72 milioni di euro da Regione per la nuova Riabilitazione di Seregno

72 milioni di euro da Regione Lombardia per realizzare la nuova struttura di Riabilitazione Specialistica di Seregno.
È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, che contiene il programma di investimenti pluriennale 2025- 2031. Il risultato è frutto dell’impegno congiunto portato avanti di concerto negli ultimi mesi dalla parte politica regionale, la parte politica locale e l’apparato amministrativo in maniera trasversale per migliorare e implementare la sanità lombarda.

"Siamo molto soddisfatti di questo risultato positivo, esito della collaborazione, del dialogo e del confronto che caratterizzano il nostro metodo di lavoro", commenta il Direttore Generale di ASST Brianza, Carlo Alberto Tersalvi. "Con circa 45mila abitanti, Seregno è il terzo comune più popolato della Brianza e garantire alla cittadinanza un servizio riabilitativo d'avanguardia è uno dei traguardi che la nostra Direzione aziendale continua a perseguire per poter rispondere adeguatamente alle esigenze del territorio e offrire alla comunità servizi sanitari sempre più efficienti e vicini ai bisogni concreti della popolazione. Siamo coscienti che la strada è ancora lunga ma siamo altrettanto determinati a proseguire perché Seregno abbia ancora un polo riabilitativo''.

''Voglio ringraziare pubblicamente tutti i consiglieri comunali di Seregno, e tutti i consiglieri provinciali e regionali, di tutte quante le forze politiche, nonché tutte le strutture tecniche di Asst Brianza per il lavoro corale costruito in questi mesi'', commenta il Sindaco di Seregno, Alberto Rossi. ''Abbiamo come amministrazione portato da subito questa istanza su tutti i tavoli, e abbiamo subito trovato terreno fertile in ogni luogo. Sono certo che questa visione comune d’intenti, che sappiamo bene essere tutt’altro che scontata, e questo percorso condiviso, oltre al coinvolgimento del territorio, abbiano contribuito in maniera determinante a questo importantissimo primo passo, nell'interesse del territorio e dei cittadini''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.