Barzanò: operativi anche ad agosto i volontari di Mano Amica

L’Associazione di volontariato Mano Amica, nata a Barzanò nel 1994, non si ferma nemmeno in piena estate. Escluso il servizio di aiuto scolastico e di trasporto di ragazzi e ragazze segnalati dai Servizi Sociali del Comune verso strutture scolastiche specializzate, per tutto il resto i volontari sono operativi anche nel mese di agosto, anche se le richieste risultano chiaramente inferiori rispetto al resto dell’anno.
In particolare, gli uomini e le donne attivi anche in queste settimane a sostegno del sodalizio, sono impegnati nel trasporto di anziani nei centri diurni, nell’accompagnamento di persone che hanno necessità che devono svolgere visite presso strutture pubbliche o private; anche il servizio di trasporto di pasti a domicilio va avanti, consentendo così di far arrivare a chi ne ha bisogno e ha fatto richiesta presso il Comune pasti caldi confezionati, cucinati nella RSA di Monticello.
manoamica_1.jpg (82 KB)
La scorsa settimana, secondo quanto ci ha riferito Sandro Magni, presidente dell’Associazione, sono stati attivati 30 viaggi verso Monza, Brugora, Lomagna, Costa Masnaga, Cernusco Lombardone e perfino Milano. A fine giugno il solito censimento che l’Associazione svolge per verificare l’andamento dell’attività ha evidenziato un 23% in più rispetto allo scorso anno per quanto riguarda il chilometraggio percorso, arrivando a toccare i 53.000km circa; ciò significa che per la fine dell’anno si prevedere di arrivare ai 100.000km ''macinati'' dalle 6 vetture a disposizione dei volontari.
Rimanendo sui numeri, ogni mese l’Associazione spende circa 800-900€ di benzina: ''Tempo fa qualcuno mi ha detto che la Provvidenza agisce, ma sicuramente l’attività richiede un bello sforzo da più punti di vista e perciò il sostegno di persone volonterose'' ha sottolineato Magni.
manoamica_2.jpg (42 KB)
Il presidente Sandro Magni

La novità di quest’anno è l’aggiunta di una settima autovettura abilitata per il trasporto delle carrozzine, già arrivata all’Associazione ma ancora da attrezzare all’interno, per cui si prevede che sarà disponibile entro la metà di settembre. Queste le parole del presidente Magni in merito: ''La nuova autovettura ha richiesto un investimento finanziario importante ma abbiamo ritenuto che fosse fondamentale avere anche questo mezzo attrezzato per chi ne abbia bisogno; inoltre può essere usato non solo per le carrozzine e perciò è utile avere un veicolo in più per il trasporto anche di persone senza carrozzina. Il nostro è un servizio fondamentale per tutti coloro che non hanno la possibilità di muoversi in modo indipendente. Anni fa, quando ho compiuto il mio primo viaggio, ho accompagnato una anziana signora a Villa Beretta e lei mi aveva detto che non c’era possibilità anche di mezzi di trasporto pubblico che collegassero facilmente Barzanò con Costa Masnaga; ciò significava che avrebbe dovuto chiedere al figlio di stare a casa dal lavoro per accompagnarla: questo mi ha fatto capire che un servizio che può sembrare semplice in realtà è fondamentale per molte persone e che non va tralasciato''. 
manoamica_3.jpg (100 KB)
Perché l’Associazione possa andare avanti a svolgere tali attività così importanti, però, necessita sempre di più dell’aiuto di volontari che dedichino parte del loro tempo per chi ha più bisogno. Attualmente i volontari sono 30, ma c’è sempre bisogno di nuove forze e, come ci ha ricordato Sandro Magni, basta avere la patente, i viaggi inoltre sono per lo più nelle zone interne o limitrofe al nostro territorio.
Dal suo racconto è evidente la passione con cui il presidente svolge il proprio ruolo e quanto questi anni abbiano arricchito innanzitutto lui con volti e incontri che valgono più del tempo dedicato; ciò non può non suscitare il desiderio di imitarlo per condividere la stessa esperienza: essere volontario non significa solo fare del bene agli altri ma fare del bene anche a se stessi, a quella parte più profonda e importante di ciascuno.
È semplice dare il proprio contributo, si può contattare l’Associazione Mano Amica mettendosi così a disposizione per i tanti servizi che essa svolge.
C.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.