Barzanò: in baita in scena la festa alpina, 42esima edizione

Il gruppo Alpini di Barzanò festeggia quest’anno un doppio ed importante traguardo: la quarantaduesima edizione della tradizionale sagra culinaria a base di specialità brianzole, ma anche (e soprattutto), il centenario dalla sua fondazione, avvenuta nel 1925.
barzanoalpini_1.jpg (136 KB)
La festa alpina ha preso il via già dal 5 al 7 luglio, presso la baita alpina in Via Marconi angolo Via Paladini che ha ospitato, e ospita tutt'ora l’apertura della cucina, un appuntamento ormai consolidato e molto atteso dalla comunità locale, che unisce tradizione, solidarietà e convivialità.
barzanoalpini_2.jpg (779 KB)
Questa edizione è particolarmente speciale proprio perché si inserisce nel contesto delle celebrazioni per il secolo di attività degli Alpini di Barzanò, riconosciuti ufficialmente anche dal Comune con il conferimento del premio Canonica lo scorso 15 giugno.
barzanoalpini_3.jpg (370 KB)
Parte del ricavato della kermesse culinaria sarà devoluto agli amici del Centro Diurno Disabili, situato a pochi passi dalla baita, sottolineando così l’attenzione concreta e continua dell’associazione verso le realtà più fragili del territorio. Le prime serate della festa hanno registrato una buona affluenza, con molti cittadini che hanno apprezzato la qualità delle pietanze e l’atmosfera accogliente. 
''Siamo soddisfatti della partecipazione, la gente ha risposto con entusiasmo e questo ci incoraggia a proseguire su questa strada'' commentano i volontari.
barzanoalpini_4.jpg (542 KB)
L’associazione Alpini, con un secolo di storia alle spalle, si distingue per un impegno costante nel volontariato e nel servizio alla comunità: tra le donazioni più significative realizzate in passato, figurano un’ambulanza donata alla Croce Rossa, un pulmino al CDD e un cane guida per ciechi, esempi concreti di solidarietà e altruismo. Nel corso degli anni l’associazione ha inoltre mantenuto un forte legame con le scuole del paese, collaborando con l’asilo e le elementari; un simbolo di questa collaborazione è il logo della maglietta utilizzata quest'anno, ideato dai ragazzi della quarta elementare attraverso un concorso che ha premiato due alunni.
barzanoalpini_5.jpg (322 KB)
Guardando al passato, circa vent’anni fa, l’associazione era particolarmente attiva con numerose iniziative culturali e sociali, tra cui spettacoli teatrali e cori, grazie anche alla disponibilità della ex palestra presso; il coro invece, attivo tra il 1990 e il 1995, ha avuto un buon seguito ma ha cessato l’attività per difficoltà nel trovare nuovi membri e per la concorrenza di cori più noti nella zona. Oggi l’associazione continua comunque ad operare con un gruppo affiatato, mantenendo viva la tradizione e il senso di comunità.
barzanoalpini_6.jpg (494 KB)
La quarantaduesima festa alpina con cucina brianzola, che si svolge da oltre quattro decenni, si conferma così come un momento centrale per la vita sociale di Barzanò, capace di unire la valorizzazione delle tradizioni locali con il sostegno concreto alle realtà più bisognose. Quest’anno, in particolare, la festa - che si concluderà questa sera - assume un valore ancora più profondo, celebrando un secolo di storia degli Alpini di Barzanò, un percorso di dedizione, solidarietà e passione che continua a essere un punto di riferimento per tutta la comunità.
I.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.