Bosisio: replica sugli sversamenti fognari, il comune è in campo
L’interpellanza presentata dal gruppo di minoranza consiliare Bosisio Viva sugli sversamenti fognari in alcune aree del comune, in particolare la ciclopedonale Bosisio–Cesana, la zona Precampel e l’area conosciuta come “Fusalon” dopo i violenti temporali dei primi giorni di luglio ha trovato risposta nel consiglio comunale dell’altra sera. A prendere posizione per la maggioranza il consigliere con delega all’ambiente e all’ecologia Samuele Redaelli, che ha specificato come l’amministrazione si fosse già mossa “segnalando ufficialmente la problematica a Lario Reti Holding. Questo perché – ha precisato il consigliere - nessuno può sapere con certezza che si tratta di sversamenti fognari oppure di altro. Saranno le indagini condotte ad accertare la natura dell’episodio e soltanto conseguentemente si potrà valutare come procedere. Sottolineo che comunque non si tratta del territorio di Bosisio. Ricordo episodi in passato, in zona Fusalon, che quelli che sembravano essere sversamenti fognari si erano poi rivelati fioriture di alghe a seguito delle indagini condotte da ARPA Lombardia”. Redaelli ha poi fornito alcune precisazioni: “Ricordo che, per competenza, le acque meteoriche — le cosiddette acque bianche — sono gestite dal Comune, mentre le acque nere, cioè i reflui fognari, sono sotto la responsabilità e gestione di Lario Reti Holding. In questi anni sono già stati fatti interventi per separare le reti, ad esempio in via Parini, quando sono stati realizzati i lavori di rifacimento del porfido. Però rimane qualche problema soprattutto negli edifici più vecchi, dove magari è presente ancora la fossa biologica: questa situazione può causare commistioni tra le due reti e quindi sversamenti durante i temporali più intensi”. Il consigliere di maggioranza ha specificato di essersi già messo in campo: “Nei punti che riteniamo più critici ci siamo già attivati, commissionando lavori di videoispezione e disponendo interventi di pulizia e manutenzione mirata della rete, naturalmente in coordinamento con Lario Reti, proprio per capire quali siano le cause precise e per pianificare eventuali lavori correttivi. Lo stesso abbiamo fatto a novembre 2024 in seguito ad una vostra segnalazione al Precampel e della quale vi abbiamo già dato opportuno riscontro in merito”.
“In generale – ha specificato Redaelli - la questione è seguita dall’Amministrazione Comunale con grande attenzione e c’è un dialogo aperto con Lario Reti Holding. Il tema è sicuramente complesso e richiede competenze tecniche e risorse economiche in primis, ma anche preliminarmente un quadro chiaro della situazione della rete. Quindi confermiamo ancora una volta la nostra attenzione verso questo tema e proseguiamo su questa strada”.
“In generale – ha specificato Redaelli - la questione è seguita dall’Amministrazione Comunale con grande attenzione e c’è un dialogo aperto con Lario Reti Holding. Il tema è sicuramente complesso e richiede competenze tecniche e risorse economiche in primis, ma anche preliminarmente un quadro chiaro della situazione della rete. Quindi confermiamo ancora una volta la nostra attenzione verso questo tema e proseguiamo su questa strada”.
M.Mau.