Cremella: con la Pro Loco un weekend a base di street food ed altre attività

È stato un fine settimana all’insegna dell’intrattenimento e della condivisione per il Comune di Cremella. Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 luglio si è infatti svolto, in località Isola, l'evento di street food Crimela Days, una manifestazione organizzata e sostenuta dalla Pro Loco, in sinergia con il Gruppo Politiche Giovanili, gli Alpini e patrocinato dal Comune.
Il programma della due giorni offriva attività adatte a tutte le età, coinvolgendo non solo bambini, ma anche adulti e anziani che hanno potuto trascorrere momenti all'insegna della socialità e ricchi di esperienze. 
crimeladays__2_.jpg (144 KB)
''Abbiamo sempre organizzato delle feste in quanto Pro Loco: quest’anno invece, si è deciso di ampliare l’evento creando uno stand che ci rappresentasse, ma invitando altri operatori di street food e arricchendo la proposta con diverse attività a cielo aperto. Per essere il primissimo anno direi che il bilancio è sicuramente positivo. Non posso che ringraziare tutti i volontari che si sono impegnati nel coordinamento dell’iniziativa, mettendosi in gioco sia nell’organizzazione, sia nell'installazione delle strutture'' ha commentato il presidente Mauro Scaletta.
crimeladays__8_.jpg (184 KB)
La festa è stata inaugurata nel tardo pomeriggio di sabato con l’apertura dei gonfiabili per i più piccoli e con specialità culinarie tra le più disparate: dai classici hamburger alla paella, dagli arrosticini al fritto misto. Immancabile il dj set serale garantito dall’esibizione di Marco Villa che ha fatto scatenare in pista i numerosi accorsi all’evento. 
crimeladays__6_.jpg (206 KB)
Domenica invece le attività sono iniziate già di prima mattina con la guida di Como Scodinzola, un’associazione che si occupa dell’adozione di animali precedentemente salvati da situazioni di estremo disagio e maltrattamento. Con i loro componenti è stato possibile svolgere pilates e yoga immersi nella natura, intrattenere i bambini con diversi laboratori e partecipare alla caccia al tesoro con i cani.
crimeladays__3_.jpg (163 KB)
Nel pomeriggio il gruppo Giretto.it ha proposto e messo in atto un progetto di educazione al corretto uso della bicicletta, un’attività rivolta ai bimbi che ha permesso loro di divertirsi e allo stesso tempo di imparare a pedalare responsabilmente. La cena e il fine serata sono stati accompagnati dal karaoke di Enzo Giunta, che ha accolto ogni richiesta di canto offrendo il proprio repertorio basato su canzoni degli anni ’80, ’90 e 2000.  
crimeladays__5_.jpg (152 KB)
Per tutta la durata dell’iniziativa è stato allestito un mercatino hobbistico - anche se purtroppo a causa del maltempo domenica pomeriggio gli artigiani sono stati costretti a ritirare i propri oggetti in esposizione - e alcuni stand specifici di sensibilizzazione e impegno civile. In particolare era presente il comitato ''Insieme a TEO per la VITA'', una realtà fondata alla memoria di Matteo Carozzi, il cui obiettivo è quello di diffondere la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule.
crimeladays__7_.jpg (125 KB)
Così come vi è stato un banchetto per firmare la petizione contro l'ipotesi di un impianto BESS in località Isola, già presente in rete, ma che ha richiesto -e richiede tuttora -la firma cartacea per avere un maggiore peso. 
crimeladays__4_.jpg (189 KB)
''Buona la prima'' dunque per lo street food Crimela days, un esperimento di grande successo che, oltre ad assicurare momenti di divertimento e di partecipazione, ha avuto un occhio di riguardo anche per temi sensibili e morali.
C.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.