Barzanò: una camminata il 7 settembre per ''dire grazie'' a don Renato
Sarà una camminata con tappa nelle tre parrocchie della Comunità Pastorale SS Nome di Maria a salutare e ringraziare don Renato Cameroni, che a distanza di nove anni dal suo insediamento come parroco, lascia la Brianza per spostarsi alle porte di Milano.
Prima di passare il testimone a don Adelio Molteni, il suo successore, il sacerdote si concederà un'occasione di festa con i fedeli che ha ''guidato'' in questi anni.
Domenica 7 settembre ritrovo alle ore 7.30 presso la chiesa di Sirtori, tappa iniziale della camminata che un'ora più tardi toccherà Cremella; qui, alle 9.45, è infatti previsto un punto di ristoro. Poi di nuovo il via a piedi sino a raggiungere Barzanò: qui alle 11 sarà celebrata la messa in chiesa parrocchiale. Seguirà un ricco aperipranzo per tutti presso il vicino piazzale dell'ex Mulino. Un'occasione dunque per salutare e ringraziare don Renato. 
Classe 1957, ordinato sacerdote trentuno anni più tardi e originario di Bellano, don Renato Cameroni - in tasca una laurea in ingegneria - era arrivato a Barzanò nell'ottobre 2016 dopo una lunga esperienza a Lurate Caccivio, in provincia di Como.
Dalle prossime settimane sarà invece il riferimento per la Comunità pastorale di Cambiago, Bellinzago Lombardo e Gessate, nel milanese, subentrando a don Matteo Galli, classe 1970, che da settembre si trasferirà ad Agrate Brianza.
A Barzanò, Sirtori e Cremella è atteso invece don Adelio Molteni, per nove anni guida della Comunità pastorale Madonna del Carmine di Carnate, Usmate Velate e Ronco Briantino, nella vicino Brianza monzese. Originario di Seregno, classe 1957 - come don Renato - il sacerdote era stato coadiutore degli oratori a Limbiate; qui aveva conosciuto Luca Attanasio, divenuto poi ambasciatore in Congo dove è stato ucciso quattro anni fa.
Nel 1997 era stato chiamato a guidare la parrocchia di Novedrate (Como) fino al 2008. Poi il trasferimento a Desio (Monza), nella parrocchia "San Pio X", del quale è stato responsabile e poi vicario.
Nel 2016 infine, l’arrivo a Carnate dove aveva raccolto il testimone di don Giovanni Verderio, giunto all'età della pensione.
Una nuova esperienza per don Adelio che a Barzanò, Sirtori e Cremella sarà affiancato dal responsabile degli oratori don Marco Sanvito, da don Enrico Vitali e da don Emanuele Ronco, sacerdoti residenti con incarichi pastorali.

Don Renato Cameroni
Prima di passare il testimone a don Adelio Molteni, il suo successore, il sacerdote si concederà un'occasione di festa con i fedeli che ha ''guidato'' in questi anni.


Don Renato nel 2016 durante la festa di insediamento (foto Il Barzanese)
Classe 1957, ordinato sacerdote trentuno anni più tardi e originario di Bellano, don Renato Cameroni - in tasca una laurea in ingegneria - era arrivato a Barzanò nell'ottobre 2016 dopo una lunga esperienza a Lurate Caccivio, in provincia di Como.
Dalle prossime settimane sarà invece il riferimento per la Comunità pastorale di Cambiago, Bellinzago Lombardo e Gessate, nel milanese, subentrando a don Matteo Galli, classe 1970, che da settembre si trasferirà ad Agrate Brianza.


Don Adelio (primo a sinistra) a Casatenovo durante l'iniziativa organizzata in ricordo di Luca Attanasio
Nel 1997 era stato chiamato a guidare la parrocchia di Novedrate (Como) fino al 2008. Poi il trasferimento a Desio (Monza), nella parrocchia "San Pio X", del quale è stato responsabile e poi vicario.
Nel 2016 infine, l’arrivo a Carnate dove aveva raccolto il testimone di don Giovanni Verderio, giunto all'età della pensione.

Il sacerdote durante un'iniziativa a Carnate
Una nuova esperienza per don Adelio che a Barzanò, Sirtori e Cremella sarà affiancato dal responsabile degli oratori don Marco Sanvito, da don Enrico Vitali e da don Emanuele Ronco, sacerdoti residenti con incarichi pastorali.
