rispetto per loro, per i compagni e per gli avversari. La meta da raggiungere non è giocare per il gusto di farlo, ma tornare in seconda categoria, dove possiamo affrontare squadre con un livello superiore e trovare dunque un ambiente più stimolante. L’anno scorso siamo retrocessi in terza categoria, ma tutti sappiamo che possiamo fare di più e possiamo essere il gruppo più temuto dalle altre società''.

A confermare le sue parole è intervenuto Gian Marco Cominardi, dirigente dell'associazione barzanese: ''L’obiettivo per la prossima stagione è ormai ben chiaro, ma per raggiungerlo è necessario essere sinceri l’uno con l’altro. L’anno scorso si sono creati diversi conflitti interni causati dalla mancanza di comunicazione e il ripetersi di questa situazione bloccherà sicuramente qualsiasi tentativo di miglioramento. Tutto lo staff e l’allenatore sono qui non solo per tenervi in esercizio, ma anche per aiutarvi in caso di bisogno e districare nell’immediato i problemi avrà dei benefici ben visibili pure in campo''.

Oltre al tradizionale campionato è in programma la partecipazione alla Coppa Lombardia, una competizione che permetterebbe di ampliare le squadre sfidanti e di fare più esperienza.
A partire dalla fine di agosto, dunque, con la preparazione atletica prima e con l’inizio delle gare poi, i ragazzi scenderanno in campo, pronti a mostrare le proprie abilità e a raggiungere il prezioso scopo questa sera proposto.
C.Fu.